botta botta e botta!!!!
Visualizzazione Stampabile
botta botta e botta!!!!
Mi sa che sei più femminista te di quanto sia maschilista Black Death allora.. :lingua:
Proprio questo è il nocciolo della questione.
Evidentemente questo servizio di leva non è poi tutta questa disciplina, ordine e crescita..
Mi sa anche a me.. un po' la teoria dell'erba del vicino sempre più verde, solo che in questo caso è sempre più marcia..
Il rispetto e la disciplina prima di tutto. e x quanto mi riguarda visto la mia vita in famiglia so dare importanza alle cose e non tanto ai soldi che uno ha. a presindere che io non ne abbia, però ho visto molta gente che senza soldi non sanno fare nulla.
ma siamo sicuri che le generazioni di oggi siano peggiori di quelle di ieri?no ma forse non avete idea di quanti buzzurri maleducati ci fossero negli anni settanta e ottanta in giro!:senzaundente:
è appunto questo il problema della reintroduzione della naja :dubbio:
se trovi la caserma punitiva dove devi solo imboscarti per tirar sera...beh allora sì, l'anno è buttato.
se trovi la caserma dove invece fai "sul serio" il soldato, allora è un altro paio di maniche. Metto tra virgolette sul serio perchè comunque la differenza da soldati di professione si vede comunque, ma partecipare a campi d'addestramento dove spari con un cal. 12.9 all'aperto e non in un poligono chiuso, dove monti/smonti un mortaio e te lo porti in giro insieme alle munizioni, dove fai a fare esercitazioni di pattugliamento ed assalto di squadra con proiettili e bombe a mano vere (per quanto depotenziate eh...e le devi usare!) e partecipare a missioni per quanto di basso profilo...beh allora la cosa cambia...passa dall'essere un gioco a tirar sera a qualcosa di più serio e sicuramente formativo.
no dico ma ve li ricordate i tipi con il 127 col subwoofer nel bagagliaio da mille watt che passavano per il paese con the final countdown deli Europe a tutto volume???? quella si che era gente che aveva disciplina e rispetto!:laugh2:
No. nell'86, quando ho fatto io servizio di leva, c'era un sacco di gente imboscata che ha imparato dl come imboscarsi meglio. graduati e nn. gente che rubava dalla memsa etc. pochi hanno imparato a vivere e a rispettare il prox.
a me sembra un discorso un pò cosi. Non vi sembra altamente svilente e limitante il considerare l'educazione di intere generazioni in base ad un anno al servizio di un esercito? non siamo a Sparta. Per dire da me tra i più maleducati che mi capitano hanno tra i 50 e i 60, tra i più arroganti tra i 40 e i 50, le persone crescono in maniera differente e le esperienze che lasciano il segno (nel bene o nel male) sono relative, ognuno dà importanza a cose diverse come è giusto che sia. L'OBBLIGO è sbagliato a prescindere. PUNTO.
era tutto un gioco......i militari veri ora son quelli che vanno in iraq e afghanistan non a giocare alla guerra ma a farla sul serio! quelli son professionisti, che rischiano la pelle per i quali ho il massimo rispetto! abbiamo idee diverse su cosa voglia dire fare il militare sul serio.....