Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Provo ad indovinare perché a dir la verità non lo so........forse per via della differenza di peso tra il vetro minerale e il plexi?
Ora pero' dimmi tu......
No, perchè i tecnici avevano il timore che, durante le uscite fuori dall'astronave, il possibile impatto con micrometeoriti potesse far esplodere il vetro minerale mentre, sempre secondo le loro ipotesi, il plexiglas si sarebbe solo rigato.
Tutte cose che qui non hanno senso, ma contribuiscono a creare un mito.
Ps per essere chiari, io porto abitualmente un submariner!!!:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
No, perchè i tecnici avevano il timore che, durante le uscite fuori dall'astronave, il possibile impatto con micrometeoriti potesse far esplodere il vetro minerale mentre, sempre secondo le loro ipotesi, il plexiglas si sarebbe solo rigato.
Tutte cose che qui non hanno senso, ma contribuiscono a creare un mito.
Ps per essere chiari, io porto abitualmente un submariner!!!:laugh2:
Io invece amo i cronografi.......sopratutto quelli vintage con la referenza che comincia per 62
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Io invece amo i cronografi.......sopratutto quelli vintage con la referenza che comincia per 62
Ma io non ho grande competenza nell'orologeria.. Conosco la storia del monnwatch per motivi extra, ho qualche orologio ma niente di grande valore...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Ma io non ho grande competenza nell'orologeria.. Conosco la storia del monnwatch per motivi extra, ho qualche orologio ma niente di grande valore...
Anch'io di orologi ne so poco.......conosco solo la storia e l'evoluzione di alcuni modelli che m'interessano e molti dei pezzi che ho li ho ereditati da mio padre
-
Comunque vaffanculo!!! Avete regalato un punto ai ciclisti!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Comunque vaffanculo!!! Avete regalato un punto ai ciclisti!!:biggrin3:
Dillo a me,stavano giocando pure in 10.....:dubbio:Hai visto l'errorefi Stekelenburg? Succede questo quano ti mangi almeno 6 nitide palle gol.....:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
No, perchè i tecnici avevano il timore che, durante le uscite fuori dall'astronave, il possibile impatto con micrometeoriti potesse far esplodere il vetro minerale mentre, sempre secondo le loro ipotesi, il plexiglas si sarebbe solo rigato.
io non ho scelto il Moonwatch per la sua storia spaziale o pensando se sta diventando di moda o meno.. l'ho messo al polso e me ne sono innamorato punto, deve essere il mio orologio non mi interessa se va nello spazio, se è impermeabile o meno, se ha il vetro zaffiro o esalite..
in ogni caso, da quel che mi sono informato, il plexiglass è stato scelto proprio perchè, a differenza del vetro minerale, ha la tendenza a deformarsi piuttosto che spaccarsi ( e anche qualora si spezzasse lo fa in maniera più uniforme): il problema di un vetro "classico" è che in un ambiente gravità zero rilascia una quantità infinita di polveri che ovviamente rimangono sospese con il pericolo che possano andare a compromettere le strumentazioni ma anche che possano essere inalate o finire negli occhi dell'equipaggio..
-
c'e' qualcuno che ha qualche bella complicazione :wub::wub:
-
Comunque, dopo queste due mezze bufale targate Rolex (non ho il coraggio di andare a vedere se il mio continua a funzionare...) qualche volta uso un'imitazione del Daytona in acciaio acquistato in Giappone una ventina di anni fa, per 100 dollari. Due orologiai l'hanno preso per buono, ovviamente senza aprirlo, ed è in condizioni perfette !
In moto al massimo mi metto uno Swatch. Una volta sul lavoro mi sono trovato a prospettare la necessità di un intervento piuttosto oneroso, il mio interlocutore mi guarda e mi fa: "Senta, lei avrà pure ragione, ma non è che tutti girano con un Daytona al polso..."
Rapporto effetto / costo tendente ad infinito !
-