...per chi non ha facebook?
cara la pagano, quella buffonata dell'abolizione della povertà
Visualizzazione Stampabile
Tale Giuseppe Mauro...cantante neomelodico 22enne ora disoccupato
https://youtu.be/njcAquusAAg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Non credo nemmeno io...ma al posto del rdc vorrei che gente così lavorasse alla realizzazione del Ponte sullo Stretto...almeno a qualcosa sarebbe(ro) utili
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
conte si scioglierà come neve al sole, assieme al movimento, secondo me... il movimento si appiattirà sul PD, e sarà finito...potrebbe addirittura dividersi, e dar luogo, con i più barricaderi (dibba, lezzi ed altri) ad un movimento2 la vendetta...ma con minor presa elettorale...e comunque conte resterebbe dall'altra parte
Dopodichè, dar la colpa di un'uscita buffonesca e palesemente falsa, come quella di "abbiamo abolito la povertà" ai giornali di confindustria, mi pare come minimo miope.
Ma un nemico aiuta a masticare amaro e ad assolversi (o assolvere) da errori evidenti...
già: sembra abbia un sacco di energie:oook:
Cavolo ma non mi direte mica che NON hanno abolito la povertà???? :blink:
https://www.youtube.com/watch?v=3kuL_NsHDcI
a beneficio del matusalemme marchigiano...
Cazzu cazzu lu ponte m'ero dimenticato. :D
Cioè per andare da Reggio a Taranto ci metti come da Roma a Madrid, però cazzu cazzu lu ponte serebbe proprio da cugghiunazzi non farlo. :D
Di nuovo.....
Domanda ai più bravi.
Perché i numeri non sono mai cambiati, prima, durante e dopo le zone più o meno colorate, prima, durante e dopo Pasqua?
Non è che le scuole chiuse (prima, durante e dopo) siano una causa importante?
Oggi ho visto un autobus pieno di studenti, e quando scrivo PIENO intendo proprio l’aggettivo descritto dalla Treccani:
pièno: agg. [lat. plēnus (della stessa radice di implere, complere, che è anche nel gr. πλέως «pieno», πίμπλημι «riempire», ecc.)]. – 1.a. Che contiene tutto quello che può contenere: un sacco p.; una valigia p.; uno zaino p. (e rafforzato, p. zeppo, p. da scoppiare, p. come un uovo); un bicchiere p., p. fino all’orlo, colmo; avere lo stomaco p.; non posso parlare perché ho la bocca p.; una pagina p., un foglio p.,completamente scritti; avere il portafoglio p., ben fornito di denaro; anche, affollato, gremito, esaurito: quando siamo entrati, il cinema era già p.; l’autobus era così p. che non sono riuscita neppure a entrare. Con specificazione del contenuto: un secchio p. d’acqua; un fiasco p. di vino; un sacco p. di caffè; un vasetto p. di marmellata; un frigorifero p. di provviste; un armadio p. di vestiti; una parete p. di quadri; uno scaffale p. di libri; una piazza p. di gente. Si dice spesso anche in senso più generico, non assoluto, di cosa che ne contiene altra in gran quantità o che ne ha, ne contiene altre in gran numero: una stanza p. di luce; un cielo p. di stelle; un cassetto p. di carte; un giardino p. di piante; un vestito p. di macchie; un compito p. d’errori; un libro p. d’illustrazioni.
La parola agli esperti.
:w00t:
Qui c'è poco da essere esperti, IMHO, certi mezzi pubblici sono dei centri di diffusione del virus istituzionali...
Ieri parlavo con un infermiere in una clinica e gli ho detto "Deve essere duro fare questo lavoro in questo periodo", mi ha fatto giustamente notare "qui è tutto controllato, molto più rischioso prendere la metro"
1-alla prima chiusura i numeri sono cambiati eccome
2-aggiungo che dobbiamo immaginare una chiusura come una forza.
se si applica una forza a un oggetto che sta accelerando, il fatto che non acceleri più è un successo, anche se l'oggetto non si ferma o rallenta...che sarebbe successo se non avessimo applicato quella forza?
3-Quella forza, poi, in realtà è via via sempre più piccola rispetto a quella attesa, giacchè la gente è sempre più assuefatta e meno rispettosa dei "limiti"
4-le decisioni di riaprire spesso vengono prese sulla base di pressioni sociali e/o politiche e non sulla base del principio di massima efficacia...e la questione è sotto gli occhi di tutti:)
5-le scuole sono considerate (a torto o a ragione) una delle prime attività da far ripartire.Ma le scuole portano con loro affollamento dei mezzi di trasporto da parte di utenti fra i meno "disciplinati". Una soluzione sarebbe stata quella di differire gli orari di entrata...ma qualcuno si ricorderà le levate di scudi dei sindacati...
fili, tu nn hai scritto questo..
pero.....
hai scritto che nelle valutazioni del contenimento del contagio, nello stabilire chi e dove si poteva correre il rischio di far contagiare le persone, venivano appunto presi in considerazione " alcuni" fattori ...e da qui la scelta delle attività " necessarie", " essenziali" ecc ecc..
io già allora ti scrissi che questi fattori, in parte erano neutri , dovuti appunto al mantenimento obbligatorio dei gangli del sistema....ma in parte , e su alcune scelte, venivano esercitate pressioni " interessate" da parte di chi qualche canale preferenziale in più , vista la composizione del precedente esecutivo aveva...( non che ora con questo non ci sia , solo che ora sono cambiati gli equilibri e i contrappesi) e la platea è più equilibrata ...
percio, grazie al governo " non votato " si è dovuto accettare decisioni che SICURAMENTE sarebbero state differenti in questo specifico caso....
vero, e anche logico
nessuna scelta è neutra: ma la politica deve fare delle scelte, e le ha fatte in una situazione di incertezza e di dati poco affidabili
ancora col "non votato"...pensi davvero che le scelte di un governo "votato" sarebbero state così differenti, al di la di quello che le opposizioni hanno urlato?
io penso di no, non molto, almeno
nn è che lo penso io....
lo so...
per fonti certe regionali...
e anche alla luce di altri episodi sempre in merito....
e anche visto anche che c è a riguardo, una denuncia fatta contro la ingiusta discriminazione messa in atto contro alcune categorie, da queste, patrocinata dall avvocatura regionale piemontese ...
vedremo come andrà a finire.....quali dati ed evidenze usciranno fuori....per motivare le scelte compiute in merito dai non votati e non maggiormente rappresentativi dei cittadini....
ti aggiornerò....
...
guarda, sono curioso di vedere quale denuncia, a chi, con quali irichieste e con quali speranze di vincere...
sui non votati, davvero, è stucchevole: in questo paese c'è un tipo di democrazia che si chiama rappresentativa. punto.
aggiungo che i non votati (parli del governo, vero?) sono stati sostenuti, a diverse riprese, da quasi tutti i partiti, e che draghi è sostenuto da tutti meno giorgia...
ribadisco: penso che si poteva far meglio, ma anche peggio, e penso che la cosa da fare sia quella di ristorare più efficacemente chi ne ha diritto, a spese degli altri contribuenti.
in Israele non è più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto L’obbligo resta solamente per gli spazi al chiuso
La decisione è stata annunciata lo scorso 15 aprile dal Ministero della Salute israeliano.
Anche secondo uno studio condotto dall'Università della California, la possibilità di contrarre il virus in ambiente interno è 19 volte maggiore che all'aperto.
La ricerca ha evidenziato come solo lo 0,1% dei casi totali che si sono registrati è riconducibile ad ambienti outdoor. Tradotto significa che solo una persona su mille si infetta fuori dagli ambienti chiusi.
Una ricerca svolta in Cina ha coinvolto 1.245 contagiati: soltanto in tre casi la trasmissione era avvenuta in seguito ad attività all'aperto. Nel caso specifico si trattava di una persona che ne aveva contagiate altre due chiacchierando a distanza ravvicinata per strada senza mascherina. L'80% dei contagi, come conferma anche il trend dei contagi in Italia dell'Istituto Superiore di Sanità, si è invece registrato tra le mura domestiche, e il 34% sui mezzi pubblici. Tutti i focolai che hanno riguardato tre o più persone sono avvenuti in ambienti chiusi, infatti sono proprio gli spazi chiusi e scarsamente arieggiati a rappresentare un rischio elevato per la trasmissione del virus.
Ma se questo gia se a fatto tanti studi come sta scritto qua sopra e lo sano gia i governi al meno cosi penso
perche cazzo ci tengono rinchiusi in casa ????
perche non ci lasciano girare liberamente se sano che la trasmissione avviene in luoghi chiuse MISTERO DELLA SCIENZA ????
TONY le magnific
io lo auspico
del resto, varie ed eventuali azioni legali, a cosa mirerebbero, oltre che a solleticare la pancia degli incaxxati?
sono azioni di categoria (e quindi mirate ad ottenere un vantaggio rispetto alla situazione attuale) o azioni meramente politiche?
e se politiche, a favore di chi?
è politica...
ognuno sfrutta dinamiche dirette ed indirette..
ma ti ripeto, una veritÃ* c è...
percio l azione è stata fatta per rivelare il fondamento scientifico , visto che finora nn lo hanno voluto rivelato, anche davanti a richieste esplicite, per cui in riferimento all'allegato 23 del dpcm , si è considerato come ti ho sempre detto, la valenza per cui una persona, che sempre una persona è , la stessa persona, ....può correre il rischio contagiarsi se esce per comprarsi un paio di scarpe da running e non si può contagiare se esce per comprare un paio di mocassini .. il contagio se avviene , avviene indipendentemente dall articolo che esce per acquistare, visto che la persona sempre la stessa è...
e n n vi e stata posta limitazione per cui chi acquistava doveva essere non in mancanza del bene che avrebbe acquistato...
poteva anche uscire e comprarsi tt i gg un paio di scarpe da running...
percio, chi ha fatto la valutazione, ha discriminato e arrecato danno ad alcuni ...
su quale base....
lo verificheranno....
Norme idiote, pertanto poco efficaci o addirittura controproducenti.
Ci sono ancora tanti che guidano soli in macchina con la mascherina indossata.
Sono gli effetti dello psicovirus indotto dal martellamento mediatico.
Dovremo combattere a lungo entrambi i virus, ma mentre per il Covid esistono i vaccini che diminuiranno i tempi, per lo psico non c’è nulla.
Una volta che il cervello si è spappolato a forza di sniffare terrorismo, c’è più poco da fare.
All’aperto era evidente che il pericolo del contagio fosse basso, bassissimo (con il giusto distanziamento).
Però ci hanno chiusi tutti in casa per più di un anno, così abbiamo fatto il gioco del Covid.
Complimentoni...
:incaz:
ancora una volta una interpretazione volutamente distorta...
nessuno dice che non ci si contagia comprando sigarette e ci si contagia comprando camicie...è una questione di numeri e di limiti di rischi: per limitare i rischi devo limitare la circolazione, quindi le aperture, quindi decido quali sono gli esercizi che "devo" tenere aperti e quali no.
Capisco che possa non piacere, fare incazzare, e ho già detto come andrebbe affrontato il problema, ma sono francamente stanco di leggere queste distorsioni della realtà, che spero non fatte seriamente.
come distorsioni della realtà?
ma se te l ho anche scritto che ci sono video documentali in cui si vedono centri commerciali che vendono di tt e di cui nn si può dire che sia il comportamento di un singolo....
anche tra gli stessi che han potuto tenere aperto , negozianti che avevano articoli da bambino , al cliente che entrava aumma aumma gli vendevano anche il resto....
chiudi tizio e caio , anche chi è all aria aperta....e lasci aperto Sempronio, al chiuso e gli permetti di vendere anche cio o per cui in base all allegato 23 hai fatto chiudere gli altri....
tu dici che io distorcono la realtà?
ma ndo staiiii?
ok
e i vaccini no...le chiusure no...andiamo alla bolsonaro?
israele riapre perchè ha chiuso e ha vaccinato 80% delle persone sopra i 30 anni e 90% di quelle sopra i 60
comportamento fuori dalle regole...a me, e sto a roma, non è mai successo, anzi, mi si è rotta la macchina del caffè e il negozio che vende le capsule, per cui era aperto, e le macchine, si è rifiutato di vendermela...peccato non averlo filmato
e comunque ho chiarito quali sono le distorsioni della realtà...
ho già detto, e sto a roma
ah, e immagino che oltretutto chi vende "aumma aumma" lo faccia in nero, no?
non esiste una differenza statisticamente significativa tra chi ha chiuso e tra chi ha effettuato un semplici raccomandazioni e distanziamento.
I picchi epidemiologici ci sono in tutti gli stati a prescindere dai lockdown ed il virus non lo si ferma di certo chiudendo bar e ristoranti, oltre a tutto noi siamo tra le nazioni messe peggio al mondo e con i lockdown più lunghi.
Covid seconda causa morte dopo i tumori
21.04.21 h.13.20 A marzo-aprile del 2020 i decessi in eccesso in Italia sono stati 49 mila rispetto alla media degli stessi mesi nei 5 anni precedenti. Il 60% è attribuibile al Covid (29.210), il 10% a polmoniti e il 30% ad altre cause. Lo registra l'Istat nel report sulle cause di morte nel periodo della prima ondata In questi due mesi, si osserva, i deceduti residenti in Italia sono in aumento del 45%. Sul totale dei decessi per Covid l'85% è di over 70,tra i 50-59enni uno su 5.Nelle Rsa +55%.La pandemia è la seconda causa di morte,dopo tumori.
Sarei proprio curioso di leggere cosa ne pensano i Covidscettici in proposito.
Preciso ancora una volta che pur non avendo paura del Covid ho radicalmente modificato le mie abitudini per difendere me e i miei cari, sono 14 mesi che sono in smart, e abito in campagna.
Non sono mai stato d'accordo con le limitazioni imposteci dai nostri governanti da Ottobre in poi: ho già scritto come la penso in proposito.
https://www.ansa.it/sardegna/notizie...b3ccc089f.html
La politica è stata più letale del covid
fili, appunto perché si sapeva che nn si vive in collegio di verginelle , lo si doveva immaginare che aumma aumma, dal più piccolo che vende la macchina del caffè, ai controllori delle catene di qualsiasi genere, ci sarebbe stato chi e chi....
visto che ovviamente nn sono tutti , tutti uguali....
percio , anche in questo caso , avevo scritto dei amministratore di sistema neutro ....
e non m ama nn m ama....
perche proprio le regole, più sn , e più complesse, più si prestano a interpretazioni e scappatoie
la terza sarà la scivolata dalla scala mentre si cambia la lampadina o il bianco al soffitto
Dopo essere scesi a meno di 400mila nuovi contagi nelle 24h verso la fine di Febbraio, siamo adesso tornati più o meno stabilmente sopra gli 800mila, tant'è che il 15 Aprile si è stabilita la nuova punta massima giornaliera con 845.213 (ex punta massima il 9 Gennaio con poco meno).
Il contributo più rilevane deriva dall'India con circa 300mila nuovi contagi giornalieri: considerando che ne sono 1,4md c'è il rischio che la pandemia possa davvero sfuggire di mano in quel Paese.
Anche i decessi sono in deciso aumento, intorno ai 13-14mila giornalieri, dopo che tra fine Febbraio e primi Marzo si era scesi stabilmente al di sotto dei 10mila. Qui la punta massima è ancora lontana: 17,4mila del 20 Gennaio.
L'aumento dei decessi è dimostrato anche dal numero dei giorni necessari per sommarne 100mila: se da un minimo di 7 giorni per 100mila morti eravamo passati a 11 tra Febbraio e Marzo, nelle ultime tre settimane siamo nuovamente scesi a 9, segno che il numeri dei decessi è in deciso aumento, tant'è che la proiezione ci da il 3.100.000° decesso al 23 Aprile, ovvero 7 giorni dopo il 3mln°. Saremmo quindi tornati al minimo dei 7 giorni registrato a Gennaio.
.
Sono lo 20 e i contagi odierni sono già 663mila.
Considerando che lo switch giornaliero è alle 3 ora italiana, temo che oggi possa essere stabilita la nuova punta massima.
Comunque hanno approvato la continuazione del coprifuoco dalle 22 alle 5 fino al 31 luglio.
Questi sono completamente pazzi (i numeri sono lì a dimostrare che le zone e il coprifuoco non servono a nulla).
Ristoranti e bar solo all’aperto (ci potrebbe anche stare, anche se è una follia), ma non si può cenare oltre le 21:30 per avere il tempo di ritornare nella propria abitazione senza incorrere in una sanzione.
Stavolta rischiano davvero che qualcuno gli tiri dei candelotti di dinamite, o che gli ribalti addosso dei camion di letame.
Non ho parole....
:cry:
si può sempre tornare alla propria abitazione, anche dopo le 22:00, fine cena alle 21:50 e poi tutti in coda [emoji16]