Gufobufo che auto possiedi?
SUPER LIKE
Visualizzazione Stampabile
Perchè sono stato bannato? Quale regola ho infranto? Chi mi ha segnalato? E perchè?
Non facciamo processi sommari... per cortesia. :)
Utilitaria a gas. Auto fantastica.
https://www.motorisumotori.it/renaul...termica/144013
Colpo di scena! :w00t:
Dal regolamento:
- Gli utenti espulsi dal forum (bannati) ricevono una mail con durata e motivazione del ban, ma se vogliono possono chiedere ulteriori spiegazioni riguardanti il ban: non è però previsto che venga data una spiegazione pubblica sul Forum. Chi dovesse reiscriversi con altro nick, o cambiare ip, verrà ribannato, ed il tempo di ban, riprenderà da quel momento. Ovviamente i messaggi postati con il nuovo account verranno cancellati in quanto non autorizzati. Qualora questo utente continui a reiscriversi, con l'unico fine di contestare e ostacolare il regolare svolgimento dei post sul forum si procederà con la segnalazione degli IP registrati nei nostri server all'autorità competente e al provider utilizzato.
Perfetto, sono stato bannato due volte per troll quando non ho mai fatto interventi troll (a meno che non si possa fare più battute, ma se così fosse andrebbero bannati anche tutti quelli che scrivono "se uno e stronzo non gli può dire stupidino" e quelli che si reiscrivono con un nome finto eludendo i controlli del forum :) ), il mio fine non è quello di contestare la decisione ma quella di poter scrivere di un argomento di cui mi interessa discutere, ne quello di fare il troll.
Le regole, se valgono, devono valere per tutti, non credi Marco?
Il nemico NUMERO 1 di Greg, tal Enrico Di Mauro in arte Bruce, ha postato un video su Youtube nel quale esprime le stesse identiche opinioni sulle auto elettriche che esprime Greg, come se si fossero messi d’accordo (e invece sono nemici giurati, vi garantisco).
Io sono completamente e assolutamente d’accordo con entrambi, così non faccio differenze.
:laugh2:
https://youtu.be/TeBbtbw9mJM?si=QsHgLq-5Ve9xr0M5
https://www.hwupgrade.it/news/web/la...ma_125042.html
Le strozzature lungo una rete elettrica spesso datata stanno quindi aumentando e molti si chiedono: chi pagherà gli investimenti necessari per dare energia a tutti? I contribuenti o le società che richiedono sempre più risorse?
Non è un caso che una realtà come Microsoft abbia preso in considerazione di puntare sull'energia nucleare, siglando un accordo per acquistare energia da un'azienda che punta a ottenere energia dalla fusione.
Molto belli anche i commenti dei lettori a fondo del articolo nel link
Non ci voleva Einstein per capire che la rete elettrica dovrà essere notevolmente potenziata per produrre e distribuire l’energia necessaria per alimentare le stazioni di ricarica.
Con un parco elettrico totalmente diffuso sul territorio nazionale (almeno 45 milioni di veicoli, stando stretti), e colonnine di ricarica da 300Kwh e passa, è sufficiente fare due calcoli per capire che quotidianamente dovranno essere erogati (almeno) 5 MegaWatt sparsi su tutta la superficie.
In teoria questo valore potrebbe tranquillamente triplicare, o addirittura quadruplicare, e i punti i ricarica devono poter sopportare un carico del genere.
Mi immagino già i conduttori di rame che dovranno essere stesi.
Il rame “costa poco”, è “facile e poco oneroso” da estrarre e da lavorare, e soprattutto “non costa praticamente nulla” posarlo lungo tutta la rete viaria nazionale (anche dove ci sono già delle colonnine, che dovranno essere potenziate alla decima potenza).
Un vero risparmio.
Mi verrebbe da dire ATPC…..
:cry:
Tanto quando accadrà saremo già concime per le piante, ergo, chi se ne frega ...
Dovrete affrontarli personalmente questi problemi? Non credo ...
Energia nucleare ben venga ... ma in Italia ... ahahah che grasse risate ... la gente ancora pensa di essere al sicuro perchè in ItaGlia non ci sono centrali nucleari ma si dimentica cosa è successo con Chernobyl e non ricorda che abbiamo le centrali appena dietro le Alpi ... in caso di incidente ... inutile dire che saremmo morti flambè
Però dai accaniamoci sull'auto elettrica e su Greta :oook: poi continuiamo a comprare su Amazon e a farci consegnare due pile stilo per il telecomando ma siamo green
Gli investimenti fatti dalle case automobilistiche per l'elettrificazione .. .secondo voi verranno eliminati dai bilanci ? Decine di miliardi di euro verranno buttati nel cesso? Rallentare è lecito ... eliminare è folle.
ot mi dicono che da diversi anni gli avvolgimenti dei motori industriali li fanno in alluminio, per probelmi di costo/reperibilità del rame. ti ricordi le notiize dei ladri che si son fulminati nel fregarsi i cavi lungo le ferrovia? o che si fregavano le grondaie delle case?
Pensa a quando si volevano fare i distributori di benzina per poter permettere ai futuri possessori di un 3.0 v6 (o di qualsiasi altro motore diesel o a benzina tanto decantato da queste parti) di far rifornimento ovunque, costruzione di serbatoi, camion in giro per tutta l'Italia a portar carburante, petroliere in largo e lungo per i mari con tutti i rischi di disastri ecologici...a chi conviene tutto ciò? Ai cittadini o a chi ci farà i soldi a spese nostre? Ma vuoi mettere il cavallo e il calesse?
Dai su. Il percorso per l'elettrificazione è ancora lungo, le scadenze subiranno, probabilmente, dei rallentamenti, ma la strada è tracciata suvvia ;)
Verissimo. Conosco un costruttore che ha smesse di mettere le grondaie in rame nelle nuove case perché le rubavano, ma quindi? Ricordo pure i "succhi" alle auto per rubare il carburante dal serbatoio