Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ad oggi Triumph non è riuscita a fare meglio di me, perchè (immodestamente) qualcosina io sono riuscito a migliorare, mentre tutta la linea di assistenza ha fallito miseramente. (Per ora).
Una moto nata male può capitare, ovvio, e posso anche comprendere che certi problemi non siano facilmente risolvibili dalla concessionaria di zona, ma quel che non concepisco è il menefreghismo assoluto degli inglesi, intesi come Triumph UK, anche a fronte di insistenti e ripetute richieste di supporto da parte della assistenza locale.
Ecco questo non glielo perdono, e se mai riuscirò a trovare il guasto (non sono da solo nell’”impresa”) saranno gli unici che non ne verranno mai a conoscenza.
Visto che agli inglesi non ha mai interessato la mia moto, io non mi interesserò di loro.
Comunque so dov’è il problema, e so anche perché e quando può insorgere.
Devo solo isolare il “bit” e mettergli la patch.
È il mio lavoro (in altri campi) da sempre.
Sabba io adesso non ricordo bene i particolari del tuo problema (meglio dire della tua moto..:laugh2:) ma se si tratta di mancate accensioni, ovvero che giri la chiave, si accende il quadro ma quando vai a premere il pulsante non succede niente (il motorino d'accensione non gira e non si sente nemmeno il sibilo della pompa) allora è lo stesso problema che aveva un mio amico con la Speed SE 2013, che ben due concessionari Triumph non sono riusciti ad individuare..
Il mio amico ha provato anche con la sostituzione della centralina ma il problema persisteva.. alla fine la moto l'ha venduta con il problema.
Secondo me il problema è della centralina dell'antenna (quello scatolotto fissato sull'airbox nella speed) oppure, sempre dello stesso "circuito", la parte di "spire" intorno al blocchetto chiave e connettori annessi.
-
No, il guasto della mia moto è completamente diverso.
Grazie comunque della info....
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
No, il guasto della mia moto è completamente diverso.
Grazie comunque della info....
:oook:
:cry::oook:
-
Su Superbike Italia la Rs ha girato più veloce della tuono(non so quale pista) https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fedd35bd60.jpg
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
-
:laugh2: non bestemmiare.... Sarà stato un kartodromo! In qualsiasi pista vera, a parità di pilota non c'è storia sempre e solo tuono... Parola dei tester.
La speed è una magnifica moto da strada, molto molto veloce e comoda.
-
A me fanno strano i loro rilevamenti... 132 cv alla ruota contro i 150cv dichiarati all'albero..
La 2011 era 126cv su 135cv, 2016 invece 129 cv sui 140cv dichiarati..
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
-
Per me non c'è nulla di strano.... Più sono "pulite", più sono strozzate e più cv perdono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Slopestyle
Nell'articolo dicono chiaramente che si tratta di poco più di un kartodromo, e che su qualsiasi altra pista non ci sarebbe storia...
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
-
Dalle mie parti si sarebbe usata l'espressione "mettere insieme merri e marvizzi"
Le riviste continuano a fare comparative ad minchiam.
Lo dicevo su un altro forum, sono utili come le mutande in un film porno.
La Speed è una moto eccezionale, prima o poi ne compro una...
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Io la Tuono factory my 2017 l'ho provata, già l'ho scritto su questo forum. L'unico che realmente ha detto come stanno le cose, secondo me, è stato Selvetti di Red Live: alla Tuono le strade italiane stanno strette.
Non tanto per la ciclistica, nemmeno per la postura, anche se la fisicità di ogni singola persona può far variare sensibilmente il parere sulla moto.
E' il motore. Il V4 in chiave euro 4 sotto ai 5 mila giri non spinge. E' fatto per dare il meglio di se dai 6-7 mila giri in su. In molte curve, per non essere sotto coppia, è necessario percorrerle in prima marcia. Non che ciò sia impossibile, ma serve resettare un attimo il proprio approccio alla guida. Devo ammettere che mi ha sorpreso la fluidità di quel motore: anche se sotto coppia, nemmeno un singhiozzo o uno strappo.
Ma dover affrontare una curva in prima marcia non mi viene proprio naturale. Lo faccio con la Speed, se serve, in tornanti molto stretti. Con la Tuono dovrei ridefinire i miei parametri.
Magari una corona con un dente in più potrebbe aiutare, ma la Tuono è già rapportata piuttosto corta di suo.
A me piace molto come moto e non nascondo che ci sto facendo seri pensieri. Ottima ciclistica, freni, cambio, elettronica, sound. Ma alla fine arrivo sempre lì. Per le nostre strade, personalmente, credo vi siano moto più divertenti e godibili.
L'articolo di Superbike Italia dice una verità: la RS è una moto con la quale si riesce ad andar forte in maniera piuttosto facile. Più di altre moto. E conoscendo la mia Speed, sapendo come riesco a guidarla, non stento a crederlo.