Visualizzazione Stampabile
-
onore al merito degli oltre 150kmh...!
io sono ancora sotto i 120 un po' perchè non mi abituo al frastuono dell'aria e un po' per scarsa abitudine..
ma se voglio fare qualche spostamento in autostrada almeno i 130 li devo poter tenere, cacchio
deve essere l'età: leggendo di motorini preparati, 40 anni fa si facevano i 110 senza casco sul malanca testarossa con blocco minarelli 55 da allenamento del (purtroppo mancato prematuramente) Otello Buscherini ( correva nelle 60 cc cadetti)
eppure non si aveva paura....
-
Io la uso tutti i giorni per andarci a lavorare e in giro la sera...se non fossi per i vigili ke si nascondono dietro ogni angolino...la velocità normale ke terrei sarebbero almeno i 130, con una thruxton a quella velocità mi sento in tutta sicurezza, sia per la frenata che per la ciclistica... per quanto riguarda l'aria uso solo caschi chiusi...
-
Io quando l'avevo 160 e mi sembrava che prendesse il volo....pero' ricordo che su motociclismo la provarono e raggiunsero i 195km/h in pista!
-
corona
ragaaa, ho messo la corona nera con dente ....in piu...ripresa fantastica........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mabaco
ragaaa, ho messo la corona nera con dente ....in piu...ripresa fantastica........
Posso immaginare!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SB07
bellissima!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mabaco
ragaaa, ho messo la corona nera con dente ....in piu...ripresa fantastica........
Come mai questa modifica? e in allungo come va?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Io a 170 c'arrivo subito.
Dopo è un pelo pigra.
Non provo tutte queste angosce...mi pare stabile.
E comunque non ho mai superato i 180 di tachimetro.
Uguale.
Lo faccio sempre quando torno da Viareggio, il primo pezzo di bretella, tra l'altro in (leggera) salita. Cosi', tanto per dargli una sgrullata ogni tanto.
E l'impressione e' che ci sia ancora abbastanza.
Mi sono formato sulla Honda Bol D'or 900 del 1982, a 140 si muoveva come una biscia.....altro che bonnie.
Citazione:
Originariamente Scritto da
rogerock
onore al merito degli oltre 150kmh...!
io sono ancora sotto i 120 un po' perchè non mi abituo al frastuono dell'aria e un po' per scarsa abitudine..
ma se voglio fare qualche spostamento in autostrada almeno i 130 li devo poter tenere, cacchio
deve essere l'età: leggendo di motorini preparati, 40 anni fa si facevano i 110 senza casco sul malanca testarossa con blocco minarelli 55 da allenamento del (purtroppo mancato prematuramente) Otello Buscherini ( correva nelle 60 cc cadetti)
eppure non si aveva paura....
Non e' l'eta'. E' il traffico che e' maledettamente aumentato. A 18 anni, con il Bol D'or di cui sopra, toccavo regolarmente i 220 senza casco. Era una esperienza fantastica, sembravo un po' quella donna che stappa la bottiglia dove ci ha soffiato il suo ragazzo previo masticamento di chewing gum. E spesso lo facevamo in due. Ma non c'era anima viva, l'unico pericolo erano i cani randagi e le folate di vento.
Ma non e' necessario, anzi e' quasi impossibile nei lunghi tratti, andare a 130 in autostrada. Personalmente in autostrada se devo fare lunghi percorsi mi metto ai 90/100. Ho sperimentato che a velocita' superiori guadagni pochissimo ma rischi di non arrivarci per la fatica. Ho fatto massimo 900 km in un giorno ma gli ultimi 200 sono stati un calvario. Meglio preservarsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mabaco
ragaaa, ho messo la corona nera con dente ....in meno...ripresa fantastica........
http://img24.imageshack.us/img24/627...sconidente.jpg
Uploaded with ImageShack.us:w00t:
CRIBBIO !!!!!! Mi ha imitato]:w00t:
-
Non siamo ancora decollati?