Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
...commissario numero... 37?
alcun giudizio nel merito della persona, s'intende
-
Su questo thread ho più volte letto lodi sperticate nei confronti della CoreaDelSud per come ha gestito l'emergenza, secondo Paese a dovercisi confrontare dopo la Cina.La CdS è riuscita a contenere da subito il contagio, e senza dover pagare un prezzo alto in termini di perdite umane.
Bè, guardate cosa potrebbe fare adesso che i numeri sembrano denotare un certo risveglio.
Sudcorea,braccialetto per la quarantena
11/04/2020 09:03 (fonte TelevideoRai)
9,02 La Corea del Sud ha annunciato l'intenzione di far indossare dei braccialetti per tracciare le persone che ignorano gli ordini di quarantena. Lo hanno annunciato funzionari del paese, secondo i quali sono necessari controlli più rigorosi per far rispettare le regole di autoisolamento. Alcune delle 57.000 persone che hanno ricevuto l'ordine di restare a casa,riferisce il Guardian, sono sfuggite ai controlli lasciando a casa i loro smartphone, attualmente utilizzati per monitorare i loro movimenti.
Quanto mi rompe il dover dire che l'avevo detto.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
In certi casi la privacy dovrebbe passare, non in secondo piano, ma se serve pure in terzo quarto etc.
E poi con la quarantena in atto devi stare in casa, oppure spostarti per le cose note. E basta!
D'altronde "male non fare paura non avere", giusto?!
E allora sapete che vi dico?!
Che considerando il fatto che in certe zone sembra che la quarantena non esista per quante persone stanno in giro, e che le FdO possono soltanto incastrarne una minimissima parte che quindi finisce di pagare per tutti, non sarei per nulla contrario a un qualche dispositivo elettronico che tracci tutti i nostri spostamenti. Insomma non proprio il braccialetto elettronico che hanno i criminali, ma un ché di simile o che comunque raggiunga il medesimo obiettivo.
Dittatura?! Rimedio da rabbrividire?! E allora proponetene uno voi.
A me personalmente non fregherebbe 1 cazzo, soprattutto perché se servisse a uscire prima possibile da quest'incubo.... a mali estremi estremi rimedi!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Già, campioni del mondo.
Riporto nel seguito la sintesi della relazione dell'Ispettorato nazionale del Lavoro sui contolli svolti nel 2019.
Se in condizioni normali i risultati sono sconfortanti, immaginiamoci oggi cosa dovranno aspettarsi i lavoratori che ritorneranno in officina o in ufficio o negli open space e quello che stanno vivendo chi in quese ultime 5 settimane a casa dal lavoro non c'è mai stato (solo nel bresciano vi sono più di 300 fabbriche di armi che essendo essenziali - di sta minchia - non hanno mai chiuso)
RAPPORTO ANNUALE DELL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA IN MATERIA DI
LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE Anno 2019
Nel
Rapporto sono come di consueto compendiate le risultanze della vigilanza
svolta dall’INL, nelle sue componenti lavoristica, previdenziale e assicurativa
Sia
pure secondo un’ottica di rilevazione settoriale, dalla quale non si possono
ricavare indici assoluti della incidenza delle fattispecie indagate, il rapporto
rende una sintesi oggettiva delle forme e della diffusione delle principali
fenomenologie/patologie che l’esercizio delle attività ispettive ha portato a
riconoscere nel mondo del lavoro, analizzate in relazione sia ai settori di attività
che agli ambiti territoriali ove è stata riscontrata una maggior concentrazione di
irregolarità
Divulgato
nell’attuale contesto emergenziale, di particolare sofferenza ed
incertezza per il sistema economico produttivo, il documento vuol offrire anche
una fotografia dello “status quo” dal quale ripartire nel segno d’una rinnovata e
solidale “ con il mondo del lavoro per la tutela dei diritti dei lavoratori
e del corretto svolgimento dei rapporti di lavoro
Superato (+2,3%) l’obiettivo quantitativo 111.180 ispezioni prefissato nell’art 3 della Convenzione
concernente gli obiettivi assegnati all’INL 2019 2021 stipulata con il MLPS
In calo (-8%) l’ammontare di contributi e premi evasi complessivamente accertati 1 237.132.833€
a fronte dei 1.356.180.0921€ del 2018 quando si era peraltro registrato un incremento del 23%
rispetto all’anno precedente
Accertati illeciti presso 99.086 aziende, con un tasso di irregolarità degli accertamenti definiti pari
al 72% (+2% rispetto al 2017)
LAVORO NERO
32.367 pari ad oltre il 35% del totale rilevato di lavoratori irregolari
presenza in media riscontrata nel 45% delle ispezioni in cui sono stati accertati illeciti
Aree di maggiore incidenza del fenomeno
Campania 5 140 sanzioni
Puglia 5 140
Lombardia 3 095
Lazio 2 611
Toscana 2 583
Emilia Romagna 2 427
Settori merceologici maggiormente interessati
• servizi di alloggio e ristorazione 10 616 lavoratori in nero 54%*
• agricoltura 2 719 lavoratori in nero 48%*
• attività manifatturiere 3 773 lavoratori in nero 37%*
• commercio 4 218 lavoratori in nero 26%*
• edilizia 4 345 lavoratori in nero 15%*
(*) %degli accertamenti definiti
ESTERNALIZZAZIONI FITTIZIE
20 793 lavoratori tutelati (10 877 nel 2018)
Aree di maggiore incidenza del fenomeno
Piemonte 4351 lavoratori interessati,
Emilia Romagna 2 626
Lazio 2 387
Lombardia 1 954 e
Toscana 1 440
Settori merceologici maggiormente interessati
• noleggio agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese 5 577 lavoratori
• trasporto e magazzinaggio 5 291
• altre attività di servizi 2 505
• attività manifatturiere 1 629
• costruzioni 1 585
• attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 1 406
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
(limitatamente agli ambiti di competenza ex art. 13,
d.Lgs. n. 81/2008)
15 859 aziende irregolari su 18 446 accertamenti definiti
86% di irregolarità su pratiche concluse nell’anno (+4% rispetto al 2018)
31 453 violazioni contestate (28 632 penali e 2 821 amministrative)
Questa che ho riportato è solo un riassunto della sintesi, che si può trovare sul sito ufficiale dell'Ispettorato.
Con queste premesse dove vuoi che andremo a finire quando i padroni riapriranno le loro fabbriche?
Per me sono molte di più le aziende che presentano irregolarità. Vedendo come effettuano i controlli dove lavoro io, chi se lo può permettere a suon di mazzette, passa come azienda che rispetta parametri e leggi varie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Su questo thread ho più volte letto lodi sperticate nei confronti della CoreaDelSud per come ha gestito l'emergenza, secondo Paese a dovercisi confrontare dopo la Cina.La CdS è riuscita a contenere da subito il contagio, e senza dover pagare un prezzo alto in termini di perdite umane.
Bè, guardate cosa potrebbe fare adesso che i numeri sembrano denotare un certo risveglio.
Sudcorea,braccialetto per la quarantena
11/04/2020 09:03 (fonte TelevideoRai)
9,02 La Corea del Sud ha annunciato l'intenzione di far indossare dei braccialetti per tracciare le persone che ignorano gli ordini di quarantena. Lo hanno annunciato funzionari del paese, secondo i quali sono necessari controlli più rigorosi per far rispettare le regole di autoisolamento. Alcune delle 57.000 persone che hanno ricevuto l'ordine di restare a casa,riferisce il Guardian, sono sfuggite ai controlli lasciando a casa i loro smartphone, attualmente utilizzati per monitorare i loro movimenti.
Quanto mi rompe il dover dire che l'avevo detto.....
non mettiamo i braccialetti ai delinquenti e tu li vuoi applicare alla gente normale,neanche ne avessimo a vagonate:biggrin3:
-
Effettivamente... :dubbio:
-
Bill Gates vuole impiantare direttamente un micro chip a tutti, sinceramente io sarei d'accordo, almeno stupratori, ladri, puttanieri, tossici, spacciatori e tanti altri avrebbero le ore contate
vogliono sapere se vado con l'amante o in che negozio vado a fare la spesa? Non mi cambia la vita
mi sa che a breve ci arriveremo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Bill Gates vuole impiantare direttamente un micro chip a tutti, sinceramente io sarei d'accordo, almeno stupratori, ladri, puttanieri, tossici, spacciatori e tanti altri avrebbero le ore contate
vogliono sapere se vado con l'amante o in che negozio vado a fare la spesa? Non mi cambia la vita
mi sa che a breve ci arriveremo
Ma anche no.
-
Se non si ha niente da nascondere non vedo perché no [emoji6] tanto siamo già tracciati con i cellulari, vai nelle impostazioni di Google e vedrai tutti i tuoi spostamenti degli ultimi anni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
...commissario numero... 37?
alcun giudizio nel merito della persona, s'intende
non ho capito...
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Bill Gates vuole impiantare direttamente un micro chip a tutti, sinceramente io sarei d'accordo, almeno stupratori, ladri, puttanieri, tossici, spacciatori e tanti altri avrebbero le ore contate
vogliono sapere se vado con l'amante o in che negozio vado a fare la spesa? Non mi cambia la vita
mi sa che a breve ci arriveremo
quanta libertà siamo disposti a perdere per una promessa di maggior sicurezza ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Bill Gates vuole impiantare direttamente un micro chip a tutti, sinceramente io sarei d'accordo, almeno stupratori, ladri, puttanieri, tossici, spacciatori e tanti altri avrebbero le ore contate
vogliono sapere se vado con l'amante o in che negozio vado a fare la spesa? Non mi cambia la vita
mi sa che a breve ci arriveremo
si ma prima voglio sapere la forma , dove e se posso scegliere:biggrin3: