Visualizzazione Stampabile
-
appena posso la provo..... così, tanto per far due penne gratis.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
gran bel mezzo,senza essere estremo con la tuono v4 (provato la prima v4 uscita anni fa); a me piacciono i bicilindrici e son di parte,ma non ho trovato punti dolenti (spazio in pedana dx per il mio 47 a parte...),se non il prezzo.....la comprerei al volo,ma la s è veramente cara(provato la versione normale che credo abbia anche qualche cv in meno)
Io da 6 mesi ho la S e devo dire che è un gran bel mezzo , veloce ,grande tenuta con il reparto Ohlins e tanta schiena quando giri il gas,unico difetto, per me, è che sprigiona un bel caldo sulla coscia destra.
Adesso con l'uscita di questa R mi hanno fatto molto inc.....e:incaz::incaz::incaz::incaz: perchè perchè con il rifacimento del posteriore codino e telaietto posteriore l'hanno resa più sportiva e hanno fatto delle pedane decenti a parte il fatto che con il mio 42 non mi danno fastidio come a tanti,
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex63
Io da 6 mesi ho la S e devo dire che è un gran bel mezzo , veloce ,grande tenuta con il reparto Ohlins e tanta schiena quando giri il gas,unico difetto, per me, è che sprigiona un bel caldo sulla coscia destra.
Adesso con l'uscita di questa R mi hanno fatto molto inc.....e:incaz::incaz::incaz::incaz: perchè perchè con il rifacimento del posteriore codino e telaietto posteriore l'hanno resa più sportiva e hanno fatto delle pedane decenti a parte il fatto che con il mio 42 non mi danno fastidio come a tanti,
vero,mi ero scordato il calore dagli scarichi....
-
Ciclistica davvero ottima a mio avviso anche se non così maneggevole come si potrebbe desiderare (magari impuntandola un pelo...) Trovo invece poco accettabile la ruvidità di erogazione ai bassi regimi, speravo che questa R avesse il DVT della MTS2015.... allora sì che la M1200R sarebbe stata una moto perfetta... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
Ciclistica davvero ottima a mio avviso anche se non così maneggevole come si potrebbe desiderare (magari impuntandola un pelo...) Trovo invece poco accettabile la ruvidità di erogazione ai bassi regimi, speravo che questa R avesse il DVT della MTS2015.... allora sì che la M1200R sarebbe stata una moto perfetta... ;)
Ma infatti questa cosa non la ho capita.
Davo per scontato il DVT che aumenta il range effettivo di utilizzo.
Forse volevano mantenere un carattere del motore più aggressivo?
Mah...
-
Probabilmente il motore è quello del Diavel, che è più regolare del 1200 della base/s... Già le irregolarità ai bassi era state tollerate in favore di una caratterizzazione della moto, sembra che soprattutto all'estero gli appassionati cerchino nel Monster una moto un po' irrequieta... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
Ciclistica davvero ottima a mio avviso anche se non così maneggevole come si potrebbe desiderare (magari impuntandola un pelo...) Trovo invece poco accettabile la ruvidità di erogazione ai bassi regimi, speravo che questa R avesse il DVT della MTS2015.... allora sì che la M1200R sarebbe stata una moto perfetta... ;)
Io venivo da un v60 rotax pompato,ero abbastanza allenato ai grossi twin che "tossiscono " sotto i 3000rpm....se scendi da un triple quel motore può sembrare davvero irregolare in basso...
-
Non c'è niente come il triple...
-
Cambiando discorso il decerebrato che guida nel video era appena sceso da una cazzo di brutale che avrà avuto 2 cm di vergogna e tele fuori in centro
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pier955
Cambiando discorso il decerebrato che guida nel video era appena sceso da una cazzo di brutale che avrà avuto 2 cm di vergogna e tele fuori in centro
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Potrebbe pure limare i contrappesi del manubrio in piega, ma sempre di idiota si tratta, secondo me.