Io non la volevo troppo grande.
Magari compro anche quella per i lunghi viaggi.
:oook:
Visualizzazione Stampabile
Io non la volevo troppo grande.
Magari compro anche quella per i lunghi viaggi.
:oook:
La borsa da serbatoio arriverà solo la settimana prossima.
Per il momento utilizzo la BT602 di mio figlio, che tocca un po’ il manubrio ma che permette di guidare.
News del giorno.
Ho fatto montare pneumatici più sportivi, rispetto ai pur buoni Michelin Road 5, e nello specifico i “fratelli” Power 5.
Non me la sono sentita di montare le M9RR per due semplici ragioni:
1) il consumo delle gomme (decisamente più accentuato sulle Metzeler)
2) il profilo del pneumatico (sono abituato a quello Michelin che “aiuta” a piegare, mentre quello Metzeler “contrasta” di più la discesa in curva, e mi piace decisamente di meno).
Ho fatto una settantina di chilometri per rodare le gomme, e devo dire che rispettano in pieno le mie aspettative.
Non contento, ho montato anche il tris di coppie di pastiglie freno, all’anteriore le ZC00 (finalmente!), al posteriore le originali Triumph.
Anche la frenata è migliorata quasi quanto la “risposta” delle gomme.
Una nota...
Ho letto che qualcuno non aveva notato differenze di frenata montando le ZC00...
O montava già pastiglie dalle ottime performance, oppure non riesco a capire come non abbia potuto notare che le ZC00 frenano almeno una volta e mezzo rispetto alle altre pastiglie commerciali (e anche rispetto a quelle di serie)!
Mistero.
A proposito dei Power 5:
https://youtu.be/0tkuh8HFAWE
:w00t:
Così a naso direi che possono essere l'evoluzione delle storiche Pilot Power (delle quali montai diversi treni tanti anni fa').
Nel video-comparativa c'è anche la gomma che ho avuto fino alla settimana scorsa : Dunlop Mk3 . Mi pare ne sia uscita fuori con onore , ho fatto il record di durata (oltre 9.000 km) e ce n'era probabilmente per arrivare a 10.000. Buon rendimento su asciutto, non il massimo su bagnato- sporco- umido.
Ora ho montato le Dunlop Mutant (su insistenza del mio gommista...) gomma parecchio touring che spero di provare prima del maltempo di fine settimana.
Comunque non mi meraviglia il risultato di queste Power 5 , da sempre Michelin è leader nell'uso più eterogeneo , in particolare sul bagnato
Sabba per discorso avviamentoa caldo ho visto dei test sul calore del motorino di avviamento e mi pareva di capire che qualcuno avesse provato quello della ricksmotorsport con buoni risulati
https://ricksmotorsportelectrics.com...r-Motor-61_719
Grazie, ma la mia moto non soffre di problemi al motorino di avviamento, né a freddo né a caldo, piuttosto di problemi di elettronica “marcia” che non mantiene il regime del minimo subito dopo l’avviamento, o più raramente nega il consenso all’accensione/iniezione.
Se avesse una elettronica (anche solo) normale sarebbe la miglior moto del mondo, ma purtroppo monta un ciofeca di proporzioni bibliche.
Anche oggi, a freddo, moto appena avviata e “ciuffff”, cioè minimo troppo basso e mefitico spegnimento.
Dovrò abituarmi ad accenderla con una gran magnata di gas, sia a caldo che a freddo.
Dopo questa parentesi, dò alcune indicazioni sulle gomme che ho appena montato.
La cosa più bella è che si sente la moto più leggera, in ogni condizione.
Quando montai le “sorelle” più turistiche (le Road 5) notai un miglioramento nella discesa in piega, ma non un “alleggerimento” così evidente.
Al contrario, quando montai le Metzeler Roadtec 01, mi ritrovai a guidare un autoblindo! (**)
Si nota anche che la mescola ha un grip superiore alla media.
Resta solo l’incognita della durata, perché come performance siamo su un altro pianeta.
Ultima cosa, le pastiglie ZC00.
Per l’ennesima volta le consiglio spassionatamente. Sono davvero eccezionali, e trasformano (in meglio) l’impianto frenante con una modifica semplicissima (la sostituzione delle pastiglie!).
Unica nota negativa del complessivo i dischi, che sono già abbastanza malandati (a meno di 37000), e questo non permette alle nuove pastiglie di assestarsi in fretta come al solito.
Sui dischi Triumph poteva fare qualcosa di meglio. Oltretutto costano un botto (e non valgono certo i soldi).
Vabbè, mettiamo anche questa cosa nel calderone dei difetti.
:w00t:
(**) Mai più Metzeler, almeno sulla Tiger Sport! Gomme che non permettono di piegare non mi sfagiolano per nulla....
"A me mi pare proprio na' strunzata"....
Gia' il fatto che a fare la prova "indipendente" siamo dei francesi...
...poi cosa vuol dire la gomma piu' veloce e' la migliore ?
quanta manetta ha dato ? era uguale per tutti ? mah....
Le prove pneumatici serie le ho viste fare in quel di Viale Sarca a Milano,
chi e' della zona capisce, fatte su rulli con vero asfalto stradale su bracci
robotici pieni di sensori che garantivano le stesse condizioni di simulazione.
la meta' delle prove era produzione della concorrenza...
Michelin ? meglio che non parlo.
Beh, ovviamente le prove comparative sono da prendere con le molle (tutte, quelle delle moto, quelle della auto, quelle dei pneumatici).
La cosa più importante è che ciò che si compra rispetti le proprie aspettative/esigenze, poi chissenefrega dei concorrenti!
:oook:
Cosa non ho capito?
Io non monto gomme esclusivamente sportive, ma “intermedie”.
Se lo avessi voluto fare c’erano soluzioni anche in Michelin (Power GP), Pirelli, Continental, eccetera eccetera.
Le Metzeler “intemedie” hanno un profilo che non favorisce al massimo l’ingresso in curva.
Tutti qui.
Forse non sono io quello che non capisce....
:wacko:
Azz..e pensare che quando le avevo montate sull 800 mi sembrava che la moto fosse diventata più agile
rispetto alle Tourance Next che avevo precedentemente...probabilmente grande differenza la fa anche la sezione dello
pneumatico... Per la Tigerona avevo fatto un pensierino alle 01 SE...
vedremo l'anno prossimo, per ora a 9200km ho ancora un po' di battistrada :biggrin3: