Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
no se un'azienda estera deve fare business lo fa dove paga meno tasse, quindi se ne va nei soli luoghi noti,se non trova persone professionalizzate le importa
l'Irlanda cosi ha fatto e cosi sta facendo
Non capisco il no iniziale... é quello che mi sembra di aver detto sino ad adesso. Per aprire un azienda quello che conta sono i numeri ( tasse ad esempio o costo dipendenti) non il fattore psicologico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Non capisco il no iniziale... é quello che mi sembra di aver detto sino ad adesso. Per aprire un azienda quello che conta sono i numeri ( tasse ad esempio o costo dipendenti) non il fattore psicologico.
hai detto niente,
al netto degli incentivi e sconti quanto paga un'azienda di corporate tax in Italia(o Francia,Germania etc.)?
se queste sono prossime allo zero creano un vantaggio di Offset nei confronti di un alto costo del lavoro
altrimenti non si spiega perche una citta medio piccola su un isola in mezzo all'atlantico come Cork attragga aziende del Calibro di Apple(5000 dipendenti) Dell-EMC(4000 dipendenti) Intel Security ( 500 dipendenti) Aruba Networks(150 dipendenti) Airbnb(900 dipendenti)VmWare(1500 dipendenti) piu una serie di aziende internazionali che occupamo fra i 50 ed i 250 dipendenti ma ora mi sfugge il nome, per non parlare di Symantec,Facebook,Google,Oracle ed altri a Dublino che impiegano solo loro circa 10000 persone
il fatto e' che l'europa continentale non e' competitiva dal punto di vista di tassazione, e c'e' il gioco sporco della double taxation, percio l'emigrazione giovanile e' a livelli altissimi, semplicemente un'azienda di piccoli e grandi numeri non aprira' mai in Italia e la new tech economy restera sempre un miraggio per le grandi economie europee che saranno sempre piu cliente non beneficiario
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
hai detto niente,
al netto degli incentivi e sconti quanto paga un'azienda di corporate tax in Italia(o Francia,Germania etc.)?
se queste sono prossime allo zero creano un vantaggio di Offset nei confronti di un alto costo del lavoro
altrimenti non si spiega perche una citta medio piccola su un isola in mezzo all'atlantico come Cork attragga aziende del Calibro di Apple(5000 dipendenti) Dell-EMC(4000 dipendenti) Intel Security ( 500 dipendenti) Aruba Networks(150 dipendenti) Airbnb(900 dipendenti)VmWare(1500 dipendenti) piu una serie di aziende internazionali che occupamo fra i 50 ed i 250 dipendenti ma ora mi sfugge il nome, per non parlare di Symantec,Facebook,Google,Oracle ed altri a Dublino che impiegano solo loro circa 10000 persone
il fatto e' che l'europa continentale non e' competitiva dal punto di vista di tassazione, e c'e' il gioco sporco della double taxation, percio l'emigrazione giovanile e' a livelli altissimi, semplicemente un'azienda di piccoli e grandi numeri non aprira' mai in Italia e la new tech economy restera sempre un miraggio per le grandi economie europee che saranno sempre piu cliente non beneficiario
Mi sta bene per il prodotto o il servizio tecnologico...non a caso l'elenco da te fatto in larga parte di questo si occupa...ma non c'è solo questo...ci sono settori ad alto valore aggiunto (tipo tutti quelli con il marchio MADE IN ITALY) che se delocalizzati non hanno più lo stesso business...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Mi sta bene per il prodotto o il servizio tecnologico...non a caso l'elenco da te fatto in larga parte di questo si occupa...ma non c'è solo questo...ci sono settori ad alto valore aggiunto (tipo tutti quelli con il marchio MADE IN ITALY) che se delocalizzati non hanno più lo stesso business...
si ma il made in Italy quello e'
se si vuole crescere bisogna fare in modo che non abbia alcun senso aprire uno shared service center a Cork piuttosto che a Aberdeen o a Kaunas anziche Ragusa o Colle Val D'elsa
in questo e' l'EU che deve piantare i piedi in terra e dire basta, altrimenti ci sara; sempre chi se ne sbatte le balle e mentre in Italia ci si arrovella sul Bail in o le puttanate dei 5* o le cazzate di Salvini la Germania registra il 6% di disoccupazione,l'Irlanda l'8%,UK 5.4% mentre l'italia resta al 14% generale(45% giovanile)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
si ma il made in Italy quello e'
se si vuole crescere bisogna fare in modo che non abbia alcun senso aprire uno shared service center a Cork piuttosto che a Aberdeen o a Kaunas anziche Ragusa o Colle Val D'elsa
in questo e' l'EU che deve piantare i piedi in terra e dire basta, altrimenti ci sara; sempre chi se ne sbatte le balle e mentre in Italia ci si arrovella sul Bail in o le puttanate dei 5* o le cazzate di Salvini la Germania registra il 6% di disoccupazione,l'Irlanda l'8%,UK 5.4% mentre l'italia resta al 14% generale(45% giovanile)
In questo più che l'europa è l'Italia a dover puntare i piedi...anche se a ben vedere chi ha provato a puntare i piedi è stato demolito a colpi d'economia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Si si vagli a dire di fare impresa oggi in italia che la fiducia a numeri dei consumatori e imprese che ci propongono é ai massimi livelli :w00t:
Tu immagino già faccia impresa...
no, faccio business plans, non so se proprio coi controcoglioni.............comunque, bene o male, mi ci pagano :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no, faccio business plans, non so se proprio coi controcoglioni.............comunque, bene o male, mi ci pagano :)
Io invece sono dall'altra parte e ho p.iva e sei persone da pagare tutti i mesi :oook: e la fiducia a numeretti riportata in tv non l'ho mai presa in cosiderazione.
Mi sembra che Rebel abbia descritto bene i fattori importanti e reali che attirano le imprese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Io invece sono dall'altra parte e ho p.iva e sei persone da pagare tutti i mesi :oook: e la fiducia a numeretti riportata in tv non l'ho mai presa in cosiderazione.
credo che sia normale
sono valori macroeconomici che non ha senso che siano guardati da una piccola o piccolissima impresa
probabilmente nel tuo quotidiano non ha senso nemmeno spendere qualche milione in ricerche di mercato, cosa che in aziende medio-grandi ha tutto il senso del mondo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
credo che sia normale
sono valori macroeconomici che non ha senso che siano guardati da una piccola o piccolissima impresa
probabilmente nel tuo quotidiano non ha senso nemmeno spendere qualche milione in ricerche di mercato, cosa che in aziende medio-grandi ha tutto il senso del mondo
Beh non direi proprio si é parlato di costo dipendenti e tasse... per una piccola impresa sono le.voci fondamentali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
In questo più che l'europa è l'Italia a dover puntare i piedi...anche se a ben vedere chi ha provato a puntare i piedi è stato demolito a colpi d'economia...
...e nel frattempo arriva inevitabile come la morte il fantastico ditino ammonitore di "mamma europa"
Dijsselbloem all'Italia: "Non esageri con le richieste di flessibilità" - Repubblica.it Mobile
È be!!!...udite udite!!!<<L'Italia non esageri!!!>>
....senti mpo chi parla...:sick:
...con questa situazione sentir parlare di fattore psicologico mi strappa quasi un sorriso...quasi...