Io veramente non capisco il successo di questa moto, intendiamoci è un bel "ferro" ma ci sono moto che costano molto meno e vanno pure meglio , secondo me è per lo più merito del marchio.
Visualizzazione Stampabile
A me comunque non piace , preferisco KTM , Multistrada o Tiger a pensarci ma non una GS :dry:
Per un profano (come me), comprendere le logiche del mercato continua ad essere davvero difficile.
Leggendo "Motoclismo" di luglio si rilevano dei dati e delle tendenze che potrebbero lasciare interdetti o quanomeno sorpresi, se solo le si fossero immaginate appena due o tre anni fa. Ad esempio, crollo - letteralmente - delle 600 e delle supersportive. La BMW, di fatto, domina il mercato (e non ha ancora scooter nel suo listino, anche se sarebbe stato preannunciato) con presenza in alcuni segmenti nei quali neanche immaginavo avrebbero potuto affacciarsi dignitosamente (impensabile qualche anno fa, a parte il fenomeno GS); crescita (sebbene in fisiologico rallentamento) di alcune, pochissime aziende. Buon inizio della Multistrada (:biggrin3:).E poi tante, tantissime apparenti contraddizioni o singolarità (ripeto: per chi, come me, osserva, ma fa ben altro mestiere). C'è anche un'intervista di Lupano, caratterizzata dall'ossessivo (e, realistico?) richiamo al profitto quale elemento che - se non c'è - non consente di tirare avanti "la carretta". C'è anche una Speed "supertuningizzata" (:dry:). Poi, la "solita" comparativa tra 600, in cui vince la "solita" Street.
io ho deciso che non la provo, se non finisce che la compro e poi i soldi per la solopista dove li prendo? :ph34r:
nn c'è il lista la morini granpasso?
ne avranno ancora in azienda?
adesso apro un 3d x chiedere...