ai tempi in cui c'era ancora la leva gli amici già congedati ci raccontavano cose che lasciavano "a bocca aperta"...scoprire (una volta dentro) che era addirittura peggio...bè...:sick:
Visualizzazione Stampabile
Non sono mai stato contro la creazione di un esercito civile, un esercito di persone preparate ad interventi come quelli da te citati. Se veramente pensi che sia questo il compito dell'esercito di cui fai parte spero che tu possa adoperarti affinché una riforma profonda e radicale possa avvenire, abbandonando spese come quelle di aerei che in tal senso non servirebbero a nulla e magari incentivando mezzi, come elicotteri o certi tipi di aereo, che possano portare beneficio al ripristino dei territori colpiti da catastrofi di ogni genere, nonché una preparazione specifica dei militi, affinché sia quello lo scopo primario per cui sono militi.
Per quanto riguarda gli F35 ancora non ho capito se il bilancio tra costi di acquisto e ricaduta industriale sia in positivo o no.
Quanto ai mezzi per la protezione civile, per me devono essere all'avanguardia. Poi se hanno anche un impiego militare va bene.
Per intercettare eventuali aerei che sconfinano non bastano dei buoni vecchi indistruttibili F16? Chi mai dobbiamo andare a cacciabombardare senza farsi intercettare dai radar per la nostra sicurezza nazionale? In caso di invasione da parte della Cecenia?
Brutto segno se i primi tagli toccano la paga dei soldati - IlGiornale.it
I tagli ci sono, da anni ormai, pesanti e che toccano anche le retribuzioni e, di conseguenza, le famiglie. Avete sentito lamentele? Avete visto scioperi o manifestazioni? Avete letto striscioni o visto bandiere?
NO, perchè un militare è anche questo.
Gli F35 portano LAVORO, andate a farvi un giro a Cameri per vedere la struttura realizzata per costruire parti di quel velivolo e, di conseguenza, di altri.
L'industria aerospaziale, della quale l'Italia è un'eccellenza, ha bidogno di innovazione, di studio e di ricerche per sopravvivere.
Anche la vecchia fiat 127 ti portava in giro senza problemi, allora perchè costruire nuove auto??? È lo stesso discorso.....
Che poi qualche scaltro politicante giochi sull'odio verso i militari per sfruttare gli F35 sul piano politico facendo leva sui creduloni è una cosa tipicamente Italiana.
anche le droghe se liberalizzate portano lavoro, ma anche così portano lavoro ... anche la delinquenza porta lavoro .... se buttiamo tutto per terra aumenteranno gli spazzini, portando lavoro ... e chi non si lamenta mai non sempre é un eroe, a volte si tratta di servilismo, e non so se é meglio una buona rivendicazione o l'umiltà della sottomissione. Non ho nulla contro i militari, sono persone e contro le persone tendo a non dare troppi giudizi, per quanto sia possibile ... pensieri e strutture non ricevono lo stesso trattamento, soprattutto se ritengo siano nocivi alla persona e al luogo.
Natan... Permettimi... Ma che stai dicendo??? È servilismo??? Sottomissione!??
Non capisci o non vuoi capire, e sei sempre molto offensivo... Per caso qualche militare ti ha trombato la fidanzata in gioventu???
Intanto i soldi ce li sto smenando io, chiamalo come vuoi....
Tra produzione e manutenzione l'F35 porta in dote 14,6 miliardi - Il Sole 24 ORE
Circa 2500 a pieno regime. Più l'indotto
Che portino lavoro visto che si parla di costruirne sono d'accordo. Sul fatto che per partecipare a costruirli se ne debbano acquistare, anche. Mi rimane il dubbio su quanti acquistarne e se in realtà servano, visto che daranno anche costi per strutture e manutenzioni. Vero che anche qui si possono far lavorare imprese italiane, ma è noto che la spesa pubblica è eccessiva e un bel po'di tagli li si dovranno fare.
Se per lavorare serve un automezzo se ne può impiegare uno costoso o uno modesto ma altrettanto funzionale. La mia domanda, che ti rivolgevo avendo intuito che sei del settore era: Ci servono i cacciabombardieri stealth e a decollo verticale? Lo stesso lavoro, parlando di difesa, non può essere svolto da F16 e Harrier facilmente reperibili sul mercato dell'usato e noti muli dell'aria? Oltre tutto l'F16 è un aereo multiruolo molto versatile, anche come bombardiere tattico. E dove lo mettiamo l'Eurofighter? È già morto dopo essere stato il fiore all'occhiello della tecnologia europea?
Ripeto che non è una polemica. Sono dubbi che ho da tempo e che forse tu puoi chiarirmi.
certo nessuno vieta di montare un motore partendo dalla marmitta....
con tutto sto rischio pari a 0 mi spieghi come fanno ad esserci così tanti: falsi invalidi, evasori totali, rimborsi della pa anche per le caccole perse. La sicilia ha più consiglieri dell'intero parlamento inglese, la calabria spende in forestali più che l'intero canada....mi pare evidente che il sistema sia un colabrodo. Aggiungerci un altro buco senza tapparne altri e definirlo pure intelligente mi pare sinceramente troppo!