Questo mi sembra un uomo di buon senso.
:oook:
Visualizzazione Stampabile
Questo mi sembra un uomo di buon senso.
:oook:
Probabilmente le nostre convinzioni ce le dovremo tenere tali....tanto talmente è vasta la cosa...che difficilmente si avrà modo di appurare non dico la verità...ma l origine di tutte le dinamiche messe in moto, che sono così tante, e così complesse in ogni comparto che si ripercuotono...
Puo essere che con il passare del tempo venga forse fatta più chiarezza sugli errori e gli eventuali doli...se ci sono stati, a livello nazionale......ma tanto anche appurato questi....bisognerà poi vedere chi si assumerà la responsabilità politica delle conseguenze, visto che i vertici decisionali vengono decisi appunto sempre dalla politica, oppure troveranno capri espiatori da dare in pasto all opinione....oppure passata la bufera, ricominceranno con femminicidi, sbarchi, disastri vari ecc ecc, in maniera che la cronaca prenda il sopravvento sulla memoria.....altra lobotomizzazione mediatica.... per far finire tutto nel dimenticatoio piano piano......
vedremo come evolverà il tutto.....
Mi sa che ci faranno uscire fino ad agosto e da settembre tutti in carcere di nuovo fino a novembre per poi ricominciare da capo...
Basta che mi lascino il tempo di trovare casa in Croazia, e li mando volentieri tutti a fangala.....
:incaz:
affermare che una tesi scientifica ha dei lati deboli e che c'e' un complotto internazionale ai danni della specie umana sono cose un po' differenti
c'e' un pericolo per l'umanità, un pericolo contro il quale non ci sono armi efficaci, c'e' paura, incertezza sul futuro: sono le condizioni nelle quali nascono le religioni
chi va contro corrente non ha tesi scientifiche più forti di chi sta nella corrente, ma fa leva su una situazione psicologica (e politica) oggettiva...e può farlo perchè ci è , oppure perchè ci fa
a questo punto qualunque persona ragionevole fa un calcolo sui rischi e sui benefici di qualsiasi tesi, e, per il momento, mi sembra più sensato agire come se questo virus fosse un pericolo da combattere con le armi conosciute, piuttosto che credere che si dissolverà come neve al sole ai primi caldi, come qualcuno sostiene...se accadrà, saremo tutti felici, ma nel frattempo attrezziamoci per la peggiore delle ipotesi.
qualcuno ci guadagnerà? puo' darsi, ma non sono portato a pensare che il becchino sia l'assassino, solo perche' ci guadagna col funerale.
................
:lingua:
di una conversazione, la parte verbale che arriva pesa peer circa il 7/9 %, il resto è paraverbale (tono, volume, intonazione) e non verbale (atteggiamento, gestualità ecc.)...chi e' più esperto di me in psicologia o PNL mi correggerà: è evidente che conversare qui è difficile e l'incomprensione è sempre dietro l'angolo
concordo al 90% col medico in questione
cose sentite da altri anestesisti in questi giorni, e sulle quali si stanno cercando dati e evidentze più solide
cose in parte, fra l'altro, asserite in questo luogo dal noto ricercatore abruzzese fermissimo
non so se sia già stato affrontato anche questo Anche secondo il professor Sandro Giannini di Bologna che ha diffuso la notizia su quanto rilevato nel reparto di cardiologia dell'ospedale Beato Matteo, la ventilazione del polmone dove il sangue non arriva, sarebbe terapia inutile
forse tante cose andrebbero riviste
Lo scambio di opinioni tra me e l'utente che ho quotato riguarda la sua affermazione sul dottore francese premio Nobel per la medicina nel 2008.
Non ho mai appoggiato ipotesi complottiste ma riguardo la gestione scientifica di questo virus mi interessa informarmi.
L'intervista del medico che dici di condividere al 90% mette anche essa in discussione, con le conoscenze odierne del virus, i tempi e la certezza sull'efficacia del vaccino.
Ripeto per la terza volta che non so chi possa avere ragione ma essendoci molti virologi che la pensano diversamente dalla "corrente", sono portato a pensare che non si possa dare per scontato che la ragione sia dalla parte della "corrente".
i dubbi sulla efficacia di un vaccino ci sono tutti...dal primo giorno delle nostre discussioni fermissimo ha fatto l'esempio dell'aids
il fatto che mettere ossigeno dove non arriva sangue sia inutile, mi pare scontato
la questione presentata dal dottore del rizzoli mi pare di dominio pubblico non solo fra i medici che si occupano di covid, se la ho ben compresa.