Ma siete tutti in ferie ?? :cry:
Visualizzazione Stampabile
Ma siete tutti in ferie ?? :cry:
penso che in pochi abbiano esperienze da condividere su tale moto
ti rispondo quindi come se avessi una speed : le mappe non si toccano.
prova un reset tps e se non va a posto
pulizia corpi farfallati e reset tps
Intanto ti ringrazio per la tua risposta.
Sono cosciente che pochi hanno esperienza con la mia moto, ma chiedevo lumi sui ragionamenti fatti in relazione al Tuneecu più che ad esperienze dirette con la Thunderbird.
Il TPS è perfettamente tarato e non esiste un RESET sulla Thunderbird.
I copri farfallati sono strapuliti e allineati e il motorino Stepper per il controllo del minimo è perfettamente nel range di funzionamento (come già specificato nel mio post precedente) ed è installata la mappa dedicata per i TOR Thunderbird. Nessun errore di diagnosi.
Ne deduco che il montaggio di scarico e filtro aria aperti induca la necessità di un ritocco alla mappa, (non so bene su sulla F o L).
Non so in realtà se il rapporto stechiometrico in tale condizione è in eccesso di aria o di benzina, tanté che domani provo, pagando, un'analisi dei gas per capirlo.
Sebbene con tale configurazione si è propensi a pensare ad un eccesso di aria, mi chiedo perchè con Tuneecu in funzione Diagnostica trovo un -70/-60% nella lettura lambda (che farebbe pensare invece ad una carburazione grassa)
Se non ne vengo a capo vorrà dire che l'accensione a freddo la farò tenendo il gas leggermente aperto, dopodiché tutto torna a girare tondo :biggrin3:
Grazie comunque "toscanaccio" (come me del resto :laugh2:) :oook:
ti rispondo su esperienze fatte su speed ma penso valide in genere su tutte le moto: uno scarico "aperto" smagrisce ai bassi regimi , da li i botti che si sentono su tante moto in rilascio
se la moto è a iniezione il reset tps deve essere presente imho
da ultimo tuneecu gestisce un reset dello stepper motor
comunque quando dici che avvierai con il gas poco aperto la sensazione che si tratti del reset tps è forte
ultima idea: sulla speed lo stepper è collegato a tubetti che quando difettano possono alterare il minimo
p.s. si capisce che hai "studiato" ma non essere mai troppo sicuro di te stesso :oook:
p.p.s. linka il tuneecu e il download della mappa che usi
Caro Manetta Scarsa,
Ti assicuro che non sono sicuro di me stesso, tanté che ho inserito le mie domande nella speranza di ricevere qualche informazione da chi ne sa più di me, riuscendo comunque a riconoscere risposte approssimative o buttate lì :oook:
Non so cosa intendi per reset TPS.
Se vuoi dire controllare che il TPS abbia il valore prescritto da Triumph (in tensione intendo) quando il motore Stepper è in posizione di farfalle chiuse, e sulla Thunderbird questo lo si fa attraverso Tuneecu con la funzione Adjust ISCV, che come già detto è decisamente nel target.
Ho provato anche ad aumentare, allentando il dado sul braccetto dello stepper, la tensione standard letta dal TPS di 0,75 V.
Questo ha come risultato che la moto resta in moto a freddo (naturalmente in quanto il braccetto permette un'apertura maggiore delle farfalle), ma a caldo il minimo è troppo alto, quindi ho preferito ritornare ai valori standard.
Non ci sono tubetti su Thunderbird. Credo tu ti riferisca all'IAC per il controllo del minimo elettro-pneumatico, che forse ha la tua moto.
La mappa che uso l'ho indicata, si tratta della OEM 20363 (del resto non ce ne sono altre) scaricata dal sito Tuneecu, che non avrai difficoltà a visualizzarla.
Cià :biggrin3:
Qualcuno ha provato a usare tuneecu tramite Bluetooth con daytona/street 2013?? Funziona?
Forse la risposta alla tua domanda potrebbe essere quì: Overview
:oook: