Ma scherzi? la vaschetta l'ho fatta io in alluminio e dentro ci si metterà un bicchiere di liquido. L' importante è fissarla bene. Ma ormai ho visto che i lavori vanno avanti lo stesso in altro modo e di sicuro sono fatti con cura.
Visualizzazione Stampabile
Ma scherzi? la vaschetta l'ho fatta io in alluminio e dentro ci si metterà un bicchiere di liquido. L' importante è fissarla bene. Ma ormai ho visto che i lavori vanno avanti lo stesso in altro modo e di sicuro sono fatti con cura.
I lavori sono anche più avanti di quello che vi ho fatto vedere fin d'ora , ma ben vengano nuove idee .
Tutto quello che ho fatto , e che si vede finora ,è in fase d'opera e da rifinire al meglio . Quando ho poi imbastito tutto e mi convince , rismonto tutto e rifinisco al meglio tutto come sai che faccio , quindi riverniciatura del telaietto poichè è stato tagliato in vari punti per adattarlo al serbatoio 955 , verniciatura del portabatterie e rivestimento interno di neoprene per le vibrazioni , creazione di un fermo che tenga la batteria , Wrapping in carbonlook delle plastiche della vasca e del sottocoda con chiusura dei fori da dove uscivano gli occhielli per tenere le marmitte , poichè chi aveva prima il telaietto li ha segati in malo modo e quindi si vedrebbero degli antiestetici fori quadrati molto grossi ecc ecc ....................insomma i lavori alla The President :biggrin3: e tu mi conosci , poi devo rivedere l'assetto della moto , devo lucidare i collettori poichè ora sono marroni , posizionare lo scarico nuovo , fare una pulizia accurata della moto .........ce ne sono di cose . Ma alla fine verrà una bellezza , e solo chi se ne intende si accorgerà dei lavori fatti :wink_:
complimenti per il lavoro svolto e sopratutto per la tua creatività in opera, sarei curioso di capire meglio, magari con foto, dove intervieni sul telaietto, grazie
Ciao MR Slevin ti ringrazio per i complimenti , fanno sempre piacere :biggrin3:
Torniami a noi , poiche il serbatoio del 955 non è piatto sotto ma si estende posteriormente e in profondità per via dell'alloggiamento pompa , va tagliato una parte di traversino dove andrebbe vincolato il serbatoio dei 1050 . Io l'ho tagliato per gradi per non indebolire troppo la struttura , poi ognuno fa un po come gli pare , l'importante non tagliare troppo poichè poi il serbatoio ci appoggia sopra. eccoti alcune foto :
Per prima cosa togliete il supporto che permetteva l'ancoraggio del Serba 1050 che non vi serve più
Allegato 146206 Allegato 146207
Tagliate parte del traversino senza esagerare . Io preferisco tagliare per gradi senza esagerare , non vorrei poi trovarmi a dover saldarne una parte
Allegato 146209
Provate il serbatoio e valutate se tagliare ancora , dovreste ottenere questa forma
Allegato 146210 Allegato 146211
Controllate l'ingombro della parte bassa del serbatoio , e centratelo
Allegato 146212
A questo punto dovete forare il traversino per creare il punto di ancoraggio del Serba 955 , ATTENZIONE ricordatevi di posizionare all'interno dell'alloggiamento del serbatoio , l'apposito posizionatore originale del serbatoio , pena sbagliare a forare , e con un punzone creare il punto di invito per la punta del trapano
Allegato 146215
L'idea più veloce per far tenere la vite di fissaggio sarebbe di filettare il traversino , ma poichè il traversino non è molto spesso avreste poco da filettare , e quando si stringe la vite si rischierebbe di strapparlo , quindi io ho optato per una più pratica "clip" filettata che una volta inserita vi agevola il fissaggio del serbatoio , per sicurezza e per mantenerla in posizione con il Dremler e rifinito poi con una lima piatta ho creato uno scasso per alloggiarla
Allegato 146216 Allegato 146217 Allegato 146211
grazie, molto esaustivo e lavoro eccelso
Chissa' il proprietario come sara' felice quando ci monta sopra...
Sent from iPhone using Tapatata😬
Oscar, ho letto prima di una vernice spray, tipo plasticottata che volendo si toglie come se fosse una pellicola. Ma si può dare anche alle carene originali della moto? Nel senso, potrei smontare serbatoio e codonbe alla mia moto, verniciarli nero opaco con questo prodotto e toglierlo, magari dopo un anno, senza rovinare la vernice sotto?
Spero vivamente che alla fine sia contento dopo le varie vicissitudini che stà scoprendo su questa moto e sui pezzi che ha acquistato . C'è una regola che vige nel mio laboratorio : "anche se la protesi che arriva da riparare è brutta e malmessa , dal laboratorio e quindi dalle mie mani e quelle di mio fratello deve uscire che sembra nuova , poichè il paziente ha diritto ad avere il massimo da noi" . Per cui cercherò, come mia abitudine di soddisfare e consegnare la moto curandola nei particolari come se fosse mia , e cioè al Top :oook: