Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
la mia e' diversa ed e' gia' stata espressa: hanno individuato un mercato, ampio e per nulla presidiato, e ci si sono buttati dentro.
con fortune diverse: travaglio e' direttore, quell'altro e' un povero galoppino che vive sulle sparate , sulla storia del movimento e sulle storie pregresse con la lucarelli e i relativi litigi con cruciani, col quale condivide anche gli anelli :)
eh, appunto, dimmelo............
e, mentre ci pensi, ricordatoi che il diavolo sta nelle regole piu' che nelle idee :oook:
e secondo le tue regole, io imprenditore (cattivo per definizione) che dovrei fare ??? :)
Questa storia dell'imprenditore "cattivo" è stufosa :dry:....l'imprenditore si adatta al sistema che trova...se trova qualcuno che per legge gli permette di assumere personale a termine (o a finto tale) per ricoprire un ruolo che viene svolto tutto l'anno e piano piano in sostituzione dei "fissi" e pagarli meno mica è colpa dell'imprenditore! La colpa è di chi gli ha permesso una cosa del genere...idem per chi da "imprenditore" "assume" braccianti a 20€/gg per raccogliere pomodori...non è colpa ne del bracciante...ne di chi lo "assume"...se mai la colpa è di chi dovrebbe prendere a calci in culo questi datori di povertà e invece non lo fa perché (magari incentivato dal dio denaro) si gira dall'altra parte...
Se vuoi avere un gioco corretto e di qualità necessiti di un regolamento all'altezza...se poi vogliamo discutere delle volte in cui i "grandi" giocatori dettano il regolamento allora possiamo aprire direttamente un 3d specifico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Questa storia dell'imprenditore "cattivo" è stufosa :dry:....l'imprenditore si adatta al sistema che trova...se trova qualcuno che per legge gli permette di assumere personale a termine (o a finto tale) per ricoprire un ruolo che viene svolto tutto l'anno e piano piano in sostituzione dei "fissi" e pagarli meno mica è colpa dell'imprenditore! La colpa è di chi gli ha permesso una cosa del genere...idem per chi da "imprenditore" "assume" braccianti a 20€/gg per raccogliere pomodori...non è colpa ne del bracciante...ne di chi lo "assume"...se mai la colpa è di chi dovrebbe prendere a calci in culo questi datori di povertà e invece non lo fa perché (magari incentivato dal dio denaro) si gira dall'altra parte...
Se vuoi avere un gioco corretto e di qualità necessiti di un regolamento all'altezza...se poi vogliamo discutere delle volte in cui i "grandi" giocatori dettano il regolamento allora possiamo aprire direttamente un 3d specifico
Questo è valido solo a livello nazionale o anche a livello locale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Questo è valido solo a livello nazionale o anche a livello locale?
Nel primo caso (quello del lavoro precario) sono tipologie di contratto valide a livello nazionale volute a suo tempo dalla politica con il nome di lavoro "flessibile"
nel secondo caso (quello dei braccianti) lo sfruttamento di lavoratori a nero è perseguito (in teoria) in tutta la nazione salvo poi notare che in alcune aree chi dovrebbe controllare non lo fa...non per caso...non per una impossibilità tecnica...ma molto più banalmente perché da questo comportamento scaturisce una fonte di guadagno o un vantaggio...il problema è che sempre in tali situazioni si nota anche che tali mancanze di controllo non vengono corrette perché a prestarsi alla corruzione è tutta la catena di comando...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
parole tue.
parafrasandoti, ottimo intervento, se ne sente sempre la mancanza.
credo tu stia parafrasando qualcun altro
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Questa storia dell'imprenditore "cattivo" è stufosa :dry:....l'imprenditore si adatta al sistema che trova...se trova qualcuno che per legge gli permette di assumere personale a termine (o a finto tale) per ricoprire un ruolo che viene svolto tutto l'anno e piano piano in sostituzione dei "fissi" e pagarli meno mica è colpa dell'imprenditore! La colpa è di chi gli ha permesso una cosa del genere...idem per chi da "imprenditore" "assume" braccianti a 20€/gg per raccogliere pomodori...non è colpa ne del bracciante...ne di chi lo "assume"...se mai la colpa è di chi dovrebbe prendere a calci in culo questi datori di povertà e invece non lo fa perché (magari incentivato dal dio denaro) si gira dall'altra parte...
Se vuoi avere un gioco corretto e di qualità necessiti di un regolamento all'altezza...se poi vogliamo discutere delle volte in cui i "grandi" giocatori dettano il regolamento allora possiamo aprire direttamente un 3d specifico
la storia dell'imprenditore cattivo sara' anche stufosa, ma e' la vulgata
sulle regole siamo daccordo
sulle regole, ancora una volta , no answer
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
no.
per agevolarti , comunque, diro' che del tuo intervento sentivo la mancanza :)
e che sui soggetti in questione, la tua, che e' un'opinione, fin quando quelli come te non avranno vinto, vale quanto la mia
..........evviva, questo e' un mio vecchio pallino, fra l'altro visto funzionare negli stati uniti
per questo..........brava raggi: te lo appoggio :senzaundente:
L’idea della sindaca Raggi: “Aprire asili nido dentro i centri anziani†L’idea della sindaca Raggi: “Aprire asili nido dentro i centri anziani†- La Stampa
-
non ce ne stanno di "quelli come me".
io sono io.
me ne frego di dover vincere verbalmente su qualcuno. io.
buona continuazione, dimentico sempre quanto è diventato spiacevole inserirsi nel vostro teatrino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Nel primo caso (quello del lavoro precario) sono tipologie di contratto valide a livello nazionale volute a suo tempo dalla politica con il nome di lavoro "flessibile"
nel secondo caso (quello dei braccianti) lo sfruttamento di lavoratori a nero è perseguito (in teoria) in tutta la nazione salvo poi notare che in alcune aree chi dovrebbe controllare non lo fa...non per caso...non per una impossibilità tecnica...ma molto più banalmente perché da questo comportamento scaturisce una fonte di guadagno o un vantaggio...il problema è che sempre in tali situazioni si nota anche che tali mancanze di controllo non vengono corrette perché a prestarsi alla corruzione è tutta la catena di comando...
Non ci capisco più nulla ... mi sembrava di aver capito che la colpa non era degli imprenditori che “assumono” i braccianti ma di chi governa...:cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non ci capisco più nulla ... mi sembrava di aver capito che la colpa non era degli imprenditori che “assumono” i braccianti ma di chi governa...:cipenso:
Azzardo dicendo che forse hai letto di fretta...ho ripetuto gli stessi concetti 1000 volte...e poi non intendo catechizzare nessuno è!:dubbio::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
la storia dell'imprenditore cattivo sara' anche stufosa, ma e' la vulgata
sulle regole siamo daccordo
sulle regole, ancora una volta , no answer
per agevolarti , comunque, diro' che del tuo intervento sentivo la mancanza :)
e che sui soggetti in questione, la tua, che e' un'opinione, fin quando quelli come te non avranno vinto, vale quanto la mia
..........evviva, questo e' un mio vecchio pallino, fra l'altro visto funzionare negli stati uniti
per questo..........brava raggi: te lo appoggio :senzaundente:
L’idea della sindaca Raggi: “Aprire asili nido dentro i centri anziani†L’idea della sindaca Raggi: “Aprire asili nido dentro i centri anziani†- La Stampa
Cosa significa "no answer"? Che ti dovrei dire? Mica le scrivo io le regole!...e soprattutto non spetta certo a me scriverle...
Ciò non toglie che se scrivi bene le regole del gioco riesci a minimizzare le inevitabili problematiche...se le scrivi male fomenti i casini...se le scrivi a 4 mani con uno degli attori del gioco aumenti ancora di più i casini...
Detto questo (che mi rendo conto essere un principio generico) nello specifico ho le mie idee...come del resto ognuno ha le sue!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Azzardo dicendo che forse hai letto di fretta...ho ripetuto gli stessi concetti 1000 volte...e poi non intendo catechizzare nessuno è!:dubbio::biggrin3:
Cosa significa "no answer"? Che ti dovrei dire? Mica le scrivo io le regole!...e soprattutto non spetta certo a me scriverle...
Ciò non toglie che se scrivi bene le regole del gioco riesci a minimizzare le inevitabili problematiche...se le scrivi male fomenti i casini...se le scrivi a 4 mani con uno degli attori del gioco aumenti ancora di più i casini...
Detto questo (che mi rendo conto essere un principio generico) nello specifico ho le mie idee...come del resto ognuno ha le sue!
le regole si scrivono anche con gli attori
le regole sono guidate comunque da principi, che devono essere sostenibili, e su questo era la domanda
non chiedevo i tecnicismi, ma chiedevo in che modo regoleresti la questione, e ti avevo portato un esempio secondo il quale quel principio si scontrava con una realta'
una regola che dica che dobbiamo svoltare a sinistra ma anche a destra e' difficile da scrivere, chiunque scegliamo come tecnico