Originariamente Scritto da
Luigi
Quando ho scritto che Cipputi e quella poverina della casalinga di Voghera, ma mettiamoci anche di Canicattì, sapevano, mi riferivo al sistema pensionistico, nel senso che tutti, ma proprio tutti, sanno che versare i contributi all'INPS perchè possano essere pagate le pensioni di chi è già in pensione, e non per creare un capitale che serva poi a pagare la propria di pensione (tipo TFR insomma..........finchè durerà :rolleyes:) , è una follia.
La soluzione, beninteso, io non ce l'ho altrimenti sarei in Parlamento, so solo che si parla di sostenere l'occupazione e la crescita ma si continua ad alzare l'età pensionabile fino a quando non sarò un vecchio rincoglionito incapace di svolgere il suo lavoro soprattutto perchè ne ha piene le palle, a differenza di un trentenne con la mente fresca e l'entusiasmo di un miracolato che finalmente ha trovato lavoro.
Per quanto riguarda la vergogna ......beh.........dire di vergognarsi ai lavoratori che lottano per mantenere un straccio di dignità sociale per loro e i loro figli direi che è...........vergognoso, è vergognoso anche solo pensare di cancellare di colpo quel minimo di tutela che è rimasta in una situazione così drammatica , da un giorno all'altro senza pensare ad organizzare un sistema che possa garantire un minimo, ma proprio un minimo di protezione, equando già i contratti a tempo indeterminato sono di fatto spariti, quando le aziende già oggi, se vogliono licenziare hanno mille escamotage per poterlo fare, quando l'unico ammortizzatore sociale è rimasto la cassa integrazione e rappresenta già , paradossalmente e tristemente, una fortuna per chi puo' accedervi (sempre di meno) , pensare che i licenziamenti selvaggi (perchè a questo si vuole arrivare) possano rilanciare l'economia quando le crisi arrivano da lontano per colpa di speculazioni finanziare che niente o poco hanno a che fare con l'economia reale , questo si che è vergognoso
Chiacchiere. E' vero o no che il nostro sedicente ex presidente del consiglio (scritto in minuscolo) ha sempre negato la crisi tranne che negli ultimissimi mesi ? E' vero o no che il nostro Parlamento a lui assoggettato si è occupato per anni di tutt'altre cose mentre da piu' parti si alzavano le grida di allarme ? Tutto il resto sono chiacchiere e c'è poco da intorbidire. Sono i fatti che purtroppo hanno dato torto a tutta una classe politica