Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
allearsi e collaborare non sono proprio la stessa cosa
m5s ha avuto la possibilita' di dettare alcune condizioni, nel collaborare con il pd: ha ritenuto di non farlo: bene cosi'.
i soldi di grillo non mi appassionano, e non e' certo su questo che lo critico, non avendo mai criticato nemmeno berlusca per lo stesso argomento.
sullo scartare, o criticare , il movimento..............io non lo faccio a priori, ma non accetto alcune cose fondanti del movimento stesso.
pur conscio del problema, e del fatto che non ne sia grillo la causa (il voler mettere in bocca all'avversario cose che non ha mai detto, e che hanno il pregio di essere facilmente criticabili, e' una tattica consunta................solo che credo che molte delle ricette di grillo, come son presentate, invece che risolvere i problemi, li acuiscano: e' peccato mortale ?
Ok flag, allora ti chiedo chi è in grado di attuirli i problemi? chi li ha creati?
Peccato mortale è sparare sulla zattera che ci può mettere in salvo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Ok flag, allora ti chiedo chi è in grado di attuirli i problemi? chi li ha creati?
Peccato mortale è sparare sulla zattera che ci può mettere in salvo.
chi si muova con prudenza, guardando i numeri e, con fatica e senza l'ottimo risultato delle sparate mirabolanti, si metta a ragionare su DOVE TAGLIARE e DOVE INVESTIRE (a saldo sero) in maniera strutturale
questo per quanto riguarda la economia.
per quanto riguarda le forme di partecipazione popolare, continuo a preferire la democrazia rappresentativa: la germania e' messa meglio di noi perche qualche politico in tempi migliori si e' messo in tresta di fare una riforma del lavoro e delle pensioni IMPOPOLARE, tanto e' vero che alle elezioni successive e' stato travolto.
oggi gli farebbero un monumento, ma tutto questo, col voto passo passo su internet, non sarebbe stato possibile.
io credo nei leader, che hanno una visione
grillo e' uno di questi, e se ne sbatte, giustamente, del popolo del web, che e' uno strumento.
solo che non apprezzo la sua visione, tutto qui.
e comunque, si, sparo su quella zattera..............sono un peccatore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Ok flag, allora ti chiedo chi è in grado di attuirli i problemi? chi li ha creati?
Peccato mortale è sparare sulla zattera che ci può mettere in salvo.
Tu la ritieni una zattera, io una palla di cannone da legarsi ad un piede. Il fatto che uno sia contro a chi ha causato dei guai non significa che sia lui la soluzione. Come all'interno del sistema vigente possono nascere potenzialità nuove ed oneste in grado di cambiare le cose. Io al momento Grillo lo scarto per molte delle cose che dice e per ciò che (non) fa. Tu invece preferisci gli atti di fede. Approcci diversi alla questione, null'altro.
Quanto al Grillo imprenditore noto che da alcuni anni, dopo che di lui si sentiva parlare poco e su argomenti strampalati, il suo lavoro artistico coincide con la sua attività politica. Felicissimo che invece di doverci mettere soldi come Berlusconi lui ci guadagni, ma ciò me lo rende tale e quale a coloro che addita al pubblico ludibrio per i loro stipendi d'oro o per interesse privato in atti d'ufficio. Il mestiere della politica, che non necessariamente deve essere una vergogna, basta dirlo chiaro.
-
Scusate è stato detto che Grillo è stato messo all'indice da tutte le televisioni(in realtà due: RAI e Mediaset) a causa delle sue posizioni sul sistema?
No perchè leggendo alcuni interventi semprerebbe quasi che sia entrato in politica per fare soldi.
E pensare che poteva starsene bello tranquillo a fare il comico, magari con un paio di Sanremi pagati 300.000 euro a serata, e campare per il resto dei suoi giorni osannato da critica e pubblico.
In ogni caso si sapeva che la macchina del fango si sarebbe attivata.
Basta non prenderla sul serio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Sicuramente la speranza che da questi giovani esca qualcosa di buono rimane, sarebbe stupido opporsi per partito preso anche perché se certe cose non le condivido altre sono talmente giuste da cadere nel banale solo a parlarne. Il fatto è che un sistema democratico si cambia dal suo interno e per ora non mi pare che stiano scegliendo i giusti metodi di lotta.
Grillo si espone invece di fare il ricco? Casualmente però la sua attività politica si sposa alla perfezione con il suo lavoro, come pure per Casaleggio. Se fossero personaggi dell'ancien régime su queste pagine lo si farebbe notare. Si sostiene che dirigenti politici di cui non sono noti palesi conflitti di interesse agiscano per tornaconto personale, anche solo per avere un lauto stipendio, mentre i lauti introiti di Grillo passano sotto silenzio? Oppure con essi sovvenziona operazioni meritorie? Come mai non ha ancora fatto chiarezza sul suo reddito e patrimonio mentre è così deciso nel proporre di fare i conti in tasca agli altri? Se invece ha pubblicato i propri dati linkate, che sono curioso...
ma hai mai provato a cercare sul web notizie sui redditi di grillo??? é pieno ovunque hanno fatto articoli su decine di giornali mettendo le cifre di tutti i redditi e dei ricavi degli spettacoli e di tutte le altre attività...e comunque scrivendo scrivendo l'unica cosa che hanno dimostrato è che paga le tasse. Sono guadagni che sino a prova contraria sono onesti e non frutto di intrallazzi politici, e se molti di quelli seduti in parlamento gli si chiedessero giustificazioni sul patrimonio se ne vedrebbero delle belle. Il figlio di bossi e il suo barcone in Tunisia ne è un esempio ma penso che sia il meno rispetto ai soldi che girano.
Il tornaconto politico non è di certo il lauto stipendio ma quello che deriva da tutto quello che ci gira intorno... nelle campagne elettorali regionali c'era chi spendeva più di quanto avrebbe guadagnato in 5 anni di stipendi!
Ma alla fine che fastidio da se guadagna dal blog??? A me sinceramente niente,onestamente può anche aumentare di uno 0 il suo reddito purchè paghi le tasse.
Che poi la sua attività si sposi con la politica non è assolutamente vero... per sapere quali sono le attività migliori basta che ti cerchi dove mette le mani la mafia o la malavita in genere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
ma hai mai provato a cercare sul web notizie sui redditi di grillo??? é pieno ovunque hanno fatto articoli su decine di giornali mettendo le cifre di tutti i redditi e dei ricavi degli spettacoli e di tutte le altre attività...e comunque scrivendo scrivendo l'unica cosa che hanno dimostrato è che paga le tasse. Sono guadagni che sino a prova contraria sono onesti e non frutto di intrallazzi politici, e se molti di quelli seduti in parlamento gli si chiedessero giustificazioni sul patrimonio se ne vedrebbero delle belle. Il figlio di bossi e il suo barcone in Tunisia ne è un esempio ma penso che sia il meno rispetto ai soldi che girano.
Il tornaconto politico non è di certo il lauto stipendio ma quello che deriva da tutto quello che ci gira intorno... nelle campagne elettorali regionali c'era chi spendeva più di quanto avrebbe guadagnato in 5 anni di stipendi!
Ma alla fine che fastidio da se guadagna dal blog??? A me sinceramente niente,onestamente può anche aumentare di uno 0 il suo reddito purchè paghi le tasse.
Che poi la sua attività si sposi con la politica non è assolutamente vero... per sapere quali sono le attività migliori basta che ti cerchi dove mette le mani la mafia o la malavita in genere.
Ho provato ma si trovano (forse bisogna scavare di più) solo quelli del 2005: fanno circa 356mila € lordi al mese. Una dozzina di volte ciò che imputa ad Amato.
Secondo varie inchieste paga regolarmente le tasse, ma se è per quello anche Berlusconi le paga. Come pure i politici strapagati.
Parrebbe che come per Berlusconi, quando ha cominciato ad occuparsi di politica i suoi introiti e quelli della Casaleggio associati siano schizzati alle stelle. Nulla di male, ma mi pare un professionista della politica come gli altri, solo che lui guadagna criticando il sistema.
Forse il fatto di mantenere il suo partito all'opposizione dura e pura lo aiuta a sbarcare il lunario, volendo pensar male. Se per il bene dell'Italia facesse ciò che lui chiama inciucio ma che in tutto il resto del mondo si chiama politica, mi sa che il suo modello Unico ci perderebbe.
Bisogna riconoscere il fatto che il suo tornaconto non gli viene dalle nostre tasse, ma alla luce dei fatti dubito che cambiare le cose in Italia gli gioverebbe.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
chi si muova con prudenza, guardando i numeri e, con fatica e senza l'ottimo risultato delle sparate mirabolanti, si metta a ragionare su DOVE TAGLIARE e DOVE INVESTIRE (a saldo sero) in maniera strutturale
questo per quanto riguarda la economia.
per quanto riguarda le forme di partecipazione popolare, continuo a preferire la democrazia rappresentativa: la germania e' messa meglio di noi perche qualche politico in tempi migliori si e' messo in tresta di fare una riforma del lavoro e delle pensioni IMPOPOLARE, tanto e' vero che alle elezioni successive e' stato travolto.
oggi gli farebbero un monumento, ma tutto questo, col voto passo passo su internet, non sarebbe stato possibile.
io credo nei leader, che hanno una visione
grillo e' uno di questi, e se ne sbatte, giustamente, del popolo del web, che e' uno strumento.
solo che non apprezzo la sua visione, tutto qui.
e comunque, si, sparo su quella zattera..............sono un peccatore
E allora affogati :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Tu la ritieni una zattera, io una palla di cannone da legarsi ad un piede. Il fatto che uno sia contro a chi ha causato dei guai non significa che sia lui la soluzione. Come all'interno del sistema vigente possono nascere potenzialità nuove ed oneste in grado di cambiare le cose. Io al momento Grillo lo scarto per molte delle cose che dice e per ciò che (non) fa. Tu invece preferisci gli atti di fede. Approcci diversi alla questione, null'altro.
Quanto al Grillo imprenditore noto che da alcuni anni, dopo che di lui si sentiva parlare poco e su argomenti strampalati, il suo lavoro artistico coincide con la sua attività politica. Felicissimo che invece di doverci mettere soldi come Berlusconi lui ci guadagni, ma ciò me lo rende tale e quale a coloro che addita al pubblico ludibrio per i loro stipendi d'oro o per interesse privato in atti d'ufficio. Il mestiere della politica, che non necessariamente deve essere una vergogna, basta dirlo chiaro.
Ok pero io vi richiedo, visto che non mi avete risposto, chi sarebbe la salvezza? non parlo di fantasie, parlo di oggi e dei personaggi a nostra disposizione.
paper riguardo la sua attività Grillo sono anni che ne dice sulla politica, non un paio ma tanti anni, e non solo sulla politica, poi se fa comodo o meno quello che dice non dipende da lui, ognuno ha propie idee e propi interessi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ho provato ma si trovano (forse bisogna scavare di più) solo quelli del 2005: fanno circa 356mila € lordi al mese. Una dozzina di volte ciò che imputa ad Amato.
Secondo varie inchieste paga regolarmente le tasse, ma se è per quello anche Berlusconi le paga. Come pure i politici strapagati.
Parrebbe che come per Berlusconi, quando ha cominciato ad occuparsi di politica i suoi introiti e quelli della Casaleggio associati siano schizzati alle stelle. Nulla di male, ma mi pare un professionista della politica come gli altri, solo che lui guadagna criticando il sistema.
Forse il fatto di mantenere il suo partito all'opposizione dura e pura lo aiuta a sbarcare il lunario, volendo pensar male. Se per il bene dell'Italia facesse ciò che lui chiama inciucio ma che in tutto il resto del mondo si chiama politica, mi sa che il suo modello Unico ci perderebbe.
Bisogna riconoscere il fatto che il suo tornaconto non gli viene dalle nostre tasse, ma alla luce dei fatti dubito che cambiare le cose in Italia gli gioverebbe.
La differenza fra i compensi di Grillo e un qualsiasi politicante; i compensi di Grillo dipendono dalla gente, che acquista i suoi prodotti e/o segue i suoi spettacoli, i compensi dei politicanti dipendono dalla loro capacità di ladrare senza farsi beccare, ma anche no, tanto se li beccano non gli fanno un cazzo.
La differenza è importante, ed è per questo che può permettersi di dire certe cose, condivisibili o meno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
visti i sorrisi, gli abbracci e i baci con lingua in bocca tra i big della politica dubito che silvio si preoccupi più di tanto dlel'IMU. quella è la propaganda per vendere le pentole. Avrebbe fatto il governo pure col diavolo pur di non perdere le prerogative di parlamentare. a lui interessano le sue questioni giudiziarie e i suoi affari. Parlano i grafici di un paio di affari suoi tra i tanti. Stop.
Ora ci ammorberanno per mesi con la storia dell'IMU, come se fossero queste le urgenze.
Il resto è, secondo me, assolutamente imprevedibile e indecrifabile.
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=116031&stc=1http://www.forumtriumphchepassione.c...d=116032&stc=1
Non ho alcun dubbio riguardo alle preoccupazioni di silvietto derivanti dall'IMU. Lui è uno di quelli che, in Italia, ha meno problemi. Il mio discorso era riferito al fatto che, anche per l'appunto per una cazzata come l'IMU, il buon silvietto può avere una voce in capitolo nel governo che certamente ha un peso enormemente superiore rispetto ai voti che ha preso. E il fatto che possa essere lui, sulla base di una puttanata, a decidere se continuare o meno questo governo, un pò mi da i nervi. D'altronde era chiaro fin dal giorno dopo le elezioni che era una prospettiva attendibile. Quel che non mi è chiaro è come mai chi grida contro Berlusconi faccia poi ogni cosa sia nei suoi poteri per rimetterlo al comando. Mah.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
chi si muova con prudenza, guardando i numeri e, con fatica e senza l'ottimo risultato delle sparate mirabolanti, si metta a ragionare su DOVE TAGLIARE e DOVE INVESTIRE (a saldo sero) in maniera strutturale
questo per quanto riguarda la economia.
per quanto riguarda le forme di partecipazione popolare, continuo a preferire la democrazia rappresentativa: la germania e' messa meglio di noi perche qualche politico in tempi migliori si e' messo in tresta di fare una riforma del lavoro e delle pensioni IMPOPOLARE, tanto e' vero che alle elezioni successive e' stato travolto.
oggi gli farebbero un monumento, ma tutto questo, col voto passo passo su internet, non sarebbe stato possibile.
io credo nei leader, che hanno una visione
grillo e' uno di questi, e se ne sbatte, giustamente, del popolo del web, che e' uno strumento.
solo che non apprezzo la sua visione, tutto qui.
e comunque, si, sparo su quella zattera..............sono un peccatore
se fai una manovra finanziaria mascherata da riforma nella quale chiedi sacrifici pesanti a chi dovrà andare in pensione (sia in termini di anni che in termini di indicizzazione dell'assegno sia in termini di esodati che vengono lasciati a piedi) per cercare un pò di soldi da buttare nella voraggine del debito pubblico sai perfettamente che quei sacrifici sono/saranno stati vani...roba adatta a placare "i mercati" per un pò...finchè dura
...il parallelo con quello che è successo in germania non regge perchè le condizioni generali erano completamente diverse da oggi...
...è un peccato che in Italia i leader (o presunti tali) non guardano più in la del proprio naso...e questo è grave un bel pò!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Non ho alcun dubbio riguardo alle preoccupazioni di silvietto derivanti dall'IMU. Lui è uno di quelli che, in Italia, ha meno problemi. Il mio discorso era riferito al fatto che, anche per l'appunto per una cazzata come l'IMU, il buon silvietto può avere una voce in capitolo nel governo che certamente ha un peso enormemente superiore rispetto ai voti che ha preso. E il fatto che possa essere lui, sulla base di una puttanata, a decidere se continuare o meno questo governo, un pò mi da i nervi. D'altronde era chiaro fin dal giorno dopo le elezioni che era una prospettiva attendibile. Quel che non mi è chiaro è come mai chi grida contro Berlusconi faccia poi ogni cosa sia nei suoi poteri per rimetterlo al comando. Mah.
L'IMU sulla prima casa per lui è l'asso indispensabile per vincere le prossime elezioni, visto che sa benissimo che questo governo massimo durerà un anno. Se ora non mantiene, in società col PD, la sua promessa elettorale che gli ha fatto guadagnare 10 punti in pochi mesi, una bella parte di quei voti se li può scordare. Il suo elettorato è costituito da coloro che guardano al sodo, già rinunciare al rimborso del 2012 farà storcere il naso a molti, per cui vuole assolutamente incassare almeno l'abolizione per il 2013.