Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarcoLT
Sono d'accordo. La cosa che mi preoccupa di più è il prezzo. La Daytona R di oggi costa come la Panigale 899 ed è vero che la 675R si difende alla grande, se non superiore alla 899 sotto alcuni aspetti, ma è e rimane pur sempre un progetto di diversi anni fa. Triumph deve si aggiornare i suoi modelli ma deve anche proporli ad un prezzo concorrenziale
Scusa se mi permetto,ma la daytona è un progetto "vecchio" tanto quanto la 899..
ed è la 899 che si difende,la day è superiore non solo su alcuni aspetti...
Vedere anche ultima comparativa Superbike...che non è la bibbia,ma quando parlano di spirtive sanno quel che dicono...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Begnamas
Scusa se mi permetto,ma la daytona è un progetto "vecchio" tanto quanto la 899..
ed è la 899 che si difende,la day è superiore non solo su alcuni aspetti...
Vedere anche ultima comparativa Superbike...che non è la bibbia,ma quando parlano di spirtive sanno quel che dicono...
Sisi lo sto leggendo proprio in questo momento :) Non era per screditare la Daytona non sia mai però la prima Panigale risale al 2012 mentre la Day per come la conosco io risale a circa il 2006 non contando il restyling del 2013
-
No no spetta,nel 2013 non è stato solo restylin abbastanza marcato oltretutto,
ma c'è anchè motore nuovo di pacca e telaio riprogettato,la stret nuova è stata un'evoluzione dlka precedente,
la Day nuova è di fatto una moto nuova
-
diciamo che il 2013 ha dato una moto pressochè nuova... motore nuovo telaio pesantemente aggiornato.... io la classificherei come nuova versione!
-
L'importante è non aspettarsi che Triumph, con una Street 800 al prezzo di diecimila e passa euro, possa togliere mercato alla Yamaha: a giugno in Italia erano state vendute 2598 MT-09 (tracer compresa) e 193 Street Triple.
Che la Street sia migliore tecnicamente della MT-09 ci sono pochi dubbi, le vendite evidentemente sono tutt'altra cosa.
-
Sinceramente a me frega un cazzo di quanto vende la triumph, anzi meno vende più tiene il mercato dell'usato.
La moto mi deve soddisfare, non la prendo mica perché me hanno vendute 2598...
-
quoto Le89le... mi fa solo incazzare questo abisso di differenza.... perché per quanto mi riguarda non me lo so spiegare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
Sinceramente a me frega un cazzo di quanto vende la triumph, anzi meno vende più tiene il mercato dell'usato.
La moto mi deve soddisfare, non la prendo mica perché me hanno vendute 2598...
Sono d'accordo, però qualcuno, nella discussione, diceva che Triumph si deve dare una mossa altrimenti Yamaha si prende tutto il mercato.
Volevo semplicemente esprimere il mio parere in merito alle questioni di mercato, se a te non frega un cazzo delle vendite figurati a me che non devo comprare nulla, avendo già una Street potentissima che mi scappa da tutte le parti, se non sto abbottonato. Forse me l'hanno data già con un motore maggiorato, a titolo sperimentale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Si però i loro numeri di vendita sono costantemente in crescita anno su anno... e da quello che so buona parte di (tanti, troppi) problemi che hanno avuto all'inizio sono ormai superati.
Lamps
ci mancherebbe che non siano in crescita, fino a che non sono uscite le 3 cilindri di moto ne vendevano 4 all'anno e 3 se le compravano gli operai
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
quoto Le89le... mi fa solo incazzare questo abisso di differenza.... perché per quanto mi riguarda non me lo so spiegare.
l'abisso c'è stato sempre, anche quando uscì la Street nel 2007 e le alternative erano dei cadaveri come la FZ6 o la Z750, ma se Triumph è l'unico marchio europeo che ha sempre avuto le palle di andare direttamente a vendere nelle fasce di mercato dei giapponesi non è un caso, e non è neanche un caso che siano arrivati a vendere 50000 e passa moto l'anno partendo da zero neanche trent'anni fa, senza svendersi a cinesi, coreani, indiani, tedeschi, americani o altri affaristi che siano
più della Street, lo dimostra ancora meglio la Daytona 675, unica moto non giapponese che sia riuscita a diventare un riferimento non solo tecnico, ma anche nelle vendite, nel settore delle sportive "600" da sempre "intoccabile" per tutti gli altri
-
Capisco che sì, poteva sembrare che anche io volessi dire che Triumph deve fare concorrenza a Yamaha ma, no, non intendevo quello.
Però conosco alcuni che, per andare su una 800 (venendo da cilindrate più piccole) avrebbero anche speso di più ma le alternative erano appunto la MV abbastanza nota per avere avuto problemi di elettronica probabilmente risolti ma che trascinano ancora una certa nomea (che mi auguro passi del tutto perchè mi risultano mezzi oltre la media), le Ducati (che a volte costano un pacco per il nome più che per altro) oppure le jappy. Ebbene un paio di persone che conosco si sono buttate sulle jappy mentre sono certo che se fosse già esistita una Street potenziata, l'avrebbero presa in serissima considerazione (che su 200 esemplari venduti in Italia, 2 in più non sarebbero stati pochi).
Sul discorso concorrenza prettamente commerciale è ovviamente un'altro paio di maniche anche se poi, a conti fatti, chi possiede una MT-09, se la volesse 'R', dovrebbe spenderci quei 3-4000 euri e quindi, alla fin fine, spenderebbe come per una Street. Ma molti si basano sul fatto che hanno moto nel motogp, nella SBK, nella moto1 e nella moto2 e un po' ovunque quindi diventano sinonimo di garanzia anche se poi, in realtà, non è così matematico.
Comunque io preferisco una moto che hanno pochi, pagata un po' di più ma che sta una spanna sopra le altre che non una moto che trovo ad ogni angolo di strada... sono un po' lupo solitario e mi piace differenziarmi... aaaaaauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!