Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Io penso che gli iphone siano per i ricchi e android per chi non si può permettere o non vuole spendere 700 euro per un terminale.
Poi però sono arrivate le vendite a rate e quindi con un contratto di 30 mesi chiunque si può prendere un iphone. E allora anche i poveracci hanno l'iphone.
E android quindi chi se lo compra?
I poveri che non possono nemmeno farsi un contratto di 30mesi.
Io ho un galaxy s e faccio quello che fanno gli iphonisti ma l'ho pagato 300 euro un anno fa. All'inizio si impallava, andava lento ed era una rottura, vedendo come gira Ios su iphone direi che vince alla grande iphone. Ora con i vari aggiornamenti va un po' meglio anche il galaxy s, ma non è ai livelli di iphone, imo.
Che dire, vorrei l'iphone? No, preferisco uno schermo più grande.
Mi va bene la plasticaccia del galaxy s? No, preferirei l'alluminio dell'iphone, ma tra lo schermo grande e l'alluminio preferisco lo schermo grande.
Voglio farmi vedere in giro con l'iphone o preferisco avere una roba che la maggior parte delle persone manco sa cosa sia? Mi piace tenere un profilo basso, preferisco un oggetto che non è in mano a chiunque.
metti questa:
Rom cucinata Sconcau Extreme per Galaxy S | androidgalaxys.net
poi vedi come VOLA... :coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
ma secondo voi Beckam e i calciatori valgono il prezzo pagato?
secondo me assolutamente NO!...è chiaro poi che i tifosi e tutto il mondo che "ci mangia" su questa gente (per dar 4 calci ad un pallone prendono miliardi) la pensi diversamente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
io penso di si, è il pubblico a ritenere che valgano quel prezzo, i loro fan sono disposti a pagare per i prodotti legati a lui , dalle magliette con il suo nome ai rasoi ...
al di là della bravura o talento che spiega il prezzo per metà , il valore che si attribuisce dipende da come le persone valutano una cosa in un dato momento
non esistono valori intrinseci alle cose
stesso discorso vale per tutti prodotti apple o samsung
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
E' un po' che uso questa [ROM] Tiramisu EVO 9.5 TigerBolt Edition ICS Themed [XXJVT][ANDROID 2.3.5] con la quale mi trovo molto bene e in più è in stile ICS.
Credo che con gingerbread i terminali android in termini di prestazione abbiano fatto un bel salto in avanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
quella di sconcau (la extreme) ce l'ha montata un mio amico e al galaxy s gli ha ridato nuovo smalto...dalla paurosa possibilità di personalizzazione a tutte la nuove trasizioni nell'apertura chiusura cartelle,home,ecc
è impressionante :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
ma secondo voi Beckam e i calciatori valgono il prezzo pagato?
con Beckam ti danno pure la moglie "celebrolesa" e trombabile fino allo sfinimento :D ...quindi li vale :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
io penso di si, è il pubblico a ritenere che valgano quel prezzo, i loro fan sono disposti a pagare per i prodotti legati a lui , dalle magliette con il suo nome ai rasoi ...
al di là della bravura o talento che spiega il prezzo per metà , il valore che si attribuisce dipende da come le persone valutano una cosa in un dato momento
non esistono valori intrinseci alle cose
stesso discorso vale per tutti prodotti apple o samsung
diciamo che è il sistema, nel momento in cui li pubblicizza in modo martellante e studiato, a volere che la gente non si scandalizzi per quello che ci gira dietro...
basterebbe 1 sola notizia negativa (data in modo opportuno) legata ad uno di questi "big" del calcio per farlo passare dalle stelle alle stalle prima nei cuori dei tifosi e poi anche materialmente :wink_:
è il marketing a vincere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non vi teniamo con il fiato sospeso visto che la risposta della corte distrettuale già la dovreste conoscere poiché avvenuta diversi giorni fa: i giudici hanno rifiutato l’ingiunzione preliminare richiesta da Apple ai danni di Samsung, che prevedeva il divieto di “produzione, utilizzo, concessione di vendita e vendita all’interno degli Stati Uniti, o d’importazione all’interno del paese” dei prodotti Galaxy S 4G, Infuse 4G e Galaxy Tab 10.1 di Samsung, per le violazioni dei brevetti D618,677, D593,087 (design iPhone), D504,889 (design iPad) e 7,469,381 (brevetto software). La violazione di quest’ultimo brevetto veniva imputata anche allo smartphone Droid Charge di Samsung. La corte respinge, ma entriamo nel dettaglio delle motivazioni che hanno spinto i giudici verso questa scelta:
Prima di tutto la corte ci tiene a precisare che l’ingiunzione preliminare deve essere considerato un “rimedio straordinario”, scaturito da una violazione evidente e diffusa. Apple non è stata in grado di convincere la giuria riguardo la violazione dei brevetti, i danni che queste potrebbero apportare all’equilibrio delle due società nel mercato statunitense, e soprattutto riguardo l’interesse pubblico alla vicenda.
Per quanto riguarda i due brevetti del design dell’iPhone, i giudici affermano che Samsung è riuscita a presentare validi interrogativi riguardo la loro validità, grazie soprattutto all’ausilio dei brevetti giapponesi registrati dalla Sharp. Pur riconoscendo la possibilità di Samsung nell’implementare sui propri dispositivi le stesse funzioni con design differenti, il fatto che Apple abbia imputato una violazione del design della sola parte frontale descritta nei propri brevetti non ha convinto affatto la corte distrettuale. I brevetti D618,677 e D593,087 descrivono infatti tutte le facce dell’iPhone, Apple non può richiede quindi un’ingiunzione per la violazione del design di solo una di queste facce! Non ha convinto neanche il pericolo avvertito da Apple che questa violazione possa portare ad un “danno d’immagine” e ad una perdita del “carattere distintivo” dei propri prodotti. Agli occhi di un giudice, un’azienda vale l’altra, così come il design dei loro prodotti, anche se noi sappiamo che questo è un aspetto su cui punta molto Apple.
La ragione principale che ha portato al rifiuto dell’ingiunzione per il brevetto del design dell’iPad è stato il dubbio sorto al giudice circa la validità del brevetto stesso. Ad accendere questo dubbio è stato ancora una volta una delle “prior art” presentate da Samsung, il Knight Ridder del 1994! Il risultato è paradossale: Apple non riesce a dimostrare la violazione dei suoi brevetti, mentre Samsung dimostra con successo l’invalidità dei brevetti stessi! Va detto però che l’invalidità di questi non è stata ancora sentenziata, d’altro canto possiamo sicuramente affermare la loro validità è stata messa in forte dubbio. Sul terreno “design” Apple risulta perdente, vediamo cosa succede su quello “software”.
Apple VS Samsung in America: l'accusa, la difesa e la parola dei giudici | Approfondimento
:wink_:
Samsung ha vinto, giustamente, perché ha dimostrato che la forma dei terminali ha anche una funzione pratica (ergonomicamente è la migliore, al momento, c'è poco da fare), quindi l'accusa di Apple risulta infondata (oltre ché ridicola, visto che a sua volta si rifà ad altri terminali) dal momento che ha accusato Samsung di provocare un danno creando confusione nell'acquirente finale (come se la scelta, poi, fosse dettata solo dal design dell'oggetto in questione)... Ma negare che i terminali siano MOLTO MOLTO simili è dire un'eresia. ;-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
a ecco...ora è tutto più chiaro :rolleyes: :tongue: (si scherza ovviamente)
Dici che ha la stessa valenza dell'avere un'AlfaRomeo in garage???
:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
diciamo che è il sistema, nel momento in cui li pubblicizza in modo martellante e studiato, a volere che la gente non si scandalizzi per quello che ci gira dietro...
basterebbe 1 sola notizia negativa (data in modo opportuno) legata ad uno di questi "big" del calcio per farlo passare dalle stelle alle stalle prima nei cuori dei tifosi e poi anche materialmente :wink_:
è il marketing a vincere...
Giustissimo... anche se sul mio Galaxy preferisco la Cyanogen ;)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
:rolleyes:
Rispondo con questo: Android supera iPhone per accessi giornalieri a Facebook | Notizie | Telefonino.net
...non è che Apple comincia ad avere SERIAMENTE paura! :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Quell'articolo è a dir poco R I D I C O L O: chi ha scritto dovrebbe sollevare un attimo gli occhi dalla tastiera e rendersi conto che WP7 ha una fetta di mercato minuscola ed un perchè c'è... :rolleyes:
PS Se poi posso esprimere un'opionione mi sa che il signore in questione è sul libro paga di qualcuno ha cui fa comodo una pubblicità negativa su android. :coool: