La manifestazione era autorizzata (altrimenti li avrebbero dispersi molto prima) ma non era autorizzata ad andare dove voleva , nessuno lo è.
Si chiede una location ed eventualmente un percorso e a quello ci si deve attenere.
la location richiesta, piazza Venezia, è stata (colpevolmente, secondo me) concessa ai manifestanti, non via del Plebescito e neppure piazza di Montecitorio.
Ma a quei dimostranti non gli fregava nulla delle regole, loro erano venuti per far casino, gli scontri li volevano. Perchè solo così quella minoranza poteva avere la visibilità che ha avuto (e noi pirla che ancora ne stiamo parlando:wink_:)
Cosa pensino gli Aquilani è evidente da questo risultato:
L'Aquila - Elezioni Provinciali 2010 - la Repubblica.it
Risultato che non è di molto tempo fa...
Facciamola dunque finita con 'sta storia dei poveri terremotati manganellati.
Sono stati solo fermati dei facinorosi che cercavano lo scontro a tutti i costi per ragioni di visibilità politica.
Incidentalmente a questo punto si deve dire che alcuni (manco tutti , c'erano quelli di Sulmona) avevano lo status di terremotati.
Questa è la realtà.
Se poi vogliamo dire che nella gestione dell'emergenza si poteva fare meglio, beh forse, migliorare si può sempre e certamente errori ne saranno e ne sono stati commessi, ma si è fatto quanto di meglio si è potuto, e quanto di meglio s'è mai visto nella gestione delle emergenze di questo paese.
Gli incontentabili esistono da sempre.
Che siano di stimolo a fare sempre di meglio perle prossime , mi auguro poche e lontane, emergenze.:wink_: