Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Guarda che la domanda ha un senso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non riesco a coglierlo...:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non riesco a coglierlo...:sad:
poniamo che quell'evento potesse essere un costo per lo stato e un ricavo per il comune di roma...........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
poniamo che quell'evento potesse essere un costo per lo stato e un ricavo per il comune di roma...........
ma si...poniamolo...
...ma se poi (come sempre accade) non lo è?...chi copre? se fossi tu ad amministrare con quali basi escluderesti per certo un eventuale fallimento economico dell'evento?...non dovresti avere un piano B (nel caso avere dei soldi per coprire le perdite)?...e nel caso di Roma i soldini dove li prende che già di suo è divorata dai debiti? fa altri debiti?...e per cosa?...per un grande evento??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
ma si...poniamolo...
...ma se poi (come sempre accade) non lo è?...chi copre? se fossi tu ad amministrare con quali basi escluderesti per certo un eventuale fallimento economico dell'evento?...non dovresti avere un piano B (nel caso avere dei soldi per coprire le perdite)?...e nel caso di Roma i soldini dove li prende che già di suo è divorata dai debiti? fa altri debiti?...e per cosa?...per un grande evento??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
dissento...a Roma la vostra
super sindaca del cuore :biggrin3: vi ha evitato di indebitarvi ulteriormente (e per i cittadini) inutilmente per le famose olimpiadi...
La ricostruzione fatta dal dossier – secondo cui costi e ricavi sarebbero in perfetto equilibrio – è stata però messa in discussione da Franco Bechis che ieri su Libero ha rilanciato in chiave opposta alcuni dei dati contenuti nello studio. Il vicedirettore del quotidiano guidato da Vittorio Feltri contesta, in particolare, che tra i ricavi siano state inserite tre voci: gli “investimenti pubblici già programmati” (pari a 2 miliardi e 210 milioni di euro), il “contributo pubblico a copertura degli imprevisti” (pari a 1 miliardo e 364 milioni) e un “contributo pubblico” a perdere (pari a 466 milioni). Questi elementi – argomenta Bechis – dovrebbero essere inseriti tra i costi e non tra le entrate, con la conseguenza di dover aggiornare i calcoli: “Il vero conto di questa tabella sarebbe questo: costi per lo Stato 11 miliardi e 487 milioni di euro, rientri netti per lo Stato di 3 miliardi e 405 milioni. Risultato finale: una perdita per le casse pubbliche di 8 miliardi e 82 milioni di euro“.
Olimpiadi Roma 2024, ecco costi, ricavi e polemicuzze - Formiche.net
...non per essere pessimisti...ma siccome in Italia in occasione dei "grandi eventi" abbiamo sempre rimesso l'osso del collo....:wacko:
poi per carità...su altre cose la sindaca ha toppato...ma ciò non toglie i suoi (pochi) meriti...
dai una letta al dossier
che e' fatto anche bene
oddio, non e' lettura per la casalinga di voghera o per di maio, ma magari tu qualcosa capisci
il ragionamento che posti, fatto da bechis, come i ragionamenti della raggi, mi sembra faccia volutamente un po' di confusione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
dai una letta al dossier
che e' fatto anche bene
oddio, non e' lettura per la casalinga di voghera o per di maio, ma magari tu qualcosa capisci
il ragionamento che posti, fatto da bechis, come i ragionamenti della raggi, mi sembra faccia volutamente un po' di confusione
si ma non mi hai risposto alla domanda saliente...se fossi tu ad amministrare, sapendo come inevitabilmente girano le cose in Italia in occasione dei grandi eventi (vedesi Expò ecc ecc), sapendo quello che è successo in Grecia proprio in occasione delle olimpiadi Le Olimpiadi in Grecia del 2004 furono l'inizio del default - Il Sole 24 ORE tu escluderesti a prescindere il rischio di fallimento dell'evento???
dove prenderesti i soldi per coprire le perdite in tal caso??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
ma si...poniamolo...
...ma se poi (come sempre accade) non lo è?...chi copre? se fossi tu ad amministrare con quali basi escluderesti per certo un eventuale fallimento economico dell'evento?...non dovresti avere un piano B (nel caso avere dei soldi per coprire le perdite)?...e nel caso di Roma i soldini dove li prende che già di suo è divorata dai debiti? fa altri debiti?...e per cosa?...per un grande evento??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
si ma non mi hai risposto alla domanda saliente...se fossi tu ad amministrare, sapendo come
inevitabilmente girano le cose in Italia in occasione dei grandi eventi (vedesi Expò ecc ecc), sapendo quello che è successo in Grecia proprio in occasione delle olimpiadi
Le Olimpiadi in Grecia del 2004 furono l'inizio del default - Il Sole 24 ORE tu escluderesti a prescindere il rischio di fallimento dell'evento???
dove prenderesti i soldi per coprire le perdite in tal caso??
se fossi il sindaco di roma e un evento, in perdita per il paese, ma in guadagno per la citta', lo volessi evitare, non saprei come raccontarlo ai miei concittadini, che mi hanno eletto per roma e non per altro
e infatti fanno una supercazzola
la scelta non e' da sindaco, ma e' una scelta politica, imho
poi, pero', quei soldi, e forse di piu', li chiedi allo stesso stato (la gggggggente) raccontando che roma e' la capitale e deve essere assistita , come succede per altre capitali in giro per il mondo..........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
se fossi il sindaco di roma e un evento, in perdita per il paese, ma in guadagno per la citta', lo volessi evitare, non saprei come raccontarlo ai miei concittadini, che mi hanno eletto per roma e non per altro
e infatti fanno una supercazzola
la scelta non e' da sindaco, ma e' una scelta politica, imho
poi, pero', quei soldi, e forse di piu', li chiedi allo stesso stato (la gggggggente) raccontando che roma e' la capitale e deve essere assistita , come succede per altre capitali in giro per il mondo..........
l'errore è che lo dai per certo...e se invece ti sbagli?...e se (come accaduto per tutti i precedenti grandi eventi sportivi italici) ti ritrovi come città ad avere i conti in rosso??poi che fai?...ti culli nella gloria di "aver fatto le olimpiadi naaaacapitale"??
ma se ancora paghiamo i mutui per "Italia 90" :wacko: ...le cui opere (per le quali si pagano lauti interessi) oggi sono per lo più abbandonate! abbiamo una storia di fallimenti economici legati alle grandi manifestazioni (per i motivi che tutti sappiamo)...e pensiamo di fare le olimpiadi??per la gloria??...ma non scherziamo dai!:dry:
e poi..."scelta da sindaco...scelta politica"...imho stai facendo inutilmente confusione...il sindaco esercita la sua funzione...non si sostituisce al premier o ad altre cariche...e se in quel frangente ha avuto potere decisionale bene ha fatto a bloccare quell'inutile/dannoso spreco di soldi della collettività romana/italiana...probabilmente è l'unica buona e sensata cosa che gli è riuscita di fare!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
l'errore è che lo dai per certo...e se invece ti sbagli?...e se (come accaduto per tutti i precedenti grandi eventi sportivi italici) ti ritrovi come città ad avere i conti in rosso??poi che fai?...ti culli nella gloria di "aver fatto le olimpiadi naaaacapitale"??
ma se ancora paghiamo i mutui per "Italia 90" :wacko: ...le cui opere (per le quali si pagano lauti interessi) oggi sono per lo più abbandonate! abbiamo una storia di fallimenti economici legati alle grandi manifestazioni (per i motivi che tutti sappiamo)...e pensiamo di fare le olimpiadi??per la gloria??...ma non scherziamo dai!:dry:
e poi..."scelta da sindaco...scelta politica"...imho stai facendo inutilmente confusione...il sindaco esercita la sua funzione...non si sostituisce al premier o ad altre cariche...e se in quel frangente ha avuto potere decisionale bene ha fatto a bloccare quell'inutile/dannoso spreco di soldi della collettività romana/italiana...probabilmente è l'unica buona e sensata cosa che gli è riuscita di fare!
sul lo dai per certo..........dai una letta a quel report, e vedrai che si e' giustamente tenuto conto di un aumento in corso d'opera medio fra le ultime manifestazioni di quel tipo..........i piani si fanno per quello
e se i calcoli della raggi sull'utilita' della teleferica romana sono sbagliati............?
vale sempre, come vedi
sulla scelta del sindaco/scelta politica, siamo alle solite: qualsiasi distinguo o invito alla riflessione, e' un'inutile complicazione
ma alcune cose sono complicate.........e mi pare che anche i semplificatori per eccellenza, quando tocca a loro, se ne accorgano:)
ma se preferiamo , invece che ragionare, schierarci senza inutili complicazioni, va bene lo stesso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sul lo dai per certo..........dai una letta a quel report, e vedrai che si e' giustamente tenuto conto di un aumento in corso d'opera medio fra le ultime manifestazioni di quel tipo..........i piani si fanno per quello
e se i calcoli della raggi sull'utilita' della teleferica romana sono sbagliati............?
vale sempre, come vedi
sulla scelta del sindaco/scelta politica, siamo alle solite: qualsiasi distinguo o invito alla riflessione, e' un'inutile complicazione
ma alcune cose sono complicate.........e mi pare che anche i semplificatori per eccellenza, quando tocca a loro, se ne accorgano:)
ma se preferiamo , invece che ragionare, schierarci senza inutili complicazioni, va bene lo stesso
Io non paragonerei la realizzazione di una teleferica con la gestione delle olimpiadi...mi sembrano 2 cose che per scopo e impatto economico sono estremamente differenti...
Per quanto riguarda i report...ad ogni grande manifestazione sono stati fatti gli stessi report...ad ogni grande manifestazione si è "tenuto conto" di problematiche/variabili ecc...ogni grande manifestazione aveva il proposito messo nero su bianco di lasciare un segno + sui conti...
Poi arriva la realtà...un pò i conti non tornano perché sono stati fatti "senza l'oste"....un pò le solite e inevitabili infiltrazioni mafiose ribaltano il piano economico iniziale...un pò questo...un pò quello ci si ritrova come al solito in rosso...
Un buon amministratore non può non fare i conti con tutto questo...ignorare tali premesse significa giocare d'azzardo con i soldi di tutti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Io non paragonerei la realizzazione di una teleferica con la gestione delle olimpiadi...mi sembrano 2 cose che per scopo e impatto economico sono estremamente differenti...
Per quanto riguarda i report...ad ogni grande manifestazione sono stati fatti gli stessi report...ad ogni grande manifestazione si è "tenuto conto" di problematiche/variabili ecc...ogni grande manifestazione aveva il proposito messo nero su bianco di lasciare un segno + sui conti...
Poi arriva la realtà...un pò i conti non tornano perché sono stati fatti "senza l'oste"....un pò le solite e inevitabili infiltrazioni mafiose ribaltano il piano economico iniziale...un pò questo...un pò quello ci si ritrova come al solito in rosso...
Un buon amministratore non può non fare i conti con tutto questo...ignorare tali premesse significa giocare d'azzardo con i soldi di tutti...
quindi si puo' giocare d azzardo, mi stai dicendo, fino ad una certa cifra..........quale sarebbe il discrimine ?