Visualizzazione Stampabile
-
come non capire un cazzo e farsene vanto
-
Bravo, gentile come al solito.
Se si è arrabbiato anche il nostro presidente, solitamente molto pacato, ci sarà un motivo oppure no?
Accetta un consiglio, fai armi e bagagli e parti per Berlino, e restaci.
La nostra nazione non ha bisogno di serpi in seno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
A prescindere da tutto, la nostra Italia non si merita una Europa egoista e germanocentrica come questa.
Le due parruccate hanno fatto di tutto per sminuirci, affossarci, persino deriderci (una preferiva parlare di minchiate con Greta Thumberg piuttosto che prendere in considerazione il grido di aiuto del nostro governo, l’altra mummia ha sadicamente dato la mazzata finale alla nostra economia).
Anche il nostro presidente Mattarella, che solitamente è una persona calma e benpensante, ha (finalmente!) sbottato.
L’idea di una Europa unita è grandiosa, ma gli stati membri dovrebbero essere più o meno tutti paritari, non a livello schiavo/padrone assoluto come è ora.
O si rivedono profondamente tutte le politiche del gruppo, oppure possono andare a ...... , come ha giustamente urlato il felpato.
Per fortuna Conte si è ravveduto con il MES, altrimenti pagavamo anche la ricostruzione della Germania (”ricostruzione” intesa come ripresa economica).
Da (amatore) storico quale sono, spero che la Germania “perda” anche questa terza guerra mondiale (perché di fatto lo è), ridimensionandosi nei confronti del resto dell’Europa.
Solo così si potrà continuare ad essere uniti, a far parte di una vera coalizione, ed è quel che mi auguro per il nostro bene.
Chissà se la Germania riuscirà anche stavolta a non pagare i debiti di guerra (non c’è due senza tre, per cui è abbastanza probabile che accada).
Non sono mai stato antieuropeista, ma stavolta hanno davvero esagerato.
:cry:
Bel mischione...
Ah non che mi stia simpatica la tedeschia ma la fandonia del debito di guerra è dura a morire...
-
Magari studiare un pochettino la storia....
https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-10-14/la-merkel-ha-dimenticato-quando-l-europa-dimezzo-debiti-guerra-germania-151827.shtml?uuid=ABkKN62B
Qualche debito tedesco è stato appianato in passato, in modo più o meno equo, è inutile negarlo o far finta che non sia mai accaduto.
Detto questo, non è che io sia completamente contrario ad effettuare “grazie” del genere ad uno stato per il bene comune di tutti, anzi, se può servire a consolidare una ampia unione, ben vengano ‘ste “grazie”.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sting
occhio!
ci vuole sempre il benestare di alcuni esponenti "europeisti a prescindere" del TCP
:dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
A prescindere da tutto, la nostra Italia non si merita una Europa egoista e germanocentrica come questa.
Le due parruccate hanno fatto di tutto per sminuirci, affossarci, persino deriderci (una preferiva parlare di minchiate con Greta Thumberg piuttosto che prendere in considerazione il grido di aiuto del nostro governo, l’altra mummia ha sadicamente dato la mazzata finale alla nostra economia).
Anche il nostro presidente Mattarella, che solitamente è una persona calma e benpensante, ha (finalmente!) sbottato.
L’idea di una Europa unita è grandiosa, ma gli stati membri dovrebbero essere più o meno tutti paritari, non a livello schiavo/padrone assoluto come è ora.
O si rivedono profondamente tutte le politiche del gruppo, oppure possono andare a ...... , come ha giustamente urlato il felpato.
Per fortuna Conte si è ravveduto con il MES, altrimenti pagavamo anche la ricostruzione della Germania (”ricostruzione” intesa come ripresa economica).
Da (amatore) storico quale sono, spero che la Germania “perda” anche questa terza guerra mondiale (perché di fatto lo è), ridimensionandosi nei confronti del resto dell’Europa.
Solo così si potrà continuare ad essere uniti, a far parte di una vera coalizione, ed è quel che mi auguro per il nostro bene.
Chissà se la Germania riuscirà anche stavolta a non pagare i debiti di guerra (non c’è due senza tre, per cui è abbastanza probabile che accada).
Non sono mai stato antieuropeista, ma stavolta hanno davvero esagerato.
:cry:
se prescindi da tutto, hai ragione :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Bravo, gentile come al solito.
Se si è arrabbiato anche il nostro presidente, solitamente molto pacato, ci sarà un motivo oppure no?
Accetta un consiglio, fai armi e bagagli e parti per Berlino, e restaci.
La nostra nazione non ha bisogno di serpi in seno.
cioè, chi pensa che uscire dall'europa è una serpe? un nemico della patria, come hanno già provato a far passare Meloni e Salvini?
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
discussione già ampiamente affrontata ai tempi dell'articolo...mettere sullo stesso piano i debiti di guerra (assegnati con quale criterio? ) e debiti di altro tipo non è, secondo il mio MODESTISSIMO parere, serio.
-
io seguirei la formula di matteo renzi. aprire tutto entro 2 settimane e fare ripartire l'economia. credo il suo approccio sia di buonsenso e piuttosto empatico, specie quando - nel suo video delle ore 12 circa - ha detto, riporto tra virgolette, "se non facciamo così noi tra poco moriremo di fame".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
io seguirei la formula di matteo renzi. aprire tutto entro 2 settimane e fare ripartire l'economia. credo il suo approccio sia di buonsenso e piuttosto empatico, specie quando - nel suo video delle ore 12 circa - ha detto, riporto tra virgolette, "se non facciamo così noi tra poco moriremo di fame".
sentito già l'altra sera
io sono abbastanza stanco delle parole in libertà, sue e di altri che dicono tutto e il contrario di tutto
che mi venga raccontato:
TESI 1
io penso di fare così
perchè dal punto di vista economico potrebbe succedere così, ed invece agendo in questo modo succederà cosà
mentre dal punto di vista sanitario facendo così avremo questi "costi" qui
viceversa qualcun altro mi dica:
TESI 2
io intendo agire così perchè voglio ridurre i danni dal punto di vista sanitario di tot morti
e questo ci costerà, in più di quanto ci costerebbe fare quello che ha sostenuto la tesi 1, x miliardi di euro
in caso contrario hanno, come sempre quando si parla di massimi sistemi, ragione tutti:
ha ragione chi intende minimizzare il danno sanitario (pagando economicamente) così come ha ragione chi intende minimizzare il danno economico (pagando tot morti in più)
my 2 cents
p.s. ormai di modelli economici sui quali fare qualche ragionamento, ce ne sono
-
Si, ma a parte tutto:
- draghi da quando ha detto che saranno cancellati i debiti pubblici mondiali? Credo a sia importantissimo conoscere la data esatta. Dove la posso trovare?
- maastricht è stato finalmente abolito mi confermate?
:ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
A prescindere da tutto, la nostra Italia non si merita una Europa egoista e germanocentrica come questa.
Le due parruccate hanno fatto di tutto per sminuirci, affossarci, persino deriderci (una preferiva parlare di minchiate con Greta Thumberg piuttosto che prendere in considerazione il grido di aiuto del nostro governo, l’altra mummia ha sadicamente dato la mazzata finale alla nostra economia).
Anche il nostro presidente Mattarella, che solitamente è una persona calma e benpensante, ha (finalmente!) sbottato.
L’idea di una Europa unita è grandiosa, ma gli stati membri dovrebbero essere più o meno tutti paritari, non a livello schiavo/padrone assoluto come è ora.
O si rivedono profondamente tutte le politiche del gruppo, oppure possono andare a ...... , come ha giustamente urlato il felpato.
Per fortuna Conte si è ravveduto con il MES, altrimenti pagavamo anche la ricostruzione della Germania (”ricostruzione” intesa come ripresa economica).
Da (amatore) storico quale sono, spero che la Germania “perda” anche questa terza guerra mondiale (perché di fatto lo è), ridimensionandosi nei confronti del resto dell’Europa.
Solo così si potrà continuare ad essere uniti, a far parte di una vera coalizione, ed è quel che mi auguro per il nostro bene.
Chissà se la Germania riuscirà anche stavolta a non pagare i debiti di guerra (non c’è due senza tre, per cui è abbastanza probabile che accada).
Non sono mai stato antieuropeista, ma stavolta hanno davvero esagerato.
:cry:
Con molta fatica sono arrivato fino qui.
Poi non ce l’ho fatta più e mi sono fermato, sorry...
-
Francamente, dopo che la BCE ha già garantito, spingendosi all'estremo degli strumenti che le competono, una disponibilità sterminata di liquidità alle nazioni che ne necessitano, gli sviluppi di questa settimana mi hanno lasciato basito.
Nel bel mezzo della crisi sanitaria che sta piegando metà del continente, il Consiglio Europeo si è inchiodato in uno scontro del tutto inutile, vista la vaghezza delle finalità, sulla possibilità di emettere debito comunitario.
Preoccuparsi della fiscalità di un futuro prossimo, senza occuparsi della sopravvivenza comune nel presente.
Questo anche in risposta a Rebel County, sul fatto che ancora una volta la BCE si ritrovi a far supplenza politica nel vuoto cosmico di un Consiglio ostaggio degli elettori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Fantastico il modo di pensare all’italiana. Europa ok finché sganciano i dané e garantiscono i diritti, quando si parla di doveri e partecipare alle spese allora l’unione europea è una m....
Da profano penso che se i tanto odiati francesi e tedeschi non ci avessero tenuto in riga, saremmo finiti da tempo a gambe all’aria con questo modo di agire alla “volemose bene”.
Mi auguro che riusciate ad accontentare il felpato e che poi lo mettiate al governo con la straccivendola bionda (mi scuso con le straccivendole), così da fare in modo dimostrino di saper fare quanto promesso: un Italia che viaggia sola, forte, con moneta propria, che RIPAGHERÀ I PRESTITI ALLA UE INA VOLTA USCITANE(perché di prestiti si tratta) e che si sostenta con l’industria e le risorse presenti nel paese, tra le quali il turismo ma SOLO DI ITALIANI (tu dicesti “non passa lo straniero”).
Preparo il granturco soffiato e la bevanda a base di cola...
Ah e non si tratta di essere serpi in seno al paese, ma di essere realistici...