Ah Ah ma vedi te' stai sempre a parlare INVECE DI ANNà IN MOTO culone piatto..Come stai ?
Visualizzazione Stampabile
Non c'entro niente con la vostra sezione. Dico solamente di aver provato la explorer xc, è davvero una gran bella moto e molto maneggievole a cospetto dei suoi 250 kg. Poi ha un motore... Ah! Quando dai gas sembra un aereo con i suoi 137 cv. Complimenti a chi l'ha già comprata! p.s.la comparativa di motociclismo rende giustizia alla xc che ha sbaragliato gran parte della concorrenza!
Se leggete la comparativa di inmoto di settembre, il famoso alpenmaster, la nostra motona viene quasi descritta come obsoleta. Come se il gs fosse di un altro pianeta. Io l'ho provato e non è tutto questo miracolo!
Guarda, quel che penso di certi test l'ho già scritto, e non mi ripeto per non sembrare rompi maroni, però indubbiamente dal puro punto di vista tecnico sembra sia così.
L'unica cosa che mi sento di ripetere è un bel chissenefrega, pur prendendo atto di quanto scritto...se hai una tigrona, ti trovi bene? Fa quello che ti aspetti dandoti le soddisfazioni di guida che cerchi? Punto, usala, goditela e non stupirti di vedere mezzi che possono essere migliori...è normale come per tutte le cose che devono essere vendute e raccogliere sempre maggiori consensi. Domani uscirà una tigrona che sarà indubbiamente migliore di questa, esattamente come ha fatto bmw.
ciao io la supertenere ce l ho nella versione worldcrosser e devo dire che e una moto fantastica anche nell off neppure cosi leggero. adesso sto per comprare la tiger 1200, l ho provata in inghilterra e mi e piaciuta subito e tanto...In italia e difficile secondo me fare passare moto sia come la yamaha che come la Triumph...la moda del GS e molto consolidata anche se ritengo che guidare moto come le nostre per fare un tragitto ufficio bar casa (classico bimwuista...si puo parlare male dei bimwuisti in un forum triumph...??? spero...))))) sia abbastanza triste e oltre modo scomodo...qui a mosca dove vivo e lavoro di triumph se ne vedono molte di piu e lo stesso vale per la super tenere 1200...ma qui l italia e le sue mode sono lontane))) ed anche tasse e stipendi sono diversi da quelli italiani e la gente puo permettersi di piu...senza parlare del costo di assicurazioni,bolli e benzina che qui costa 0.70 centesimi di euro...Piccolo problema l inverno...che dura in pratica otto mesi...quindi le mie moto rimangono in italia)))) un saluto a tutti da mosca!!!
Ecco i nuovi dati delle vendite
Mercato ad agosto: calo generale del 22%. Meno 16% per le moto - News - Moto.it
...in tutto l'anno la Tiger 800 ha venduto più della Bmw F 800 GS , la nostra Tigerona ha venduto meno anche di KTM...I gusti sono gusti ma ame la Tigerona fa impazzire tantè che ho venduto quella dell'anno scorso per prendere la XC e non ho nemmeno preso in considerazione di cambiare marchio e modello
:triumphpride: :love2: