Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fsano
scusate, per chi l'ha già fatta, tra la documentazione da inviare vedo che si parla del codice fiscale, è indispensabile una copia del tesserino o bastsa il codice? perchè quello me lo ricordo ma il tesserino l'ho perso...
non ricordo di averlo mandato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
non ricordo di averlo mandato
grazie, allora se riesco a fare il bonifico oggi chiudo. Tu ti trovi bene? non ho letto di problemi particolari, giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fsano
grazie, allora se riesco a fare il bonifico oggi chiudo. Tu ti trovi bene? non ho letto di problemi particolari, giusto?
Io l'ho fatta e per il momento non ho avuto problemi..
Son passati solo 3 mesi..
Chiedi info a Slow che lui ce l'ha da un bel pò. :wink_:
-
fatta ieri, ricevuto il certificato provvisorio oggi ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fsano
fatta ieri, ricevuto il certificato provvisorio oggi ;)
Ottimo!
-
Mandata documentazione questa mattina alle 10.....
Ricevuto tagliando provvisorio alle 14.....
:yess::yess::yess::yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
classe di rischio: rimane ferma quindi si deve valutare in base alla residenza e ai "prezzi", mi spiego meglio....chi come me ha residenza in una provincia dove la polizza aumenta annualmente anche se si scende di classe (per colpa di chi sulle assicurazioni ci "mangia":dry:) conviene comunque , per altre province non so dare un parere
spero di essere stato chiaro e d'aiuto :wink_:
Tecnicamente non penso sia come hai spiegato te.
Come mi hanno spiegato loro via mail (testo poi riportato qui in questo topic) loro alla fine del rapporto assicurativo, quindi se si dovesse passare ad altra compagnia, rilasciano un attestato comprovante il numero dei sinistri causati nel periodo assicurato, con questo attestato si va dalla nuova assicurazione che dovrebbe ricalcolare la nuova classe di merito in base all'attestato fornito dalla compagnia che li ha preceduti
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Tecnicamente non penso sia come hai spiegato te.
Come mi hanno spiegato loro via mail (testo poi riportato qui in questo topic) loro alla fine del rapporto assicurativo, quindi se si dovesse passare ad altra compagnia, rilasciano un attestato comprovante il numero dei sinistri causati nel periodo assicurato, con questo attestato si va dalla nuova assicurazione che dovrebbe ricalcolare la nuova classe di merito in base all'attestato fornito dalla compagnia che li ha preceduti
:wink_:
Quindi, in teoria, se sono in classe 10 con la compagnia assicurativa "Pippo", faccio 2 anni con questa della Triumph, e poi ritorno nella compagnia "Pippo" o un'altra, dovrei ritornare nella classe bonus malus 8 (ovviamente da sottointendere senza aver fatto incidenti)?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trullo
Quindi, in teoria, se sono in classe 10 con la compagnia assicurativa "Pippo", faccio 2 anni con questa della Triumph, e poi ritorno nella compagnia "Pippo" o un'altra, dovrei ritornare nella classe bonus malus 8 (ovviamente da sottointendere senza aver fatto incidenti)?
Teoricamente si! anche se non in 8 ma in 9classe (scendono di una classe ogni 2 anni) :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Teoricamente si! anche se non in 8 ma in 9classe (scendono di una classe ogni 2 anni) :wink_:
Meglio che niente!
Buono a sapersi.
Grazie:wink_: