Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
probabilmente succederà che i telai non avranno tutta l'importanza che hanno ora .... ma, SE succederà, sarà in un futuro talmente lontano che sia io che te avremmo smesso di andare in moto da tanto tempo ....
ma infatti, per me è una questione di concetto, il telaio è un esempio. Anche gli stessi freni, da qui ad essere tutto comandato by wire il passo è breve, tra un po' sposteremo solo potenziometri. Quello motociclistico non è il primo campo in cui ormai si punta di più sull'elettronica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rookie
ma infatti, per me è una questione di concetto, il telaio è un esempio. Anche gli stessi freni, da qui ad essere tutto comandato by wire il passo è breve, tra un po' sposteremo solo potenziometri. Quello motociclistico non è il primo campo in cui ormai si punta di più sull'elettronica
cque anch'io preferisco le moto "vecchio stile" ..... però son convinto che in quanto a sicurezza e affidabilità le nuove moto sono molto meglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
cque anch'io preferisco le moto "vecchio stile" ..... però son convinto che in quanto a sicurezza e affidabilità le nuove moto sono molto meglio
sicure si, affidabili... ho i miei dubbi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
. Se per esempio una gomma non ha aderenza,sia l' Abs che il Tc interverranno molto prima.
Guarda che se la gomma non ha aderenza non esiste nessuna elettronica che ti tiene sulla strada. Hai anche tu un concetto errato di cosa può e non può fare l'elettronica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rookie
sicure si, affidabili... ho i miei dubbi
se dovessi fare il giro del mondo con una moto io ne sceglierei una di nuova concezione (magari una di quelle con un'assistenza capillare) .... poi è chiaro che il guasto può capitare anche alle moto nuove
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
se dovessi fare il giro del mondo con una moto io ne sceglierei una di nuova concezione (magari una di quelle con un'assistenza capillare) .... poi è chiaro che il guasto può capitare anche alle moto nuove
io invece, se dovessi fare il giro del mondo, rinuncerei all'abs per avere una moto più semplice possibile
-
quello che non c'è non si rompe :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
se dovessi fare il giro del mondo con una moto io ne sceglierei una di nuova concezione (magari una di quelle con un'assistenza capillare) .... poi è chiaro che il guasto può capitare anche alle moto nuove
Il giro del mondo lo puoi fare solo con questa..
http://youtu.be/BMuQPKFVrEU
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GONZ
quello che non c'è non si rompe :laugh2:
allora le donzelle come fanno a rompersi le OO? :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Guarda che se la gomma non ha aderenza non esiste nessuna elettronica che ti tiene sulla strada. Hai anche tu un concetto errato di cosa può e non può fare l'elettronica
che io sappia,l' Abs interviene quando la gomma non ha aderenza e quindi tende a bloccare e a far perdere direzionalità al veicolo,oltre che ad allungare la frenata,in determinati contesti. Meno aderisce la gomma,più interviene l' Abs,per quel che ne so. Ovviamente il perché la gomma non aderisce dipende da mille fattori altri fattori oltre alla bontà della gomma stessa. Io so la storia fino a qui..