Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ora sai cosa votare:dubbio:
ho votato per il no giá una settimana fa:wink_:
-
I residenti stabilmente all estero, tipo da 15 anni eccetera, dovrebbero farsi i cazzi della loro nuova casa esattamente come io voto per il mio comune attuale e non per quello in cui sono nato xD
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
I residenti stabilmente all estero, tipo da 15 anni eccetera, dovrebbero farsi i cazzi della loro nuova casa esattamente come io voto per il mio comune attuale e non per quello in cui sono nato xD
bevuto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
una vita che sognavo di fare il killer :)
:cool:
mica è tutto questo scialare. ti chiamano a ore impensabili, pretese risibili (pago 1 e accoppi 2. manco fossimo al supermercato. il massimo è "scusa potresti farmi un favore?"), una paga di merda, e quello che mi fa imbestialire la riprovazione sociale come se non fossi un onesto lavoratore. :dry:
fidati, meglio un seggio alla camera. almeno hai l'immunità
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
I residenti stabilmente all estero, tipo da 15 anni eccetera, dovrebbero farsi i cazzi della loro nuova casa esattamente come io voto per il mio comune attuale e non per quello in cui sono nato xD
toccherebbe cambiare nazionalita' per acquisire il diritto di voto
sai quanto mi scassa la fava, pagare profumate tasse e non poter dire la mia in questo stato?
pero' posso votare comodamente da casa per le amministrative del mio ultimo comune di residenza in Italia e per le politiche e referendum vari di uno stato dove non ho intenzione di tornare :madoo:
comunque tanto per dire, anche in Irlanda si e' votato per l'abolizione del senato
il SI ed il No prtavano le stesse ragioni che si leggono adesso in giro, solo meno aspre polemiche e l'assenza di bufale.
ha vinto il No anche per voto di protesta contro un governo che faceva austerity, il mondo non e' cambiato, ma dal punto di vista amministrativo la situazione e' rimasta la stessa con il senato che fa le bizze ma poi al secondo passaggio o approva la legge o viene fatto approvata all'unanimita' dalla camera scavallando il voto del senato
dal punto di vista elettorale, si e' creata una spaccatura, alle ultime elezioni hanno vinto un po tutti,si e' formato un governo di minoranza che non accontenta nessuno, rispetto al vituperato governo precedente solo un ministro e' cambiato ed il resto si sono solo scambiati i posti, proprio perche il voto del 2013 creo' una spaccatura nella popolazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
mica è tutto questo scialare. ti chiamano a ore impensabili, pretese risibili (pago 1 e accoppi 2. manco fossimo al supermercato. il massimo è "scusa potresti farmi un favore?"), una paga di merda, e quello che mi fa imbestialire la riprovazione sociale come se non fossi un onesto lavoratore. :dry:
fidati, meglio un seggio alla camera. almeno hai l'immunità
Dipende quanto sei bravo...io mi scelgo i lavori e mi pagano bene :cool: :senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
toccherebbe cambiare nazionalita' per acquisire il diritto di voto
sai quanto mi scassa la fava, pagare profumate tasse e non poter dire la mia in questo stato?
pero' posso votare comodamente da casa per le amministrative del mio ultimo comune di residenza in Italia e per le politiche e referendum vari di uno stato dove non ho intenzione di tornare :madoo:
comunque tanto per dire, anche in Irlanda si e' votato per l'abolizione del senato
il SI ed il No prtavano le stesse ragioni che si leggono adesso in giro, solo meno aspre polemiche e l'assenza di bufale.
ha vinto il No anche per voto di protesta contro un governo che faceva austerity, il mondo non e' cambiato, ma dal punto di vista amministrativo la situazione e' rimasta la stessa con il senato che fa le bizze ma poi al secondo passaggio o approva la legge o viene fatto approvata all'unanimita' dalla camera scavallando il voto del senato
dal punto di vista elettorale, si e' creata una spaccatura, alle ultime elezioni hanno vinto un po tutti,si e' formato un governo di minoranza che non accontenta nessuno, rispetto al vituperato governo precedente solo un ministro e' cambiato ed il resto si sono solo scambiati i posti, proprio perche il voto del 2013 creo' una spaccatura nella popolazione
la riforma principale non è il senato, che comunque in Italia non verrebbe abolito, ma il titolo V... mediaticamente non se ne parla di proposito (quelli del SI)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
la riforma principale non è il senato, che comunque in Italia non verrebbe abolito, ma il titolo V... mediaticamente non se ne parla di proposito (quelli del SI)
In realtà secondo me anche chi mediaticamente si schiera per il no sul titolo V è abbastanza d'accordo e per questo la riporta di proposito sugli altri punti...(tra i quali, il "non è vero che si risparmia" perchè si risparmia poco è il più bello :))
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
la riforma principale non è il senato, che comunque in Italia non verrebbe abolito, ma il titolo V... mediaticamente non se ne parla di proposito (quelli del SI)
ho capito
la quasi affinita'
madonna che pignoli