Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
2)dipende a chi ti riferisci...come quando i politicanti dicono che hanno fatto tale riforma a favore degli italiani e non dicono per quali e soprattutto quanti...:dubbio:
C'è poco da riferirsi a questo o a quello, quale sistema fa star meglio? Te e me ad esempio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
1)non ne avevo dubbi:biggrin3:
2)dipende a chi ti riferisci...come quando i politicanti dicono che hanno fatto tale riforma a favore degli italiani e non dicono per quali e soprattutto quanti...:dubbio:
in questi casi chiunque voglia diree qualcosa di sensato si riferisce a un dato medio............magari vogliamo parlare di media e mediana, di varianza.............ecc.ecc.
i nomi non li so:)
ma ti ricordo che questo paese e' diventato una potenza industriale in un sistema capitalistico.........o no?
quindi il sistema va bene quando noi andiamo bene, e va male quando viceversa.......
dimentichi, come dimentica ogni cantore dell'unita' di intenti, la repubblica passata per il rotto della cuffia, e guareschi con don camillo e peppone
la differenza la faceva la statura degli attori, da un lato, e il copione, quello di una economia postbellica e di mercati molto piu' chiusi di quelli odierni , dall'altro
e non mi fare un bel richiamo all'autarchia, che questa, almeno questa, l'abbiamo cancellata..............................
evviva il carcade', trullalla' assortiti, ecc. ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
in questi casi chiunque voglia diree qualcosa di sensato si riferisce a un dato medio............magari vogliamo parlare di media e mediana, di varianza.............ecc.ecc.
i nomi non li so:)
ma ti ricordo che questo paese e' diventato una potenza industriale in un sistema capitalistico.........o no?
quindi il sistema va bene quando noi andiamo bene, e va male quando viceversa.......
dimentichi, come dimentica ogni cantore dell'unita' di intenti, la repubblica passata per il rotto della cuffia, e guareschi con don camillo e peppone
la differenza la faceva la statura degli attori, da un lato, e il copione, quello di una economia postbellica e di mercati molto piu' chiusi di quelli odierni , dall'altro
e non mi fare un bel richiamo all'autarchia, che questa, almeno questa, l'abbiamo cancellata..............................
evviva il carcade', trullalla' assortiti, ecc. ecc.
Capitalistico è una cosa...turbo capitalistico è tutta un'altra...non è una differenza da poco...per quanto riguarda la statura degli attori...be...si...in effetti era differente...ma erano anche tempi in cui il dato "attore" parlava alle masse di progetti per le masse...oggi la pilitica (pur di galleggiare )parla al singolo di progetti su misura per il singolo e per il suo super turbo ego...perfettamente in linea con questi tempi dove la gente è stata abituata a pensare solo per i c@zzi propri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Capitalistico è una cosa...turbo capitalistico è tutta un'altra...non è una differenza da poco...per quanto riguarda la statura degli attori...be...si...in effetti era differente...ma erano anche tempi in cui il dato "attore" parlava alle masse di progetti per le masse...oggi la pilitica (pur di galleggiare )parla al singolo di progetti su misura per il singolo e per il suo super turbo ego...perfettamente in linea con questi tempi dove la gente è stata abituata a pensare solo per i c@zzi propri...
:wacko:
differenza fra capitalismo e turbo capitalismo?
la politica parla al singolo ? esempio?
la politica , per vincere, deve parlare a molti singoli assieme
il problema e' che i singoli, vanno clusterizzati, e le clusterizzazioni di una volta, oggi, non vanno piu' bene
a me sembri un nostalgico di tempi che non ha vissuto :)
per finire........l'uomo e' un animale individualista, e la storia dimostra che togliergli questa liberta' non e' la cosa migliore
detto questo, una cultura civica e sociale va sicuramente coltivata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:wacko:
1)differenza fra capitalismo e turbo capitalismo?
2)la politica parla al singolo ? esempio?
la politica , per vincere, deve parlare a molti singoli assieme
il problema e' che i singoli, vanno clusterizzati, e le clusterizzazioni di una volta, oggi, non vanno piu' bene
a me sembri un nostalgico di tempi che non ha vissuto :)
per finire.......3).l'uomo e' un animale individualista, e la storia dimostra che togliergli questa liberta' non e' la cosa migliore
detto questo, 4)una cultura civica e sociale va sicuramente coltivata
1)la differenza sta nell'aver estremizzato tale concetto...operazione nella quale solo qualcuno ha tratto beneficio...
2)in generale quando una data operazione politica sussurra cose dolci al portafoglio di poca gente...
3)la storia ci insegna che grandi passi in avanti si sono fatti (nei vari settori) quando il più ampio numero di persone ha perseguito(ognuno secondo le proprie possibilità e disponibilità) lo stesso obiettivo...
4)va coltivata e promossa attivamente
-
Poca gente pochi voti...c'è qualcosa che non mi torna
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
1)la differenza sta nell'aver estremizzato tale concetto...operazione nella quale solo qualcuno ha tratto beneficio...
2)in generale quando una data operazione politica sussurra cose dolci al portafoglio di poca gente...
3)la storia ci insegna che grandi passi in avanti si sono fatti (nei vari settori) quando il più ampio numero di persone ha perseguito(ognuno secondo le proprie possibilità e disponibilità) lo stesso obiettivo...
4)va coltivata e promossa attivamente
ma se la politica sussurra a pochi, come fa a vincere raccattando molti voti ? e' una domanda che mi sono sempre posto
e immagino che la risposta che mi darai sia quella piu' pericolosa possibile (la gente non puo' capire ecc. ecc.) , che porta automaticamente a pensare che ci sia qualcuno che , per il suo bene, decide per lei (lei=la ggggggente)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Poca gente pochi voti...c'è qualcosa che non mi torna
ecco, sempre a cercare il pelo nell'uovo :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma se la politica sussurra a pochi, come fa a vincere raccattando molti voti ? e' una domanda che mi sono sempre posto
e immagino che la risposta che mi darai sia quella piu' pericolosa possibile (la gente non puo' capire ecc. ecc.) , che porta automaticamente a pensare che ci sia qualcuno che , per il suo bene, decide per lei (lei=la ggggggente)
ecco, sempre a cercare il pelo nell'uovo :dry:
È un meccanismo obiettivamente ingegnoso...per capirci meglio facciamo un piccolo e attuale esempio...
Prendi il principio "alternanza scuola lavoro" per come viene venduta sembra una buona cosa per gli studenti che oltre a "formarli" con più completezza nel proprio settore di studi fa intravedere una successiva migliore e veloce collocazione nel mondo del lavoro degli studenti...
...questo per catturare voti...
Poi nella realtà accade che questi ragazzi vengono mandati a friggere patate nei fast food o a piegare magliette nei negozi di abbigliamento o ecc ecc...per cui dal bel principio raccattavoti si arriva ad avere manodopera gratis e nessuna formazione lavorativa nel proprio ambito di studio...
...e di tutto questo chi si avvantaggia?...direttamente e subito i pochi che sfruttano questo sistema a favore del proprio portafoglio..indirettamente chi si trova in una buona situazione socioeconomica e potendo fare un corso di studi "privilegiato" può studiare con completezza tutte le ore previste (mentre i propri coetanei invece di studiare friggono patate)...e siccome il tempo scorre uguale per tutti quel gap formativo che si crea tra queste categorie negli anni successivi qualche scompenso lo crea (ovviamente a danno di chi frigge patate)...
...di esempi del genere se ne potrebbero fare molti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
È un meccanismo obiettivamente ingegnoso...per capirci meglio facciamo un piccolo e attuale esempio...
Prendi il principio "alternanza scuola lavoro" per come viene venduta sembra una buona cosa per gli studenti che oltre a "formarli" con più completezza nel proprio settore di studi fa intravedere una successiva migliore e veloce collocazione nel mondo del lavoro degli studenti...
...questo per catturare voti...
Poi nella realtà accade che questi ragazzi vengono mandati a friggere patate nei fast food o a piegare magliette nei negozi di abbigliamento o ecc ecc...per cui dal bel principio raccattavoti si arriva ad avere manodopera gratis e nessuna formazione lavorativa nel proprio ambito di studio...
...e di tutto questo chi si avvantaggia?...direttamente e subito i pochi che sfruttano questo sistema a favore del proprio portafoglio..indirettamente chi si trova in una buona situazione socioeconomica e potendo fare un corso di studi "privilegiato" può studiare con completezza tutte le ore previste (mentre i propri coetanei invece di studiare friggono patate)...e siccome il tempo scorre uguale per tutti quel gap formativo che si crea tra queste categorie negli anni successivi qualche scompenso lo crea (ovviamente a danno di chi frigge patate)...
...di esempi del genere se ne potrebbero fare molti...
no, per pieta'
m'e' bastato questo :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no, per pieta'
m'e' bastato questo :oook:
Non stiamo parlando di strategie grilline di guru cattivi arroccati in spazi virtuali inaccessibili...stiamo parlando di messaggi/provvedimenti politici concettualmente condivisibili con il trucchetto dentro...trucchetto che i più non vedono se non dopo...tipicamente quando si notano gli effetti nefasti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
C'è poco da riferirsi a questo o a quello, quale sistema fa star meglio? Te e me ad esempio
Non so tu...ma io starei meglio in un sistema più "equo"...un sistema che si preoccupa in prima battuta dei bisogni della gente e non dei bisogni delle lobby...se siamo arrivati nel culo del sacco è perché sono anni che si estremizza il concetto di individualismo e contemporaneamente si tira la corda nel comprimere le aspettative...i bisogni...i diritti delle persone...tutta questa compressione va senza dubbio a vantaggio di qualcuno...di sicuro non delle masse...