Affermazione discutibile.
Visualizzazione Stampabile
se avessi la testa del disagiato andrei senza casco io :biggrin3::biggrin3:
Perdonatemi l'intromissione,ma mi sento in dovere di comunicarvi delle cosette che spero vi faranno capire altre cosette :o).
Ho una bonneville,di conseguenza sono portato per ragioni estetiche a preferire all'integrale un casco jet,ne ho fatto l'utilizzo per un'anno,dapprima utilizzando gli occhiali da aviatore,che fanno vintage,dopo sostituendoli con degli occhiali piu tecnici,dopo sostituendo il casco jet con gli interni non smontabili e difficili da pulire con un casco con la visiera e gli interni completamente lavabili.
Ho capito che sarebbe stato meglio dotarmi di un'integrale,per motivi di utilizzo e sicurezza..e qui è iniziata la fase di ricerca.
Mi piacevano molto gli arai,perchè la calotta senza pinne e completamente sferica ha il suo fascino,mi riferisco al condor.
Devo fare un viaggio in giappone quindi approfitto dell'occasione per comprare il casco li e risparmiare piu della meta del prezzo di vendita (esatto perchè l'importatore italiano fa il prezzo che vuole)
Inizia la mia ricerca e scopro che in giappone i modelli che vendono nel mercato italiano non esistono o meglio esistevano 5 anni fa e adesso sono considerati obsoleti e quindi sono stati sotituiti da tempo con modelli piu avanzati,intendo a livelli di tecnologia.
Questo è il modello che avevo scelto
PROFILE Max-V
l'equivalente del nostro viper GT,ma ho scoperto che non è omologato per l'europa e che lo stesso identico casco e ribadisco identico,per l'europa ha un'altro codice di omologazione con un piccolo arrotondamento di prezzo.
In giappone cosat infatti 354 euro mentre qui da noi ne costa dalle 450 alle 500,qualche offerta si trova a meno ma le taglie sono introvabili.
A voi il sunto della questione,secondo me il fatto del prezzo elevato è opinabile esclusivamente alla politica dell'importatore italiano,bypassato dalla bega dell'omologazione :o) il rx-7 in giappone costa 426 euro.
Alla fine dopo aver consultato il test sharp ho capito molte piu cose e la mia scelta è ricaduta sul nolan N62
questo qui
http://www.forumtriumphchepassione.c...o-danni-o.html
La libertà di scelta incondizionata è un valore grandissimo che dobbiamo utilizzare a nostro favore,al giorno d'oggi penso che un'azienda importante come la Nolan faccia dei prodotti ottimi nelle sue diverse linee e che la gente si faccia ancora condizionare troppo dal blasone del marchio.
Se cosi non fosse i prezzi degli arai e degli shoei ritornerebbero a degli standard accettabili per dei prodotti in loinea con la concorrenza e senza niente di piu.
A presto
Io ho provato ,ed ho attualmente,solo x lite e shoei ( il multitec,non il tuo); le rifiniture di quest'ultimo sono solo di poco superiori,mentre l'areazione dell'x lite è parecchio meglio.Gli altri non li conosco,ma credo che Arai in quanto a finiture sia ben oltre.