sottovalutati o sopravalutati? ....
Visualizzazione Stampabile
guarda che se ti riferisci a me sei completamente fuori strada. Non sono affatto un nostalgico nazifascista (anzi!) così come chi ha imparato minimamente a conoscermi su questo forum sa che non sono nemmeno lontanamente "di destra". Sono però una persona che ha cercato di informarsi molto sugli eventi storici (a proposito: non servirà a nulla, ma all'università ho sostenuto ben 3 esami di storia) e basare i propri ragionamenti sui fatti piuttosto che su congetture o simpatie.
Pertanto so a cosa portano gli estremismi e tutto ciò che prima ho definito DEGENERAZIONE. Per quel che mi riguarda (è chiaro che ora entriamo nel campo delle MIE opinioni) non basta un'ideologia che reputiamo "giusta" per giustificare un crimine. Un crimine rimane tale in qualsiasi sostrato socioculturale. Pertanto vuoi sapere cosa penso dei partigiani? Che partissero da un'ideologia assolutamente corretta, ma ALCUNI di loro (notare: ALCUNI di loro, non tutti!) furono anche criminali.
speriamo che sto 3D non duri 100 anni vah
credo ne l'una ne l'altra cosa... sicuramente un buon obiettivo...
ai tempi della seconda GM non avevano a tutti gli effetti una 'patria' ovvero un paese di riferimento che potesse entrare in guerra per difenderli (ricordiamo che la germania nazista si 'allenò' nei primi passi della sua guerra lampo con paesi non belligeranti non armati e pressochè inermi), oltretutto (ma sarebbe da verificare in quale misura) gli ebrei erano 'ottimi' orafi, banchieri e quant'altro, e sembra detenessero discreta parte della ricchezza dei tempi non chè posizioni di rilievo anche se non necessariamente 'pubbliche'. A questo aggiungi il fatto che sono (come tutti i credi che richiedono molta coerenza) particolari, nel modo di vestire, nelle tradizioni e abitudini, nella loro fede. Il che li rende oltre che facilmente identificabili anche facilmente oggetto di discriminazioni (del tipo "è tutta colpa dell'uomonero/ebreo").
Probabilmente leggendo il "mein kampf" e gli 'ideologi' (volutamente virgolettato) a cui si rifece hitler x il suo antisemitismo, la cosa sarebbe meglio argomentata, ma senza saper ne leggere ne scrivere io ricondurrei il tutto a questioni (come solito) di denaro da un lato, povertà e bisogno di riscatto dall'altro, e si sa... quando il nemico è comune o comunemente riconosciuto si riesce anche a compattare il risotto con la merda.