Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lodo Dayton
Al di là delle sperticate complimentose degli amici…il colore è un po’ tramontato, a meno che tu non la faccia opaca…(o grigia,ah,ah,ah...)…le manopole fanno abbastanza ridere, come gli specchietti, considerando il sostanzioso capitale dedicato al resto dei componenti…
Con la metà di quanto hai investito e che continuerai a sborsare con tutta la serie di superflui particolari in carbonio, tra cui il paratacchi, il cupolino, il coperchio frizione, ecc…avresti potuto modernizzare la coda, allora sì che l’occhio avrebbe appagato, tipo la belva di Wolverine per dare l’idea…le frecce sembrano in stile custom. Una Daytona spogliata necessita obbligatoriamente di un cupolino, poichè lo strumento è eccessivamente scoperto, quindi antiestetico, a differenza delle sorelle Speed che hanno una apposita calotta coprente...valido l’avantreno (anche se compromette lo stile dei componenti triumph), valido lo scarico alto in carbonio, sommariamente è comunque bella.
Ora ho visto le ultime foto aggiornate e direi che ci siamo, è più completa e curata, Bella!
Tu sei terribile !!!!!!!!!:laugh2:
Ma sono sicuro che quando leggerà il tuo commento sorriderà !:wink_:
-
....è da un pò che mi manca la Speed...ma è da troppo che ho deciso di trasformare una Day all black...in una Speed....complimenti !!hai fatto un bel lavoro (vista a varano) ed è proprio quello che ho intenzione di fare .....frecce e catarinfrangente a parte:laugh2::laugh2:
-
Complimenti hai fatto solo modifiche azzeccate, finalmente una signora moto, spero di poter concludere anche io l' acquisto del Daytona 955 del 2006 che ho trovato con soli 4000 km e di poterlo trasformare in speed.
-
peccato per gli specchi bruttini e le frecce posteriori inguardabili.
Si può fare molto di meglio rimanendo sull'omologato.
ok la sostanza, ma anche l'occhio vuole la sua parte.
culone grosso e telaio grigio a parte, deve essere una gran moto da guidare :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
steve78
peccato per gli specchi bruttini e le frecce posteriori inguardabili.
Si può fare molto di meglio rimanendo sull'omologato.
ok la sostanza, ma anche l'occhio vuole la sua parte.
culone grosso e telaio grigio a parte, deve essere una gran moto da guidare :coool:
anche le anteriori sono inguardabili son le stesse...............:laugh2::laugh2:
per gli specchi coi far in alluminio ci vedo...........ma credo che se li trovo rimonterò i suoi originali, questi anche se meglio dei primi continuano a non ispirarmi....
so che si può fare meglio ma non mi interessa.....
aggiornata la prima pagina con tutti i passaggi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
lo so non sono belle ma non voglio aver problemi...........qui son fiscali...
beh se non notano la forcella, le piastre, lo scarico ecc ecc direi che sei in regola:coool:...
cmq alla fine ho ragione io (come sempre:ph34r:) che conviene girare omologati e i soldi spenderseli in benza invece che in multe e ritiri di libretti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
beh se non notano la forcella, le piastre, lo scarico ecc ecc direi che sei in regola:coool:...
cmq alla fine ho ragione io (come sempre:ph34r:) che conviene girare omologati e i soldi spenderseli in benza invece che in multe e ritiri di libretti...
forcella?? è scritto sul libretto? la forcella è da 43 come l'originale.....le piastre rispettano l'offset originale... lo scarico ha il db killer e a breve anche l'omologazione....:laugh2:il resto da frecce specchi gomme è tutto omologato....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lodo Dayton
Al di là delle sperticate complimentose degli amici…il colore è un po’ tramontato, a meno che tu non la faccia opaca…(o grigia,ah,ah,ah...)…le manopole fanno abbastanza ridere, come gli specchietti, considerando il sostanzioso capitale dedicato al resto dei componenti…
Con la metà di quanto hai investito e che continuerai a sborsare con tutta la serie di superflui particolari in carbonio, tra cui il paratacchi, il cupolino, il coperchio frizione, ecc…avresti potuto modernizzare la coda, allora sì che l’occhio avrebbe appagato, tipo la belva di Wolverine per dare l’idea…le frecce sembrano in stile custom. Una Daytona spogliata necessita obbligatoriamente di un cupolino, poichè lo strumento è eccessivamente scoperto, quindi antiestetico, a differenza delle sorelle Speed che hanno una apposita calotta coprente...valido l’avantreno (anche se compromette lo stile dei componenti triumph), valido lo scarico alto in carbonio, sommariamente è comunque bella.
Ora ho visto le ultime foto aggiornate e direi che ci siamo, è più completa e curata, Bella!
quella di wolverine ormai è praticamente un 1050:w00t:
forcella, fari, serbatoio sella fianketti e telaietto sono del 1050 del day è restato poco
tiger ha fatto una scelta + conservativa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ianez72
quella di wolverine ormai è praticamente un 1050:w00t:
forcella, fari, serbatoio sella fianketti e telaietto sono del 1050 del day è restato poco
tiger ha fatto una scelta + conservativa
ah capito un altra voglio ma non posso.................:laugh2:
la mia non è una scelta conservativa ma se devo prendere una moto per trasformarla nella brutta copia di un altra prendo direttamente l'originale..........