certo , onestamente non conoscendo i retroscena sono solo supposizioni, e tra l'altro dopo l'arrivo di Lorenzo in HRC non ho più alcuna certezza, tutto può accadere :wacko:
Visualizzazione Stampabile
Verissimo! Forse in Honda vogliono fare una sorta di gioco ad eliminazione: chi vince tra Lorenzo e Marquez resta, poi prendono Rossi e si ricomincia fino a che non rimarrà il vincitore definitivo! :w00t:
Parliamo solo di MotoGp, sennò diventa troppo complicato andare indietro negli anni...
pierfrancesco chili :biggrin3:
un video del vostro preferito ...:biggrin3:
https://www.facebook.com/SkySportF1H...0641757992480/
Chi non ha (o non vuole avere) Facebook, come fa ad aprirlo?
:w00t:
ci è andato perché Yamaha non si è comportata come lui gli aveva richiesto nella questione dei contratti.
se n'è andato e ha fallito miseramente come han fatto praticamente tutti prima di lui, Rossi incluso.
Yamaha stessa ha fatto evidentemente anch'essa un disastro, ad ora è nella misera situazione in cui stava con Checa, Barros e Abe.. non vince da 16 gare e niente lascia pensare che possano migliorare, dato che i due del team ufficiale in fatto di gas e sviluppo sono decisamente carenti e raccolgono risultati solo quando vi sono diverse eliminazioni davanti.
Eh, certo... uno che (dopo aver vinto con 125, 250, 500, aver deliberato come doveva essere la RCv211 a 5 cilindri...) a fine 2003 decide quale scegliere tra 4 motori diversi propostigli dai tecnici (mai visti prima, né i motori né i tecnici...) e 5 mesi dopo, smontato da una V5 e salito su una 4 in linea, inizia vincendo la prima gara e poi il mondiale a scapito della Honda ancora vincente, giustamente non sa un cazzo di come si sviluppa una moto. E meno ancora di come si gira la manetta... :biggrin3:
Anche per Iannone sembra essere tutto a posto, per i prossimi due anni lo aspetta Aprilia: https://sport.sky.it/motogp/2018/06/...e-aprilia.html
Eh, zio billi... starà anche rincoglionendo per via dell'età ma se oggi nel circus c'è uno che ne ha provate tante e le ha pure capite quasi tutte, è Rossi. Non ci sono opinioni che tengano. Ci vogliono almeno 4 gggiovani per fare il palmarés guidatorio :biggrin3: del dottore. Fosse solo per gli ingegneri, in Ducati starebbero ancora giocando con scatole di carbonio o tubi saldati...
Non sarà più campione del mondo ma è l'unico che sa cosa serve tecnicamente per vincere i campionati. Altro discorso è che riesca a ottenerlo... Yamaha ha probabilmente deliberato male e oggi le modifiche che possono fare sono limitate, come i motori. Se la pecca è importante non ne usciranno per tutta l'annata e dovranno cercare di porre rimedio con piccoli adattamenti volti a sfruttare meglio ciò che hanno a disposizione. Se Suzuki si accorgesse di aver bisogno di un motore che gira al contrario, potrebbe averlo. Yamaha no, come Honda e Ducati li ha già punzonati e quelli dovrà usare.