gay è quando uccello prende.
recitava il saggio.
Visualizzazione Stampabile
gay è quando uccello prende.
recitava il saggio.
Mica troppo...hayden vinse solo laguna, che è il giardino di casa sua e assen dove se la gioco' con colin edwards (!!!!) Fino all'ultima curva fecero a chi sbaglia di piu' dando vita ad un bel duello corpo a corpo ma poverissimo di contenuti tecnici. Ricordo che colin fini' a testa in giu' all'ultima esse finendo lungo e dando gas sull'erba sintetica come fosse sull'asfalto :madoo:
Gli altri top rider erano tutti infortunati dopo l'incidente di barcellona. Forse rossi era in pista ma con una mano malconcia. Rossi quell'anno ebbe un infortunio che lo limito' molto nelle prestazioni in alcune gare.
E' convinzione comune che senza quell'idiota di gibernau, il mondiale lo avrebbe vinto capirossi quell'anno.
ne aveva gia parlato in precedenza...in pratica è una domanda che gli fanno ogni volta che la ducati va bene :dubbio:
Ma la capacità di sviluppare la moto non la considera nessuno? Dove andava Rossi la moto migliorava sempre, il team che lasciava faticava, coincidenze?
A parte in Ducati, dove seguire le sue indicazioni voleva dire ripartire da zero, è sempre stato così...
A me sembra che tutti vincano con la moto migliore. Hayden con la Honda, Stoner con la Ducati Bridgestone e poi con Honda, Lorenzo con la Yamaha migliore degli ultimi anni, Marquez pure. L'unico che vinse con un cancello ( All'epoca) è stato Rossi al primo anno in Yamaha.
In ogni caso se la danno a me la moto migliore non vincerei comunque una cippa.
Se fosse stato un cancello non avrebbe vinto. La M1 2004 era una signora moto e non l'ha sviluppata Rossi che era sotto contratto con Honda.
In assoluto i piloti di solito testano il meno possibile e scelgono roba già ampiamente provata dai collaudatori.
La Yamaha M1 2004 di inizio stagione era direttamente figlia della M1 2003, una cacata colossale, il cui miglior risultato furono tre quarti posti di Checa.
Quell'anno fu un disastro, chiuso con Checa 7° a 234 punti dal primo, e Melandri 15° a millemila punti dalla vetta.
Dire che la M1 2004 era una signora moto è come dire che Vladimir Luxuria è una bella figa.
:risate2::risate2::risate2:
Infatti dalla M1 2005, sviluppata da Rossi, la yamaha ha "svoltato".
Collaudatori o meno, penso che l'ultima parola sulla direzione da prendere, e quindi scartare o promuovere modifiche/migliorie, sia quella dei piloti.