Visualizzazione Stampabile
-
Io aggiungerei che mantenere sul territorio italiano solo le fabbriche che sfornano merdotombini elettrici invendibili è ancora peggio, perché tornerà inevitabilmente un lungo periodo di cassa integrazione, che svuota le casse dello Stato a fronte di guadagni nulli.
Capisco perfettamente le aziende che se ne vanno dall’Italia, ma quei soldi che andrebbero dissolti nelle casse integrazioni potevano essere benissimo deviati in incentivi per mantenerle sul territorio.
Che roba….
:sad:
-
Sì però guardiamo, nel suo piccolo, cosa ha fatto Fantic Motor: non solo è ripartita e anche benino come Marchio e come produttore, ma ha pure ricomprato Minarelli da Yamaha.
E senza che lo Stato abbia dovuto elargire chissà cosa.
Serve anche capacità imprenditoriale, visione e un minimo di coraggio; non si possono solo incamerare utili, distribuire dividendi e ricomprare le proprie azioni quando tutto va bene e poi pietire interventi pubblici quando si sbaglia qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Sì però guardiamo, nel suo piccolo, cosa ha fatto Fantic Motor: non solo è ripartita e anche benino come Marchio e come produttore, ma ha pure ricomprato Minarelli da Yamaha.
E senza che lo Stato abbia dovuto elargire chissà cosa.
Serve anche capacità imprenditoriale, visione e un minimo di coraggio; non si possono solo incamerare utili, distribuire dividendi e ricomprare le proprie azioni quando tutto va bene e poi pietire interventi pubblici quando si sbaglia qualcosa.
condivido quello che scrivi, a volte anzi spesso le grandi multinazionali danno valore alle scelte che massimizzano i profitti fregandosene tutto quello che sta intorno.
Penso che un sano confronto con lo stato italiano mettendo sul piatto posti di lavoro in stabilimenti produttivi moderni, avrebbe sicuramente portato risultati.
Se Francia Germania Inghilterra lo hanno fatto perchè non in ITALIA?
L'industria italiana si difende grazie al made in ITALY non certo nella guerra a chi produce di più o a prezzi più bassi, se perdi questo valore a lungo andare non hai più nulla.
Russo ha fatto bene a dargli un bacchettata sulle dita a TAVAREZ e company.
quel tombino elettrico chiamalo Junior non MILANO, anzi neanche junior gli avrei concesso, mi ricorda la mitica GT JUNIOR 1300.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io aggiungerei che mantenere sul territorio italiano solo le fabbriche che sfornano merdotombini elettrici invendibili è ancora peggio, perché tornerà inevitabilmente un lungo periodo di cassa integrazione, che svuota le casse dello Stato a fronte di guadagni nulli.
Capisco perfettamente le aziende che se ne vanno dall’Italia, ma quei soldi che andrebbero dissolti nelle casse integrazioni potevano essere benissimo deviati in incentivi per mantenerle sul territorio.
Che roba….
:sad:
Non guardare solo al mercato auto, quello è eclatante perchè impiega migliaia di operai.
Le aziende che se ne vanno sono molte altre, e spesso con l'automotive non hanno niente a che fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Non si possono usare nomi commerciali che richiamino luoghi italiani, se il prodotto non è realizzato in Italia.
Chiaramente la legge è nata per altro, ma già che c'erano, e visti gli eccellentissimi rapporti con Stellantis...
...non si poteva perdere occasione di fare l'ennesima figura di palta come Paese.
Nel mentre, con gli imprenditori ed investitori stranieri che si mantengono alla larga da questa ridicola nazione e chi può dei nostrani che se ne va via quanto prima, la cittadinanza sempre più vecchia e sempre più povera plaude beata ad ogni puttanata servita con orgoglio patrio.
Sempre dritti alla deriva senza mai voltarsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Chief
Esatto, se il governo, invece che sfondarsi di ammortizzatori sociali, intervenisse in modo serio sulla rete produttiva nazionale.... sai quante aziende fiorirebbero?
Al momento le aziende sono solo vacche da mungere e castigare, perchè l'imprenditore è "il cattivo evasore".
E allora GIUSTAMENTE si cerca fortuna altrove, avete visto quante aziende stanno trasferendo le attività in Albania ? O in Slovenia?
Per loro 90 minuti di applausi.
Ma vuoi paragonare la vita che c'è qui con quella slovena o albanese? :D
Costa 10k euro in più perché non sanno organizzarsi e fanno ricadere sul cliente il costo delle loro magagne. Che giustamente lo guarda con aria soddisfatta dopo avergli fatto una pernacchia :P
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Sì però guardiamo, nel suo piccolo, cosa ha fatto Fantic Motor: non solo è ripartita e anche benino come Marchio e come produttore, ma ha pure ricomprato Minarelli da Yamaha.
E senza che lo Stato abbia dovuto elargire chissà cosa.
Serve anche capacità imprenditoriale, visione e un minimo di coraggio; non si possono solo incamerare utili, distribuire dividendi e ricomprare le proprie azioni quando tutto va bene e poi pietire interventi pubblici quando si sbaglia qualcosa.
Quotone. Se arrivano manager con capacità il prodotto lo vendi anche a 10k euro in più, la realtà e che ci marciano parecchio :oook:
-
Io comprerei molto volentieri una vera Alfa Romeo, Made in Italy, anche se con un costo superiore di 10000€ rispetto a quello delle altre macchinette francesi.
Questa è una brutta copia polacca della AirCross, ma di cosa stiamo parlando?
Potrebbe comunque avere un mercato qui in Italia, perché ci sono molti aficionados del marchio (probabilmente ipovedenti) che la comprano solo perché c’è scritto Alfa Romeo da qualche parte sulla carrozzeria.
Ma per quei soldi, a parità di contenuti, mi tengo ben stretto il mio “clone originale” francofedesco!
Dov’è andato a finire il 1300 turbo da 150 cavalli che monta la Jeep Renegade?
Non potevano montare quel motore al posto del Puretech della Peugeot 2008 ibrida (che tra l’altro non è nemmeno l’ultima evoluzione)?
:blink:
-
Idem, ho visto anche gli interni, come si fa a mettere quel display rettangolare con il doppio canocchiale tondo, cioè scelte stilistiche gestite proprio alla pene di segugio, ho provato a fare il configuratore per curiosità e ce da dire almeno che ha tutto di serie (ci manca solo per il prezzo che ha), ma continuo a ripeterlo non è un Alfa. L'avessero chiamata Lancia Delta forse sarebbe stato molto meglio.
https://youtu.be/KtWPD11O13E?si=BWnYIAWATwimI4Mg
Stupenda
-
Questo è vero.
Siamo in un mondo globalizzato, con la possibilità di gestire apparecchiature e magazzini anche da remoto.
Peccato solo che il prodotto non sia all’altezza del nome che porta, E NON È UN DETTAGLIO.
:sad:
-
Beh ma questo è la stessa cosa che ha fatto stellantis, sede legale in olanda e produzione in giro per il mondo, non è evasione ma si chiama elusione, quando poi saranno tutti poveri le macchine le venderanno direttamente ai robot. :)