...è solo che quì eri tirchio e non volevi rovinà le saponette!:laugh2:
Visualizzazione Stampabile
qui la battuta ci sta anche bene ma oggi vi siete un po' lasciati prendere la mano, ho dovuto dare una bella pulita per rendere ancora piacevole la lettura del topic a tutti.
sono sicuro che capirete.
che è successo mauro?
ps.
per kitesvara74:
pirelli o metzeler direi.
per i tempi a valle direi che dovresti stare più vicino al 1,50 che ai 2 minuti.
ho girato al prima volta a valle nel 2006 con la speed totalmente originale in 1,51,50 e due mesi dopo, nel trofeo speed in 1,49 segnando il terzo miglior tempo- (pirelli)
con il day ho girato in 1,49 con le dunlop ed in 1,47 con le pirelli.
si parla di praticamente 6 anni fa e, in gara con la speed, ero una bomba pronta ad esplodere... infatti caddi al tornantino all'ultimo giro mentre ero 5°.... in griglia ero 11°. questo per spiegare che la vena chiusa ed il manico servono a poco se non gestiti con un minimo di esperienza.
difatti sono caduto a valle alla prima, a varano alla terza e nuovamente a valle nella quarta gara. e sono caduto al curvone da sesta piena mentre ero in bagarre (nuovamente) per il sesto posto. qualche vecchio utente forse si ricorda di come era ridotta la mia speed.
l'anno successivo (2007), intelligentemente, ho tolto qualche grado alla rotazione del polso, e, nonostante una caduta a magione (causata da un altro pilota) ho finito il campionato in sesta posizione.
poi ho finito i soldi....:biggrin3:
complimenti
avevo capito che i tempi con la speed erano intorno al 50
io pe fa 55 co la street me so accappottato :)
e 47 col col day è veramente un ottimo tempo
shapò
per cominciare a poter dire veramente qualcosa, col daytona si dovrebbe stare almeno almeno sul 44.
ma quello è un mestiere per piloti veri o ragazzetti a vita persa...
Anche se non all'altezza di quanto ho visto qui, metto una foto della mia seconda volta in pista...:rolleyes:
http://img842.imageshack.us/img842/3182/curvone.jpg
Uploaded with ImageShack.us