Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
In un azienda, se il tuo compagno di viaggio rimane a piedi, gli altri continuano il loro lavoro e comunque il datore di lavoro non si sente in obbligo di aiutare il malcapitato. In una comunità esiste anche la solidarietà, e questa, anche se a volte indirettamente, paga. Prova a vivere da benestante in un bronx e poi mi dirai di qualità di vita potrai godere. Io pago le tasse malvolentieri ma consapevole che é l'unica via per aiutare i meno fortunati di me.
come sempre misurato ma questa e' pure carina
parlano ma dimenticano le regole generali, il debito pubblico, il disavanzo primario, beata incoscenza, vorrebbero forse tornare indietro ai vasalli e valvassori, oppure meglio lo sceriffo di nottingham, da sempre danari passano da tasche piccole a tasche piu' capaci, la differenza di uno stato di diritto da uno di rapina, e' che la contribuzione alimenta il sistema paese, il generale benessere, e la doverosa attenzione verso i meno fortunati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Dicono, tutto il mondo é paese. Anche qui sei obbligato a pagare per dei servizi che uno non usa. La Bilag, che guarda gli interessi degli artisti, ci obbliga a pagare i diritti d'autore anche se si ha un telefonino con radio, anche se non la si usa. Comunque, l'Italia é un grand bel paese, é mio vicino di casa e nessuno vorrebbe un vicino di casa allo sfascio.
Credo che la cultura fa parte della salute. Io, senza musica, mi deprimo. :wink_: Se vuoi una RAI che venda programmi va bene. Un pacchetto di base (TG ecc. ecc. - anche se non saprei che ecc. mettere) e tutto il resto a pagamento. Così uno, se vuole vedersi Celentano, paga, e se non vuole non paga e viene oscurato. Un po' come Sky, o sbaglio?
In un azienda, se il tuo compagno di viaggio rimane a piedi, gli altri continuano il loro lavoro e comunque il datore di lavoro non si sente in obbligo di aiutare il malcapitato. In una comunità esiste anche la solidarietà, e questa, anche se a volte indirettamente, paga. Prova a vivere da benestante in un bronx e poi mi dirai di qualità di vita potrai godere. Io pago le tasse malvolentieri ma consapevole che é l'unica via per aiutare i meno fortunati di me.
il termine solidarietà tra quelli di sinistra è quello più inflazionato come se gli altri fossero i sadici, in realtà gran parte delle politiche sociali sono una sfiga per chi si vuole aiutare, molti problemi sono causati da queste politiche sbagliate...e comunque se io sono cosi egoista da non curarmi dell'altro in una società libera, non credere che sia lecito aspettarsi che lo diventi se sono costretto a farlo da una forza superiore, è del tutto improbabile che le risorse rubate per fini altruistici vengono poi utilizzate per tali scopi ..il potere di rubare è usato per arrichirsi non per beneficiare gli altri..e poi se sono libero nessuno m'impedisce di aiutare gli altri e costruire istituzioni , fondazioni per svlogere funzioni dello stato sociale, o sostengo io costi o cerco di convincere gli altri di contribuire per una giusta causa, diverso da essere trattato come schiavo dallo stato.:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
black bomber
come sempre misurato ma questa e' pure carina
parlano ma dimenticano le regole generali, il debito pubblico, il disavanzo primario, beata incoscenza, vorrebbero forse tornare indietro ai vasalli e valvassori, oppure meglio lo sceriffo di nottingham, da sempre danari passano da tasche piccole a tasche piu' capaci, la differenza di uno stato di diritto da uno di rapina, e' che la contribuzione alimenta il sistema paese, il generale benessere, e la doverosa attenzione verso i meno fortunati
BEATA IGNORANZA
senza offendere:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
il termine solidarietà tra quelli di sinistra è quello più inflazionato come se gli altri fossero i sadici, in realtà gran parte delle politiche sociali sono una sfiga per chi si vuole aiutare, molti problemi sono causati da queste politiche sbagliate...e comunque se io sono cosi egoista da non curarmi dell'altro in una società libera, non credere che sia lecito aspettarsi che lo diventi se sono costretto a farlo da una forza superiore, è del tutto improbabile che le risorse rubate per fini altruistici vengono poi utilizzate per tali scopi ..il potere di rubare è usato per arrichirsi non per beneficiare gli altri..e poi se sono libero nessuno m'impedisce di aiutare gli altri e costruire istituzioni , fondazioni per svlogere funzioni dello stato sociale, o sostengo io costi o cerco di convincere gli altri di contribuire per una giusta causa, diverso da essere trattato come schiavo dallo stato.:wink_:
Alessandro, il problema risiede proprio nel fatto che si fa fatica a far passare il concetto che le tasse vanno pagate perchè è come se io mettessi da parte dei soldi per pagare l'asilo pubblico dei miei figli e di quelli degli altri , e non si tratta di una estorsione legalizzata.
Certo che quando da qualche parte si incomincia a martellare la gente che si pagano troppe tasse, quando qualche influente uomo politico , con scarso senso dello stato ma con furbesco qualunquismo, istiga i cittadini a non pagare le tasse, tutte quelle che sono le fondamenta di uno stato democratico passano per inutili orpelli
incazziamoci su come vengono spesi i soldi, discorso molto piu' complesso e articolato, e non sul perchè si pagano le tasse
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
Alessandro, il problema risiede proprio nel fatto che si fa fatica a far passare il concetto che le tasse vanno pagate perchè è come se io mettessi da parte dei soldi per pagare l'asilo pubblico dei miei figli e di quelli degli altri , e non si tratta di una estorsione legalizzata.
Certo che quando da qualche parte si incomincia a martellare la gente che si pagano troppe tasse, quando qualche influente uomo politico , con scarso senso dello stato ma con furbesco qualunquismo, istiga i cittadini a non pagare le tasse, tutte quelle che sono le fondamenta di uno stato democratico passano per inutili orpelli
incazziamoci su come vengono spesi i soldi, discorso molto piu' complesso e articolato, e non sul perchè si pagano le tasse
Bravo Luigi, mi sa che le tue parole sono più incisive delle mie. Ti quoto e ti straquoto.:yess::yess::supremo::supremo::supremo::yess::supremo::supremo::yess::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
Alessandro, il problema risiede proprio nel fatto che si fa fatica a far passare il concetto che le tasse vanno pagate perchè è come se io mettessi da parte dei soldi per pagare l'asilo pubblico dei miei figli e di quelli degli altri , e non si tratta di una estorsione legalizzata.
Certo che quando da qualche parte si incomincia a martellare la gente che si pagano troppe tasse, quando qualche influente uomo politico , con scarso senso dello stato ma con furbesco qualunquismo, istiga i cittadini a non pagare le tasse, tutte quelle che sono le fondamenta di uno stato democratico passano per inutili orpelli
incazziamoci su come vengono spesi i soldi, discorso molto piu' complesso e articolato, e non sul perchè si pagano le tasse
nella tua risposta non cè argomento ma cose scontate non capisco qual' è il messaggio, stai solo indicando per l'ennesima volta che l'unto non sa fare la politica giusta e che anzi mina le basi di una democrazia...comunque se l'unto dice non pagate le tasse cè Skioppa che compensa dicendo le tasse sono bellissime ..a voi la scelta:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Bravo Luigi, mi sa che le tue parole sono più incisive delle mie. Ti quoto e ti straquoto.:yess::yess::supremo::supremo::supremo::yess::supremo::supremo::yess::wink_:
strano perchè in genere succede il contrario, cioè quando intervieni tu puntualmente mi tagli fuori perchè non saprei cos'altro aggiungere e non ti odiero' mai abbastanza per questo :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
nella tua risposta non cè argomento ma cose scontate non capisco qual' è il messaggio, stai solo indicando per l'ennesima volta che l'unto non sa fare la politica giusta e che anzi mina le basi di una democrazia...comunque se l'unto dice non pagate le tasse cè Skioppa che compensa dicendo le tasse sono bellissime ..a voi la scelta:wink_:
no, purtroppo no, l'unto la politica giusta pe questi tempi la sa fare eccome, è che per lui il concetto di stato è un po' nebuloso.
Vedi , di quelli della cosiddetta prima repubblica, si puo' dire tutto il male che si vuole, ma , almeno, un Giovanni Leone, imbarazzante e folkloristico mio compaesano, ha scritto trattati di procedura penale che vengono ancora studiati oggi all'univerità
Schioppa è un pessimo comunicatore, avrebbe bisogno di un buon ufficio stampa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
nella tua risposta non cè argomento ma cose scontate non capisco qual' è il messaggio, stai solo indicando per l'ennesima volta che l'unto non sa fare la politica giusta e che anzi mina le basi di una democrazia...comunque se l'unto dice non pagate le tasse cè Skioppa che compensa dicendo le tasse sono bellissime ..a voi la scelta:wink_:
Non avrei dubbi sulla scelta: malvolentieri ma paghiamo le tasse. In una famiglia quando si fanno i conti non si compra un'auto nuova se i soldi servono per la salute del figlio. In una società bisognerebbe stabilire delle priorità, e oggi ammetto che le priorità sono al quanto vaghe, ma alla fine é necessario avere un bene pubblico per aiutare i meno fortunati. Quanto detto da Luigi non sono frasi fatte ma interventi concreti. In Svizzera un disoccupato viene mantenuto dallo Stato per un anno e mezzo, sottoposto ad incontri più o meno serrati con le autorità le quali verificano il tuo impegno nel cercare un occupazione. Se questo impegno vien meno ti tagliano i viveri. È evidente che c'é chi ne approfitta, come in tutte le cose, ma ci sono molti che si ricreano nuove opportunità di lavoro, con lo studio, con l'apprendimento di altri lavori, se nella propria professione non ci sono più spazi per nuove occupazioni. Senza la tassa sulla disoccupazione questi sarebbero tutti a culo a terra. Io stesso sono passato per un periodo da li e mi sento molto fortunato perché sono riuscito a riqualificarmi in una professione che non avrei mai creduto di fare. Oggi ho un lavoro e sono tornato, dopo un corto periodo dove ho sfruttato i soldi dei contribuenti, ad essere io stesso un contribuente. Lo Stato aiuta per legge, un privato che lo fa per decisione può anche non farlo, o smettere di farlo sul più bello.
-
...er molleggiato....v'ha scatenato.....:risatona::risatona::risatona:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
...er molleggiato....v'ha scatenato.....:risatona::risatona::risatona:
E si, e poi dicono che il molleggio rilassa:rolleyes::wink_:
-
io vi leggo e mi emoziono
dei guri come ho scritto di la manca solo hannibal e luchino e poi siamo apposto