c'è differenza tra vincere le elezioni ed essere il primo partito.
se il m5s prende il 40%, ma PD prende il 30% ed è alleato con DC che prende un altro 30%, non vince le elezioni ma è il primo partito.
Visualizzazione Stampabile
Ora mi è più chiaro il tuo ragionamento.
Quindi cosa ti aspetti, che vinca la destra (FI + Lega + etc..) e che il primo partito sarà il 5s senza avere possibilità di governare?
Di Maio (Grillo no) sostiene che è aperto anche ad altri...quindi potebbe essere primo partito e vincere le elezioni
Mettite in fila! :lingua: Ho fatto il secondo figlio proprio perchè De Benedetti mi ha detto che Renzi gli ha detto che Di Maio gli ha detto che ci daranno 1650€ :cool:
Mi aspetto un'altra alleanza tra FI e PD.
E perchè non un'alleanza 5s con qyualcun altro? Di Maio mi sembra ben disposto.
perché è la stessa storia che si ripete ad ogni campagna, non c'ho mai creduto e non mi sono mai sbagliato.
mi ripeto: se avessi preso un € per ogni volta che ho sentito ipotesi di alleanze tra M5S e Lega o altre porcherie, ora sarei miliardario.
per quanto riguarda invece l'esito che mi aspetto, non è solo l'esito più possibile e probabile, ma è pure già accaduto.
tra poco più di un mese vedremo se mi sarò sbagliato.
se posso, molto umilmente, leggendo le dichiarazioni di di maio, le cose sono state impostate in maniera un po' differente, con buona pace degli adepti della prima ora, duri e puri
penso che non lo farebbero nel caso ravvisassero un pericolo nell'assumere decisioni che, una volta che sei seduto la, potrebbero risultare impopolari, specie per la base storica
ma sono entrati da tempo nel recinto dei calcoli politici. a mio parere modesto modestissimo
Beh, non sono io che ne parlo, ma Di Maio, il candidato premier pentastellato.
Di Maio ha detto, sembra due giorni fa, queste parole:
"La sera delle elezioni, se non dovessimo aver raggiunto la maggioranza assoluta, faremo un appello pubblico a tutti i gruppi e chiederemo di dare un governo sui temi. No spartizioni di poltrone o di potere."
in soldoni, visto il proseguo, lui, povero ingenuo, vorrebbe che gli altri partiti (o almeno quelli sufficienti per produrre una maggioranza) dessero al m5s il supporto per realizzare il programma.
stando alle sue parole, mi sembra una cosa molto lontana da ciò che è stato prodotto dall'alleanza tra Renzi e Berlusconi.
inutile dire che ciò che dichiara Di Maio è irrealizzabile.
inoltre, dalla molto probabile assenza di vincitori anche in questa tornata elettorale, non vedo alleanza più probabile di quella già avvenuta, anche alla luce degli elementi che popolano quei partiti.
ad ogni modo, ne so quanto voi.
tra poco più di un mese vedremo.
La botta più grossa l'ha presa il sig. Grasso che nel pronosticare (come è ovvio che sia) un mappazzone di italica fattura vorrebbe concentrarsi da subito nella stesura di una nuova legge elettorale:wacko: ...non risentono proprio della crisi...fanno leggi ad cazzum e poi lavorano per modificarle ad cazzum...una pacchia!!
quoto...è irrealizzabile qualsiasi delle proposte "politiche" che abbiamo ascoltato dai vari leader...
per il resto montagne di soldi buttati (purtroppo) nel cesso...