:boni:
Visualizzazione Stampabile
:boni:
E' proprio sulla sussistenza della seconda "positività" che sorgono tutti i dubbi, per le modalità di prelievo, di trasporto e conservazione del campione, per la tempistica, nonchè per tutte le altre circostanze..
E pure un dubbio sulla sostanza incriminata... un marciatore del testosterone non se ne fa niente, se non per dare una bottarella più forte alla sua compagna...
Ma c'è chi ha solo certezze a stò mondo, come per Pantani... poi sappiamo tutti come è finita e com'è stato dimostrato che si sono svolti i fatti...
C'è gente qua dentro che fa a gara a chi prende più sanzioni dai moderatori......non so se c'è da ridere o piangere. Mi sento invece di ringraziare tutti quelli che hanno dato un contributo educato e pacato a questa discussione che, da amante dello sport a 360° mi fa soffrire parecchio.
credo che il punto non sia più allegerire le colpe di Alex , ma capire cosa sta succedendo
perchè un organismo di controllo internazionale , per di più olimpico ( le olimpiadi dovrebbero essere le gare per eccellenza ) , non DEVE avere ombre come queste , non può dare addito a dubbi sull' imparzialità
e questo va aldilà di schwarzer , anche se questi dubbi nascono proprio da questa vicenda
fino a 1 anni fa nessuno ha contestato mai il tas ( vedasi il caso di valentino in motogp l' anno scorso , per fare un es. )
ora nel giro di pochi mesi si scopre che ci sono medici dell' antidoping espulsi perchè "truccavano" provette , medici indagati perchè chiudessero gli occhi atleti che risultano puliti , quando in realtà dietro c' è un sistema di anni che include federazioni intere
la provetta di un atleta che doveva essere anonima viene lasciata incustodita e non sotto chiave , 40 test negativi e 1 positivo e per di più dopo un riesame fatto dopo 5 mesi etcc.. etcc...
inizia a essere un po troppo , aggiungiamoci che adesso ci sono 2 procure che indagano.......
non sono solo dubbi ,ma qualche certezza che un po di marcio ci sia credo sia lecita
ah poi ci sono le prove portate al tas che indicano che il testosterone che è stato rilevato a Schwarzer non è compatibile con il doping
cosa che non è stata contestata neppure dal tas
questo è quello che si legge sui giornali e che viene detto anche nelle interviste di Donati senza che nessuno lo smentisca
Ripeto, le uniche info che vengono a noi poveri internauti sono quelle del giornalismo che ha dato prova sovente di essere di serie B.
Io mi auguro si faccia chiarezza quanto prima su questa storia.
in the name of business
Ma allora a tutti i politici mafiosi che sono in parlamento che pena dovremo infliggere?