Visualizzazione Stampabile
-
Di olio w80 ne va passato poco,dopo aver pulito la catena con petrolio bianco.Per evitare di sporcarvi,il lavoretto va fatto di sera per dare il tempo all'olio di penetrare ed asciugarsi.La mattina seguente la catena sarà perfetta per altri 400 km
Semmai vale il discorso al contrario.se la lubrifichi ogni 300km con l'olio,essa ti durerà piu' a lungo che ingrassarla-Ricordati anche che la devi registrare tassativamente ogni 1000 km
STAI SBAGLIANDO....fai come vuoi la moto è tua...io applico petrolio bianco.pulisco e dopo alcune ore olio w80. pulire con panno e prima di partire attendere una notte.
Io ci faccio una tacca colorata su una maglia cosi mi rendo conto di averla pulita tutta
-
Allegati: 2
Questa settimana ho fatto per la prima volta manutenzione alla catena, che il precedente proprietario non aveva mai fatto...
La catena presentava un dito di grasso/sporco, e nel copripignone avrò tolto un pugno di terra/grasso.
Dopo averla pulita bene col petrolio bianco l'ho lubrificata con il grasso apposito della Arexons, agevolo due foto sullo stato in sui è ora:
Allegato 214843Allegato 214844
Ebbene la catena ora è molto più rumorosa di prima!! In particolare dalla zona pignone sento come un fruscio in 2° e 3° quando accellero, tipo un serpente a sonagli. Il rumore non si presenta in rilascio, quindi solo quando la catena sta tirando. Anche girando a mano la ruota si sente un rumore un po pastoso. Secondo voi dalle foto è troppo/poco lubrificata?
Può anche essere che essendo prima la catena secchissima e con 1 etto di sporco nel copripignone il rumore non si sentiva, ma essendo la prima volta non so se è un rumore normale o no...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cia91
Questa settimana ho fatto per la prima volta manutenzione alla catena, che il precedente proprietario non aveva mai fatto...
La catena presentava un dito di grasso/sporco, e nel copripignone avrò tolto un pugno di terra/grasso.
Dopo averla pulita bene col petrolio bianco l'ho lubrificata con il grasso apposito della Arexons, agevolo due foto sullo stato in sui è ora:
Allegato 214843Allegato 214844
Ebbene la catena ora è molto più rumorosa di prima!! In particolare dalla zona pignone sento come un fruscio in 2° e 3° quando accellero, tipo un serpente a sonagli. Il rumore non si presenta in rilascio, quindi solo quando la catena sta tirando. Anche girando a mano la ruota si sente un rumore un po pastoso. Secondo voi dalle foto è troppo/poco lubrificata?
Può anche essere che essendo prima la catena secchissima e con 1 etto di sporco nel copripignone il rumore non si sentiva, ma essendo la prima volta non so se è un rumore normale o no...
Guarda di non avere una vipera nel copripignone
-
A me sembra ancora abbastanza sporchina... soprattutto in zona o-ring
-
Q8 Gab84mo. Io darei una nuova ed abbondante passata con pennello e petrolio bianco. A finire con uno straccio, avendo l'accortezza di farlo SEMPRE ruotando il cerchio in direzione contraria alla marcia, pulire il tutto asciugando. Dopodiché 2 km e vai di grasso.
-
Lore mi sa che ha ragione Gabo...gli oring mi sembrano ancora pieni di sporcizia....farei un giro in modo da "scaldare la catena", un altra bella innaffiata con petrolio bianco e poi giù di grasso spray;
quanti km hai? per il rumore che senti prova a far scorrere la catena e vedere se non hai qualche maglia "grippata"; è probabile che, se il precedente proprietario non ha prestato le dovute attenzioni, il problema sia questo
-
Ma la "rondella" non è ripiegata sul dado del pignone o sbaglio?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
-
Si la rondella è ripiegata sul dado.
Per la pulizia l'ho pulita facendo prima scaldare la catena con un giretto, poi petrolio bianco, pennello e stracci per 2 ore, l'ho innaffiata e fregata per 3-4 volte... Il problema è l'interno, che non ho nulla per entrare tra le maglie, servirebbe tipo uno scovolino...
Maglie grippate se ce ne fosse solo una dovrebbe essere un rumore ritmico, invece è proprio continuo, a meno che lo siano tutte grippate...
La moto ha 11.000 km.
-
USA uno spazzolino, io riesco meglio
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
-
Q8 tutti. - :cry: Ingrandito le foto: ancora bloccate dalla morchia e i nottolini sembrano segnati :cry: - Continua ancora con pennello e stracci. - Se non trovi lo spazzolino conico ti tocca passare lo straccio imbevuto di petrolio tra maglia e maglia e su ogni nottolino! :cry: fintanto che manualmente non ruotino liberi (sistema della nonna ma sempre il migliore). :oook: - Scorso anno: frane, terre, asfalto fresco = + di h. 2.30 solo per eliminare il catrame impastato. :cry: - Tira a lucido anche pignone e corona. - Spero tu abbia il sollevatore. - Coraggio . :oook: