...per questo se volete ci ha pensato il nuovo conce di Firenze, infattoi il famigerato FANI ha un finanziamento 50%-50% in cui versi la metà del valore della moto subito (potendo utilizzare la permuta della vecchia moto per coprire l'anticipo) poi per 24 mesi NON PAGHI NESSUNA RATA e dopo due anni decidi cosa fare, se saldare l'altro 50% della moto tutto cash, oppure fartelo finanziare, oppure restituire la moto senza niente da versare...
e lo fanno anche su tutto il parco usato !!!!
accorrete numerosi....
...si ma la smettete di fare i confronti con la Triunz per queste cose? io sto parlando di marche diffuse a livello mondiale come la BMW...guardate la copertura Yamaha in europa
Official Yamaha Motor Dealers forse è anche superiore a BMW ma di Supertenerè non ne vendono uno manco a morire, tra l'altro li danno via aziendali a km zero sui 12-12500 euro...
il motivo è proprio che per viaggiare è una moto superiore, non nell'affidabilità rispetto alle jappo, ma come comodità e ciclistica specialmente a pieno carico...e le venderebbero a palate anche con l'assistenza di 12 mesi !!!
se poi ci vogliamo mettere che da noi fa anche molto figo siamo già arrivati alla soluzione del problema....comunque io, siccome non ho i soldi da buttare, sto facendo un pensiero sul Tenerone che per rapporto qualità/prezzo/affidabilità/assistenza mi sembra ottimo....peccato che sia brutto da morì !!! :ph34r:
...per inciso, i nostri amici rimasti fermi in Croazia (non la kamcatka, o come si scrive...) con la coppia conica del cardano sbriciolata, è vero che hanno trovato assistenza, ma hanno anche dovuto stare fermi 3 giorni in attesa dei pezzi di ricambio dalla Germania, buttando via i soldi degli alberghi e dei traghetti già fissati, che mamma BMW non gli ha certo rimborsato....magari se avessero avuto una Yamaha sarebbero riusciti a ripartire subito? chi lo sa? :dry:
credo che in queste discussioni si tenda a generalizzare un po' troppo ed a creare troppi "falsi miti"....come tutti i marchi anche BMW ha i suoi difetti, la moto perfetta non esiste, diciamo che ci sono marchi che statisticamente danno meno problemi ma le brutte esperienze possono capitare con BMW (come a me) con Honda con Yamaha con Triumph con Aprilia o con chi vi pare a voi....io insisto, la GS la vendono esclusivamente perchè chi la prova non può fare altro che ammettere che è una signora moto, la migliore probabilmente nel suo settore, e se vuole un endurone da viaggio al top non può fare altro che frugarsi e pagare 20000 euri, questo a discapito della garanzia, dell'assistenza (nel caso della mia esperienza pessima) e delle statistiche di rottura delle parti meccaniche varie...poi un gradino sotto ci altre 10 possibili alternative che con svariate migliaia di pippoli in meno fanno egregiamente il loro lavoro, ma non chiedetegli di stare in strada come un GS perchè non ci riescono !!!
io dopo due GS sono passato alla Tiger 1050 non perchè le tedesche non fossero buone, anzi, ma solo perchè sono cambiate le mie "esigenze" e trovamdomi a viaggiare quasi sempre da solo con questa mi diverto molto di più....