Ma va...che luce vuoi fare in un paese che aveva,ad esempio tanto per farci drammaticamente grasse risate, Dell'Utri al Consiglio Europeo?..nemmeno dopo 25anni di secretazione s'accenderà la luce..
Visualizzazione Stampabile
In generale a me tutta questa derisione dei 5 stelle sembra profondamente sbagliata. Voglio dire questo: un giorno in Italia si sveglia un comico e decide di cambiare l'Italia tramite un movimento politico. Questo neonato movimento politico (senza contare sull'appoggio di nessun media tradizionale) prende il 25 per cento dei voti alle elezioni e, dopo pochi anni conquista la giunta della capitale del paese. In questo contesto mi sembra chiaro che il vero problema non è l'attuale, evidente, inesperienza ed incompetenza dei 5 stelle, bensì la clamorosa decadenza della tradizionale classe politica che, incurante dei propri insuccessi amministrativi ed elettorali, persegue l'unica via che conosce: quella di aderire in modo conforme al vecchio "sistema". Alla luce di questo, le molte "prese in giro" delle inefficienze pentastellate (molte reali, molte "trasformate ad arte" dai media, unanimemente schierati) mi sembrano solo prese di posizione un po' supponenti di chi trova facile chiudere gli occhi sul diffuso malaffare politico italiano, però contemporaneamente si dimostra attentissimo a criticare ogni errore del movimento. Allora, in sintesi, se penso al futuro dei nostri figli, le quattro risate al bar non me le faccio alle spalle dei 5 stelle, la cui eventuale affidabilità rimane una grande incognita, ma sono certo che invece le quattro risate alle nostre spalle i partiti tradizionali continuano a farsele beatamente.
Senza offesa per nessuno ma condivido appieno.
Ragionamento di buon senso.
Ci mancherebbe, finchè, come nel caso tuo caso o nel caso di @cristianow si espone la propria idea con i toni giusti, seri o ironici che siano a seconda del momento, perchè ci si dovrebbe offendere? :oook:
Al contrario dell'amico fabrizio io non concordo (ma credo fosse ovvio :)) e ti spiego perchè...a prescindere dalla derisione in se stessa, che nasce un po' anche come risposta alla derisione che alcuni pentastellati (Grillo in primis) amano elargire agli avversari politici o a chi, semplicemente, la pensa in modo diverso, non sono d'accordo sui contenuti dei 5s.
Nel senso che - stanno dimostrando di non avere un reale programma politico, ne italiano ne europeo, "semplicemnte" hanno riunito persone ed elettori (giustamente) scontenti sotto slogano di democrazia diretta, onestà e che anche una casalinga qualsiasi è in grado di far meglio.
L'onestà, a mio modo di vedere, non è appannaggio di nessun gruppo, politico o altro che sia e di certo non è autocertificabile: anche in un gruppo di amici ci può essere il disonesto e non lo si sa finchè non lo si scopre: ecco, va combattuta la disonestà, questo sì, ma non si può pretendere di essere GLI onesti e chi la pensa in modo diverso sia per definizione disonesto,
La democrazia diretta è stato, sempre a mio modestissimo avviso, ci mancherebbe, una frottola per guadagnar consenso. E quello che sta accadendo a Roma e in Europa, tanto per fare degli esempi, lo dimostrano: c'è qualcuno che decide e che, al massimo, chiede alla "rete" (mediamente 40.000 persone) di ratificare il pensiero tramite risposte multiple. Si è passati da uno vale uno ad una autoproclamazione del capo politico che 6 mesi prima si era fatto da parte.
Tema casalinga. E' forse la frottola più grossa utilizzata anch'essa per attirare i voti (degli incompetenti?). Per fare le cose e farle bene, ci vogliono competenze e preparazione. Ed esser preparati non vuol dire essere disonesti così come l'essere privi di competenze non vuol dire essere onesti.
Ma, soprattutto, la mancanza di un vero programma di governo, italiano piuttosto che ruropeo, se da una parte consente a Grillo&Casaleggio di cambiar le carte in gioco a proprio piacimento in base al momento (vedi l'Europa) non mi da nessuna fiducia.
In sintesi: non sono assolutamente contento di alcuni (molti?) accadimenti politici "tradizionali" ma non credo nel modo più assoluto che i 5* siano la soluzione. Anzi. Il potenziale (reale?) potere in mano a Grillo e Casaleggio jr mi fa paura.
Ma questa, ovviamente, è la mia opinione...
Probabilmente anzi senz'altro il movimento non e' la soluzione ai nostri problemi, ma la vedo anche come ultima spiaggia....o comunque un qualcosa che possa limitare i danni ingenti degli anni passati, personalmente sono incazzatissimo del fatto che ci hanno levato la pensione, so che non sarà il movimento a ridarcela, ma gli attuali attori se la sono fregata....su quello sarai d'accordo 😊
Se la sono fregata in tanti, la tua come la mia, ma non se la sono fregata solo i politici, ma anche i cittadini, quelli che si sono presi la baby o quelli che percepiscono uno stipendio e non fanno una cippa, o i vigili (romani e no) che vincono il concorso da vigili, perchè di quello si ha bisogno, e poi si fanno fare il certificato medico che li fa lavorare in ufficio...se l'è fregata un'Italia che per decenni ha vissuto al di sopra delle proprie possibilità, scaricando il costo di tutto ciò sulle generazioni a venire...e questa Italia non era (e non è) fatta solo da politici
:)
Se si offendono...meglio:biggrin3:...ma è gente con la faccia come il culo,l'offesa manco sa dove sta di casa,gli interessa solo portare a casa quattrini a profusione a danno di chi li ha votati. Stiamo parlando di muri di gomma,mica di persone per bene.