Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
Probabile...per noi...questi fanno i piloti...e il lavoro è dare il 100% sempre dall'inizio alla fine...in curva come il rettilineo...non mi pare che iannone si sia cagato sotto a superare in rettilineo rossi in australia...anzi...ce lo lessava puntualmente già da metà rettilineo...
-
ktm mi pare stia lavorando bene, anche se sono parecchio scettico sul telaio a traliccio su di una motogp
il motore KTM si sta evolvendo abbastanza bene, mi auguro che questo inverno in suzuki lavorino per portare maggiori cavalli, le michelin offrono maggiore grip al posteriore e quindi danno maggiore trazione in uscita favorendo yamaha (anche se sembra quella che al momento digerisce meno le coperture francesi), unico mia perplessità la nuova elettronica....non ho ancora capito bene in cosa varia, dalle prime impressioni dei piloti sembra che non sia autoadattiva con il passare dei giri, quindi sta nella sensibilità del pilota capire quanto spingere in funzione del consumo di gomme etc... a detta loro è un passo indietro, per lo spettacolo potrebbe forse essere meglio, evidenzierebbe maggiormente le doti del pilota credo
io penso che ci sono tutti i presupposti per un bel 2016 in attesa di ktm nel 2017, vedo ancora in affanno aprilia , bah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Imho è una ipotesi sballata...marc ha corso molto sotto le sue possibilità...i tempi e i dati mi pare che parlano chiaro...addirittura nel gp di valenzia nemmeno in rettilineo glielo dava per intero dato che il suo compagno come vel max stampava un bel 330 contro il suo 324 molto simile (chissà come mai) al 323 di Lorenzo...per altro fenomeno mai accaduto che sul dritto la honda andasse lenta come la yamaha...per non parlare dell'unico scatto di reazione ai danni del suo compagno...ripeto...marc è un grande pilota e un grande ballista...mi sorprende la honda che si fa portare a barbetta da questo piscialletto
Almeno qualcuno che la manda forte ce lo avrebbero...sempre se gli riesce di replicare a distanza di 8 anni il miracolo di mandarla più forte di tutti...io ci credo poco...
Inutile continuare a parlarne....basterebbe controllare i tempi per ogni singolo giro per accorgersi che Marquez si è fatto letteralmente tirare da Lorenzo....giusto per dirtene una al 17 giro dopo una sfilza di 1:31 alto, Lorenzo forse commette un piccolo errore e gira in 1:32 basso 7/8 decimi più lento Marquez che fà?....uguale no!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Probabile...per noi...questi fanno i piloti...e il lavoro è dare il 100% sempre dall'inizio alla fine...in curva come il rettilineo...non mi pare che iannone si sia cagato sotto a superare in rettilineo rossi in australia...anzi...ce lo lessava puntualmente già da metà rettilineo...
anche loro sono umani : se và bene hai tempo per pensare unicamente in rettilineo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
anche loro sono umani : se và bene hai tempo per pensare unicamente in rettilineo...
Sono umani ma il loro scopo lavorativo non è di passeggiare...devono dare sempre il massimo che possono...immagina per esempio se iannone non accelerasse al massimo sul rettilineo...così...per qualche suo motivo personale...vanificherebbe l'unico punto forte della sua moto...marc ha detto che ha dato il 100%...e questo è semplicemente una balla...lo dimostrano i tempi come ricordava giustamente nikonikko
-
ammazza quanto rosicate, dai raga ora vale è a casa a farselo succhiare da uccio rilassatevi anche voi :madoo:
-
a metà campionato si ironizzava che la Spagna quest'anno avrebbe rischiato di finire senza neppure un titolo mondiale in nessuna delle classi, e bene alla fine è arrivato quello più prestigioso della motogp a discapito proprio di un italiano
Moto3 - Kent GRAN BRETAGNA / Oliveira PORTOGALLO / Bastianini ITALIA
Moto2 - Zarco FRANCIA / Rins SPAGNA / Rabat SPAGNA
MotoGP - Lorenzo SPAGNA / Rossi ITALIA / Marquez SPAGNA
la colpa non è degli spagnoli se sono tanti, quest'anno è arrivato anche Rabat in GP, ma sono le altre nazioni che non stanno producendo piloti in grado di contrastare la scuola iberica
ricordo ai tempi il numero di giapponesi iscritti nelle varie categorie, oggi sono spariti così come gli americani e gli inglesi , quest'ultimi dediti esclusivamente per il 90% alla sbk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
a metà campionato si ironizzava che la Spagna quest'anno avrebbe rischiato di finire senza neppure un titolo mondiale in nessuna delle classi, e bene alla fine è arrivato quello più prestigioso della motogp a discapito proprio di un italiano
Moto3 - Kent GRAN BRETAGNA / Oliveira PORTOGALLO / Bastianini ITALIA
Moto2 - Zarco FRANCIA / Rins SPAGNA / Rabat SPAGNA
MotoGP - Lorenzo SPAGNA / Rossi ITALIA / Marquez SPAGNA
la colpa non è degli spagnoli se sono tanti, quest'anno è arrivato anche Rabat in GP, ma sono le altre nazioni che non stanno producendo piloti in grado di contrastare la scuola iberica
ricordo ai tempi il numero di giapponesi iscritti nelle varie categorie, oggi sono spariti così come gli americani e gli inglesi , quest'ultimi dediti esclusivamente per il 90% alla sbk
sarà che lo decide il mercato la nazionalità dei piloti? :dubbio:
-
al termine del gp di Valencia la commissione tecnica ha varato alcuni cambiamenti al regolamento per la stagione 2016, direi nulla di eclatante se non per la moto3, la categoria più spettacolare
queste le variazioni :
Moto3 - Telaio
L'elenco dei componenti per incremento delle prestazioni viene esteso ai radiatori e/o dissipatori di calore e air box.
Per motivi di sicurezza, i costruttori e i team possono rimuovere solo materiale della carena e della sede. Gli altri componenti della moto devono rimanere nel loro stato originale.
Il resto dei componenti del telaio, non classificati nella lista di cui sopra o come sensori, può essere migliorata senza necessità di omologazione.
Moto3 - Sensori
Nell'interesse di un contenimento dei costi, sarà consentito ai costruttori di includere nei loro prezzi di listino dei sensori esterni.
Moto3 - Trasmissione
Il numero massimo di rapporti della trasmissione primaria aumenta da due a tre.
Moto3 - Motori per le wildcards
Per aumentare le possibilità di partecipazione a costi ragionevoli, i piloti wildcard possono utilizzare qualsiasi motore precedentemente omologato per il 2014 o il 2015.
Tutte le categorie - Ali o carene
Nell'interesse della sicurezza, le appendici aerodinamiche montate come parte integrante della carena devono avere un raggio minimo di 2,5 mm.
MotoGP - Fornitura Pneumatici
Il fornitore ufficiale di pneumatici è tutti gli effetti il prorpietario degli pneumatici forniti ai team. Quest'ultimi saranno tenuti restituirli al fornitore ufficiale al termine di ogni Gran Premio o test.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
ammazza quanto rosicate, dai raga ora vale è a casa a farselo succhiare da uccio rilassatevi anche voi :madoo:
...secondo me invece rosica di più chi lo fa passare per gaio e poi sotto sotto si taglierebbe un dito pur di fare la sua vita (e per guadagnare quello che guadagna)