Un oretta va bene ... le stradine vanno bene .... rimpinzarci non me ne frega un accidente di niente ... un panino va più che bene ... l'importante é viaggiare circondati da paesaggi piacevoli ... :wink_:
Visualizzazione Stampabile
io sarei partito prima delle 10,30-11................ma vi aspetterò :wink_:
e quando mi ricapita di fare un giro in moto con 2 come voi ? :w00t:
http://lnx.giovinazzo.it/modules/new...quei%20due.jpg
:rolleyes::rolleyes:
un panino al fresco sul passo dell'abetone potremmo farci o dove ci verrà voglia oppure anche digiuno in segno di protesta verso le ferie prolungate di MArco61 :tongue:
i paesaggi saranno mediocri quasi sufficenti rispetto a quelli cui sei abituato tu in Svizzera, i salumi del panino invece saranno forse meglio di quelli che mangi tu di solito probabilmente :tongue::tongue:
poi ci accorderemo x orario e punto di ritrovo,
magari mi fate un sms quando partite da Lodi....
piemonte ... piemonte ... allora ... prendi la strada per Montecatini e cerca di esserci almeno per la sera di sabato 6 settembre ... quando arrivi a Montecatini vai in piazza e comincia a gridare: VOGLIO CRIO ... VOGLIO CRIO ... vedrai che qualche cosa succederà ................ poi si va a dormire dove capita ... perché a questo punto CRIO ci toglierà la parola :rolleyes: ... e il giorno dopo é tutto un programma, fino al ritorno a casa ................................ c'é chi si é dato appuntamento alla prima area di servizio dopo LODI, con l'intenzione di andare a mucche verso Parma e da li avanzare, zitti zitti, verso la meta .................. ti garba?:wink_:
vedo che finalmente si è messa in moto la prodigiosa e oliata macchina del'organizzazione degli over
la mia tabella è la seguente :
a mezzanotte di venerdi' sincronizzazione orlogi con Natan
sabato mattina sveglia alle 5, jogging e ginnastica presciistica per prepararsi anche fisicamente
ore 6 : colazione con fiocchi di avena, concetrato di cereali , latte svizzero e barrette energetiche. Niente caffè che fa male
ore 7 : spunta della check-list del bagaglio personale e montaggio borse, spunta della check-list tecnica per la messa a punto del mezzo
ore 7.30 : ultimo controllo alle mappe, impostazione navigatore e partenza da Lodi. Rendevouz con lo svizzero alle 8.47 al chilometro 152,413 della A1.
Questa è la parte piu' difficile perchè essendo lo svizzero appunto svizzero e quindi PRECISO, è probabile che si fermi al chilometro 152,412 causa arrotondamenti nel calcolo di triangolazione curvatura terrestre-curvatura spaziotemporale-scarto misurazione densità atmosferica. Sarebbe veramente un dramma perdere i 2 minuti e 21 secondi da me calcolati per il riallineamento delle moto e quindi per poter ripartire.
Ore 8.41 : rendevouz con Intrippi 82 metri dopo il terzo casello di Pèrma (terzo partendo da sinistra)
Ore 9.56 : sosta per colazione al sacco. Ho già telefonato per prenotare il panino. Il fornitore (di cui mi sono accertato della certificazione ISO 9000) si farà trovare al chilometro 317,493 della SSP 45/BIS
Ore 10.17 : scalo tecnico per consentire rifornimenti e revisione completa del ferro svizzero che ne avrà sicuramente bisogno. Io aspettero' con pazienza (è lo scotto da pagare a viaggiare con compagni dotati di mezzi di concezione antica e inadeguata)
Ore 11.21 : arrivo a Montecatini centro accolti da Criomatto con fascia tricolore , banda del paese e fuochi d'artificio.
Da questo punto in poi l'impeccabile e oliata macchna organizzativa passa nelle mani di Criomatto.
Come andranno realmente le cose :
Venerdi' sera mi faro' ospitare a Lodi dal mio amico Marcello che ha in custodia la Sprite il quale, tenendoci alla sua fama di ottimo cuoco, preparerà una delle sue cenette frugali per cui andro' a letto verso l'una di notte pieno come un otre e completamente avvinazzato
sabato mattina sveglia alle 7 , non sentiro' la sveglia e mi alzero' alle 10realizzando che lo svizzero è già partito da un'ora
ore 10.30 : niente colazione, giusto il tempo di infilare guanti casco e stivali , mettere in moto e partire ...e accorgersi che sono già in riserva e che ho dimenticato di riempire lo zainetto. Ricerca affannosa di un benzinaio.
ore 11.30 : sosta alla prima area di servizio dopo Lodi. Non trovare nessuno. Accorgersi che ne avevo saltata una. Contattare l'emmenthal . Rincorrersi per tutte le aree di servizio della A1 senza riuscire a beccarsi
ore 13.30 : finalmente ricongiunzione con lo svizzero direttamente al casello di Parma. Aspettare Intrippi che nel frattempo è ancora a casa a ronfare perchè ha dimenticato di mettere la sveglia.
Ore 16.40: ci rendiamo conto di esserci completamente persi tra i monti dell'Appennino centrale. Digiuni , avvolti dalla nebbia e accerchiati dai lupi , decidiamo di lanciare un razzo segnalatore (di quelli che si usano sulle barche, quandi si viaggia con l'extracomunitario è sempre utile averne un paio con sè)
Ore 20.30: recuperati dal soccorso alpino ticinese, riprendiamo la piu' rassicurante autostrada
Ore 20.40 : il rossocrociato rimane senza benzina (non ha nemmeno la spia della riserva, è il minimo che possa capitare)
Ore 22.50: si riesce a rifornire il ferro ticinese. Si riparte
Ore 2.20 : arrivo a Montecatini e accorgersi che siamo i primi
Bene, la ricostruzione di luigi é fedele alla realtà ... non ho altro da aggiungere .... :coool:
forse preso da pietas per i poveri viandanti potrei
forse se il crio abbandona la fascia tricolore e la trombetta
gonfia le gomme e rabbocca l'olio, e mette benzina
forse potremmo se egli e' tanto ardimentoso quanto sollecito ospite partendo dal signorino passando per sestola, attraversando rapidi pievepelago aspettarvi
alla piramide del passo dell'abetone seduti al rifugio
in favore di sole e controvento,
addirittura qualche coraggioso che discende via genova-livorno, deviando da massa attraverso una tortuosa ma ardita strada passare per castelnuovo in garfagana, farsi passo radici, quindi ricongiugendosi via pievepelago e fiumalbo, conquistare la piramide o piu comodamente puntando da lucca le vette, via bagni di lucca, passando per la lima arrivare felice a s.marcello pistoiese, oppure se in largo anticipo arrivato alla lima, invece di girare a dx per s.marcello (8km) salire a sx e arrivare all'abetone (18 km)
come dire.........tanto rumore per nulla:blink:
Ok. Và bene, vengo a prendervi. Per evitare che, aspettandovi, i Comuni vicini organizzino, avendomi scambiato per un monumento, delle gite di visita all' INTREPIDO; quando pensate di esser comodi nel passare da quelle parti ?
In teoria a San Marcello ci dovrei essere dalle 15.00 in poi. (allungando di ~2 ore :ph34r:) Ma va bene. Per voi giovinotti questo ed altro :dry: Fatemi sapere, devo consultare gli astri per avere una favorevole congiunzione :biggrin3: