Non puoi inserirti in una discussione sull affidabilitá ducati dicendo che non si rompono quando ci hai fatto solo 2500 km e ne ha totali 7500;-) le scelte irrazionali non si giudicano ne discutono mai
Visualizzazione Stampabile
Non puoi inserirti in una discussione sull affidabilitá ducati dicendo che non si rompono quando ci hai fatto solo 2500 km e ne ha totali 7500;-) le scelte irrazionali non si giudicano ne discutono mai
ma assolutamente no! il puttanone e la ducati marcia prendila tu . io preferisco una rc 45 che va sempre non si rompe mai è meglio della ducati sempre e comunque e tutti felici e contenti. c'è anche la h2 strada che appena toni la prota a casa e ci fa 30.000 km in tondo le prime due settimane , ne saggiamo l'affidabilità
Ci sono le vtr sp1-2, le r1 le gsxr . Ne trovi di roba emozionante ad un decimo della ducati che fanno 7500 km senza rompersi.
..aiuto..
guarda, le jap 4 cilindri non le avevo nemmeno prese in considerazione- ne ho avute tante tra le mani e le ho sempre tenute un anno al massimo-ma prima di prendere la 996 mi sono andato a vedere proprio un sp1. A parita' di prezzo e chilometraggio.....La Ducati emana "sesso", la Honda no.
E poi sto discorso della fragilita' Ducati...io con la 900SL c'ho fatto 35000 km e il meccanico l'ha visto una volta per il rele' accensione
Non ci stiamo capendo. Io non ho nemmeno preso in considerazione il tuo caso, che, come ho specificato, non riguarda il discorso affidabilità di cui stavo parlando per esperienza diretta ( due pattumi ducati li ho avuti).
Hai fatto un discorso emozionale come se le emozioni fossero prerogativa di ducati. Il rumore di ferraglia della frizione è ferraglia rispetto al fischio della casacta d'ingranaggi di un qualsiasi vfr 750-800 e la guida di una jap supersoprtiva da 160-180 cavalli in pista che fa cantare un pluricilindrico a 12.000 giri è ben altro suono. Come ho detto guardo la sostanza . La fuffa e l,aria fritta e la pericolosità di una moto inaffidabile a certe velocità non è per me. Preferisco la "roba buona" quella avariata , anche se c,è scritto tartufo d'alba sopra, la lascio ad altri
io ho venduto un dominator con 97.000 km ed il meccanico non lo ha mai visto.
35.000 km e il relè salta di notte e resti a piedi è una moto di merda. La moto non deve lasciarti a piedi.
La r1 dopo 12 anni e 67.000 km non ha mai cambiato ne relè, ne batteria ed anche quella il meccanico non lo ha mai visto nemmeno per il gioco valvole o una lampadina bruciata. E non era un ammasso di ferraglia da 70 cavalli ma una moto da corsa da 145... Siamo su ben altri livelli. Continui a confrontare cose inconfrontabili.
peppone, al suzuki gsr prima Serie si spezzava facilmente il canotto di sterzo, al gs 1150 si bloccava il cardano tanto per citare alcuni "inconvenienti" di altre marche.Un rele' mi lascia a piedi?Pazienza , la porto dal meccanico se non sono in grado di cambiarlo.Se mi si spezza il telaio se sono fortunato mi portano a me dal "meccanico" .Che le Ducati necessitino di cure piu' "amorevoli" di una jap non lo metto in dubbio ma da li a considerarle non affidabili ce ne corre. Anche perche' se si fa tanto per "sentito dire" e' una battaglia persa.Tutti sanno che le Ducati sono inaffidanbili, poi senti quanti di loro ne hanno posseduta una....e capisci che era per "sentito dire"
Cosa centra la r1con la suzuki...
Ma per sentito dire cosa....ma hai letto i miei post prima? Ne ho avyte due,i miei amici avevano la 748 i vari monster , la orrenda serie ss.. Le conosco, altro che leggende. Son quelli che comprano ducati e poi cercano di rivenderle che nascondono, per non svalutare La moto usata,il marcio che gira in quelle moto. A me non frega nulla della bandiera e ti dico cosa va e cosa no di tutte da ducati a bmw a honda ( jap non romane) a yamaha a guzzi a stocazzi.. ;)