Visualizzazione Stampabile
-
Lo scandalo è che Vasco faccia rima con "casco", semmai!
Insomma 25 anni senza moto proprio pwerchè l'avevo venduta quando il casco fu reso obbligatorio. Certo la sicurezza, i costi sociali, il politicamente corretto, ecc ma il vento nei capelli, la pelle che tira e tutto il resto sono sensazioni impagabili. Tornando alle correttezze trovo giusto che lo stato si preoccupi mi fà un pò schifo che scelga di COSA preoccuparsi. Faccio solo 1 esempio scegliendo (io stavolta) un argomento di cui non parla MAI nessuno: abbiamo oltre 35 milioni di ultra65 enni pensionati o quasi che SAREBBERO una risorsa impagabile ma li costringiamo a sentirsi "vecchi", il nostro modello di sviluppo(?) ci vuole responsabili ma giovani, ubbidienti ma occupati, sani ma un pò 'mbecilli. A 'sto punto casco o no... Infatti ho ceduto: ricomprata la moto e 2 caschi. Ed eccomi omologato. Mi fà un pò schifo devo dire ma m'ero stufato. La moto mi pace ma pago con una sconfitta. Piccola ma cocente. Quindi se ora Vasco fà... l'eretico buon per lui. Purtroppo però chi può scegliere (se metterlo o meno) non è guidato da intuizioni politico/sociali solo può contare su latitudini meno fiscali (e ci siamo capiti)
-
meglio senza casco che col casco a jet, almeno sei libero al 100 :oook:
vero natan ? :rolleyes::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
non amo particolarmente Vasco ma non gli do' torto, c'è una legge e la rispetto anche se non la condivido.
;)
il problema vero non è l'autodeterminazione, ma i costi a carico della società per curare tutti quelli che si frantumerebbero il craninon usandolo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
il problema vero non è l'autodeterminazione, ma i costi a carico della società per curare tutti quelli che si frantumerebbero il craninon usandolo
allora dovrebbe essere obbligatorio anche in bici, parecchi cascano e si feriscono in bici :wink_:
e cmq come già detto da altri, se cadi senza casco e muori, meno spese x la comunità :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
allora dovrebbe essere obbligatorio anche in bici, parecchi cascano e si feriscono in bici :wink_:
e cmq come già detto da altri, se cadi senza casco e muori, meno spese x la comunità :oook:
si infatti, sulle bici dovrebbero essere obbligatori casco, luci e indicatori di direzione e poi non è vero che se muori la comunità non sopporta spese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
si infatti, sulle bici dovrebbero essere obbligatori casco, luci e indicatori di direzione e poi non è vero che se muori la comunità non sopporta spese
mai detta na roba simile, ho scritto meno spese :coool: :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
mai detta na roba simile, ho scritto meno spese :coool: :coool:
meno spese per tutti :rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
meno spese per tutti :rolleyes::rolleyes:
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
:blink:
e capisci qualche volta :rolleyes::rolleyes:
-
Il casco non è determinante per una guida sicura (soprattutto nei confronti di terzi). Un pò come la cintura di sicurezza.
Lo stesso Vasco ha detto che invece bisognerebbe spegnere i telefonini in macchina, perchè quello si che minaccia la sicurezza di altri (non basta multare chi parla al tel...oggi c'è chi manda anche sms...o naviga)
Riflettiamo prima di dire se una persona dice cose giuste o sbagliate.
Vasco ha detto una cosa giustissima.
Lo stato non deve decidere cosa è giusto per me. Deve fare in modo che io non metta in pericolo altre persone.
Altro discorso è decidere poi di metterlo o meno.