Nomen omen :lingua:
Visualizzazione Stampabile
non so..correggimi se sbaglio..
ma ha me sembra una sorta di ripicca..
ovviamente perché tu non hai taciuto, ed hai fatto valere i tuoi diritti..
credo che questi signori..."non lo siano affatto"
se digiti svalvolati moto la discussione è in 1^ pagina al 6°posto....
TUTTA PUBBLICITÁ GRATUITA!!!
https://www.google.com/search?q=sval...la:it:official
Colpo di scena !
stamani mi chiama al telefono una gentile funzionaria di Poste italiane, da Roma. La mia pratica è stata evasa, e mi comunica che verrà mandata copia cartacea della ricevuta di consegna sia al mio indirizzo che a quello di Svalvolati group.
Mi anticipa infine il succo della questione, ovvero chi ha firmato la ricevuta di avvenuta consegna.
La persona in oggetto risponde al nome di Colesnic Svetlana. E chi è questa signora Colesnic ? Semplice: la titolare della ditta Svalvolati moto.
La vicenda, da grottesca si tinge anche di giallo.... La signora in questione avrà ritirato il pacco e lo avrà lasciato in borsetta ? lo avrà dato a suo figlio perchè rimettesse in strada la sua moto? Lo avrà rimesso in vendita sul web senza dir niente al responsabile commerciale, il povero sig. Controne ?
Di sicuro c'è che ai vertici della ditta si parlano poco, e forse leggono ancora meno se possono succedere cose così. Possibile che la titolare non abbia letto una riga di questa vicenda, o che non sia stata informata da alcuno della controversia pubblica, di cui un forum come TCP da ampio risalto ? E se ha letto o saputo, possibile che non sia intervenuta con il suo responsabile commerciale per spiegargli che forse i toni da lui usati erano controproducenti per la ditta, e che si, la catena famosa le era rimasta a casa e l'avrebbe riportata il giorno seguente?
Mi perdonino dirigenti e dipendenti di Svalvolati per l' ironia, ma come si dice in certi casi, meglio ridere per non piangere.
Da parte mia, aspetto eventuali repliche della controparte, magari una ammissione di colpa e qualche scusa nei confronti di chi è intervenuto su queste pagine a difesa di diritti incontestabili, e si è visto trattare a male parole.
A conclusione della storia ( che per me si conclude qui, a rimborso non ancora avvenuto. Questo, nel tempo, è diventato un dettaglio) tengo a dire che è stato importante per me avere questo spazio su TCP e leggere gli interventi, quelli seri e quelli scherzosi.
Nella vicenda, pur antipatica, ho trovato tanti motivi per sorridere e sentire solidarietà. Grazie a tutti .
Rido mestamente.
Ody, tu sei un signore... ci tengo ad offrirti un birrone da 100 euro (cazzi tuoi e del tuo fegato) appena avro' il piacere di conoscerti IRL.
:oook:
non mi stupisce. in quella ditta con migliaia e migliaia di pacchi che viaggiano ogni giorno per essere consegnati ai clienti :dubbio: un disguido può anche capitare