Allora .... :fisch::fisch::fisch: per domani verso .... verso ... facciamo verso le 10.30? ............................................... che ne dici? :senzaundente:
Visualizzazione Stampabile
« Chi mai potrà misurare il fervore e la violenza del cuore di un poeta quando rimane preso e intrappolato in un corpo di donna? »
http://i53.photobucket.com/albums/g6...anarchiste.jpg
Lucio Urtubia, l'anarchico irriducibile (come lo definisce la bella biografia, scritta da Bernard Thomas), nasce "tardi", nel 1931. Il padre, segretario del sindacato socialista UGT ai tempi della guerra civile spagnola, gli fornirà con le sue parole ("Se dovessi tornare a cominciare, sarei anarchico") la direzione da seguire. E la direzione sarà la Francia, la Francia che serviva da base per la resistenza anti-franchista, la resistenza di Francisco Sabaté. "El Quico" resterà il modello da seguire, e da cui imparare. Ladrones privados contra ladrones de Estado! Gli rimarrà una mitragliatrice Thompson, in eredità.
Lo arresteranno molto tardi, nel 1980. La polizia francese ricerca un falsario, il maggior falsario del dopoguerra. Uno che aveva sparso per tutto il mondo traveller's cheque falsi. E, quasi per caso, ferma un sospetto. Ma non riescono a credere che l'uomo che ha sfidato la più potente banca nordamericana sia un semplice muratore. Un operaio che si alza tutte le mattine per andare a lavorare. "Mi trattarono da disonesto, però io dissi loro molto chiaramente che i ladri sono le banche; noi, la sola cosa che cerchiamo di fare è quella di ristabilire un po' di equilibrio."
Oggi Lucio continua a lavorare e cerca di aiutare la "causa" occupando edifici abbandonati, ristrutturandoli per chi ne ha bisogno. A Parigi.
http://francosenia.blogspot.com/2007/01/lucio.html
Rivista Anarchica Online
Il 28 marzo del 1941, si riempì le tasche di sassi e si annegò nel fiume Ouse, non lontano da casa, nei pressi di Rodmell. Lasciò una toccante nota al marito:
« Carissimo. Sono certa che sto impazzendo di nuovo. Sono certa che non possiamo affrontare un altro di quei terribili momenti. Comincio a sentire voci e non riesco a concentrarmi. Quindi, faccio quella che mi sembra la cosa migliore da fare. Tu mi hai dato la più grande felicità possibile. Sei stato in ogni senso tutto quello che un uomo poteva essere. So che ti sto rovinando la vita. So che senza di me potresti lavorare e lo farai, lo so... Vedi non riesco neanche a scrivere degnamente queste righe... Voglio dirti che devo a te tutta la felicità della mia vita. Sei stato infinitamente paziente con me. E incredibilmente buono. Tutto mi ha abbandonata tranne la certezza della tua bontà. Non posso continuare a rovinare la tua vita. Non credo che due persone avrebbero potuto essere più felici di quanto lo siamo stati noi. »
Le sue ceneri sono state seppellite nel giardino della Monk's House, a Rodmell (Sussex, Inghilterra) sotto un olmo.