Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Samuel, come richiesto provo a rispondere a tutti i tuoi interrogativi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
samuel.p
caro Marco come promesso eccomi quà a spiegare x filo e x segno il mio disappunto verso l'operato del forum visto che io a differenza di altri ci metto la faccia e non faccio fare le mie veci da altri.
dubito dell'opertato e di un trattamento speciale riservato hai venditori(non tutti)perchè invece di stare qui ad interrogare me sul perchè io dubiti del servizio da te offerto non hai minimamente richiesto a Bruno un codice o un numero di spedizione x dimostrare e verificare tu stesso che lui abbia eseguito la spedizione e mi abbia inviato veramente la pompa .
dubito dell'operato perchè tu mi dici che non vedi il perchè TCP debba penalizzarlo dopo che si comporta scorrettamente e non riesce a dare uno straccio di spiegazione o fornire una prova CONCRETA di quello che dice .
in fine dubito dell'operato perchè dando a lui la possibilità di continuare ad operare in questa maniera e come insultare tutti gli altri venditori che fino ad oggi non hanno mai avuto una sola controversia aperta con un acquirente e hanno operato sempre alla luce del sole .
Dunque, iniziamo con il dire che non avere una controversia aperta sul Forum NON SIGNIFICA che non se ne abbiano avute: io stesso ad esempio ho avuto alcune controversie con qualche cliente per ritardi o errori di spedizione di alcuni prodotti, ma per fortuna siamo sempre riusciti a risolvere le cose con qualche scambio di mail e una telefonata, procedura sempre preferibile (e più rapida, come ti ho già detto) rispetto alla gogna mediatica di un post di critica sul Forum. Non mi pare nemmeno di aver letto che Bruno diffamasse questo o quel collega anche perchè se così fosse ne risponderebbe in via legale visto che la diffamazione è un reato.
Ci sono poi molti provvedimenti che come Staff attuiamo (o perlomeno li discutiamo) ma che non vengono comunicate in pubblico: tra queste ad esempio c'è una mail che ho inviato ad Adriano Angelini, mio socio nel progetto TCPShop, per fare valutare anche a lui se ci sono gli estremi per estromettere Garage53 dal circuito TCPShop. Questo destino è di solito riservato a chi commette gravi irregolarità in ambito commerciale tali da non poterci più fidare di quello Sponsor e, appunto per tutelare gli utenti, se queste irregolarità vengolo ritenute sufficientemente gravi l' estromissione è immediata. Ora, nel caso di Garage53 è vero che in passato ci sono stati segnalati alcuni casi di problemi con i clienti, ma ci risulta anche che (come in questo caso) Bruno abbia sempre messo una toppa alla questione e si sia raggiunto un accordo abbastanza soddisfacente per entrambi: non siamo di fronte a un truffatore quindi (e molti utenti con i loro commenti ne sono testimoni). La cosa verrà comunque analizzata dallo Staff di TCPShop e si arriverà a un verdetto nel giro di qualche giorno.
Detto questo vorrei che tu fossi tranquillo insomma: lo Staff di TCP vigila, si informa e nel caso prende provvedimenti, sempre! Che poi queste azioni siano pubbliche o meno è un altro discorso.
Citazione:
inoltre il mio dubbio si dilaga quando tu mi dici che avrei potuto risolvere il tutto contattantodi privatamente o contattando moderatori che io stesso conosco .
e perchè scusa dovevo farlo privatamente ?
è giusto tutelare gli acquirenti non credi?
se lo avessi fatto privatamente tutto sarebbe rimasto come era fino ad ora ed invece spero che cosi tu prenda dei provvedimenti verso questo venditore.(ma sicuramente non sarà fatto)
Come già detto se mi avessi mandato un MP (o anche a Filo che conosci bene) avremmo risolto la questione in 5 minuti: avrei telefonato a Bruno, mi avrebbe spiegato la questione e gli avrei detto di attivarsi IMMEDIATAMENTE per risolverla.
Tutto quello che è seguito alla tua discussione (la segnalazione a TCPShop ecc) sarebbe scattato comunque, ma sarebbe stato più rapido e senza tutte le polemiche che ci sono state.
Citazione:
invece x il discorso corriere io ti dico come credo che funzioni poi se vuoi puoi correggermi.
allora lui consegna la merce o chi ne fa le veci x lui la consegna .
al momento della consegna il corriere rilascia un numero identificativo x il tacciamento.
il pacco parte e viene scaricato alla filiale della regione in questione in questo caso Toscana e da li i vari corrieri smistano a seconda delle zone a loro assegnate , ok.
il corriere della regione recapita il pacco se non trova nessuno lascia un avviso o chiama per concordare il ritiro o al massimo lascia in giacenza il pacco alla filiale .
ora se lui ha spedito xche io non sono riuscito ad avere un numero x tracciare il pacco? te lo sei mai chiesto?
perchè non riesco ad avere il numero del corriere x contattarlo ? te lo sei mai chiesto?
a quello che dice lui il corriere mi ha chiamato, io non ho risposto, quindi la merce è tornata a genova senza che mi lasciassero un avviso in posta senza richiamarmi e senza che il pacco fosse lasciato in filiale in giacenza nemmeno per 1 giorno?tu non ti sei fatto domande ? dici che questo è possibile ?
se anche tu sei convinto che tutto ciò sia possibile o sono pazzo io o il mio dubitare è legittimo non credi?
Non so che motivazioni ti ha addotto Bruno alla mancata comunicazione del codice di tracking e vorrei saperle anche io: nel mio caso è molto più semplice, quando un cliente compra un oggetto sul mio Store al momento della spedizione inserisco il codice tracking nella scheda cliente ed esso viene poi spedito via email al cliente.
E' anche vero però che anche a me a volte capita di spedire oggetti al di fuori di acquisti sullo Store e non sempre trovo la ricevuta: che sia successo anche a lui una cosa simile? Non lo so e solo lui può spiegare cosa è successo.
Citazione:
mi chiedi come è possibile monitorare quello che fanno le altre azziende ?
niente di più semplice .
come in molti siti che effettuano vendite online c'è il servizio STATO DELL'ORDINE.
da dove puoi vedere lo stato del tuo ordine e le varie fasi di avanzamento ,ovvero quando è stato spedito,quando e quanto hai pagato ,la merce acquista ,ecc.....
questo credo che non sia uno scoglio insormontabile e credo che faciliterebbe di molto il lavoro tuo e dei vari moderatori.
Scusa, lo stato dell' ordine è di solito all' interno della scheda cliente: come faccio io a vederlo?
E dovrei spulciare tutti gli ordini degli Sponsor si TCP? Sono oltre 20...
Forse non ho ben capito...
Citazione:
poi x finire poi chiudo il discorso ti cito una frase dell'utente CRISGAS che dice cosi :
può capitare che un venditore sbagli e che dica delle BUGIE x accontentare o tranquillizzare il cliente .
ora io ti dico una cosa .
tollero che si sbagli xche può capitare ma le BUGIE x accontentare e tranquillizare il cliente non le tollero assolutamente e spero che anche tu sia della mia stessa opinione .
xche solo le BUGIE basterebbero come prova che il venditore è in malafede e di coseguenza dovrebbero essere presi dei provvedimenti .
in questo esplicito caso mi sento di dire che a me sono state dette delle bugie che sono le seguenti:
1-pompa inviata ad IRC - (chiamata io stesso IRC e ho parlato con il titolare che mi ha detto che non ha ricevuto nulla da garage53 o da Bruno Lauria E CHE NON HA RAPPORTI DI LAVORO CON LUI DA 1 anno)
2-che il pacco è stato inviato - (non avendo mai e dico mai ricevuto truck number e numero telefonico del corriere per poter verificare l'avvenuta spedizione la reputo una bugia)
ora valuta tù tutta la situazione e trai le tue conclusioni e fammi sapere se il mio dubitare è lecito.
Su questo hai ragione, si dovrebbe sempre dire la verità al cliente, ma a volte nel commercio per tranquillizzare un cliente alcuni venditori distorcono leggermente la verità, dicono insomma una bugia bianca, una bugia che serve a prendere tempo per poi risolvere una situazione spinosa. Non approvo di certo, ma posso anche capire che a volte possa succedere.
Citazione:
ho controllato il mio c.c ora ed in bonifici x vostra grande gioia sono stati accreditati sul mio c.c
cosi ore potete chiudere la discussione e dimenticare tutto e dare l'opportunita a Bruno di continuare ad operare in questo modo mancando di rispetto a tutti gli utenti e venditori onesti di questo forum.
ora se volete potete bannarmi perchè ho espreso le mie opinioni e i miei pensieri e ho cercato invano di far valere le mie ragioni.
ci ho provato a dare un aiuto ma non si può aiutare chi non vuole essere aiutato.
Bene, vedo (ed ero certo) che alla fine la situazione si è risolta, e questo è quello che conta per me.
Spero che non ti succeda mai più una cosa simile e che questo brutto episodio non vada ad oscurare tutte le transazioni positive che TCP ti ha permesso di fare in questi anni.
Ciao Samuel. :oook: