Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Senza polemica, ma che senso ha far votare gli italiani che risiedono all'estero?
perché semplicemente da italiano, come giá spiegato, amo la mia terra e voglio che corra piu delle altre per tornare ad essere veramente il bel paese nel quale un giorno tornare:oook:
tra parentesi, siamo in 6 di italiani al lavoro, abbiamo votato tutti e dico tutti, per il NO...
-
Rebel country dici che é ...il primary market ecc... Allora facciamo votare pure gli Albanesi di Tirana, quelli che ci chiamano per le imperdibili offerte di telefonia... No? Dopotutto siamo il loro primary market..... no?
-
...guardavo iersera la nuova norma che regolererà,nei voleri del renzo la competenza del senato,che può intervenire in merito ai trattati internazionali ,ma non in competenza di bilancio,di vitale importanza ad esempio per gli enti locali...
-
"La nuova formulazione integra le materie attribuite alla potestà legislativa esclusiva dello Stato, già previste dal testo vigente con le seguenti (si riportano solo le principali rinviando, per il dettaglio, alla lettura del testo di legge):
-coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario; perequazione delle risorse finanziarie
-norme sul procedimento amministrativo e sulla disciplina giuridica del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche tese ad assicurarne l’uniformità sul territorio nazionale;
-disposizioni generali e comuni per la tutela della salute, per le politiche sociali e per la sicurezza alimentare
-disposizioni generali e comuni sull’istruzione; ordinamento scolastico; istruzione universitaria e programmazione strategica della ricerca scientifica e tecnologica;
-ordinamento, legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni e Città metropolitane; disposizioni di principio sulle forme associative dei Comuni;
-previdenza sociale, ivi compresa la previdenza complementare e integrativa; tutela e sicurezza del lavoro; politiche attive del lavoro; disposizioni generali e comuni sull’istruzione e formazione professionale;
-tutela e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici; ambiente ed ecosistema; ordinamento sportivo; disposizioni generali e comuni sulle attività culturali e sul turismo;
-ordinamento delle professioni e della comunicazione;
-disposizioni generali e comuni sul governo del territorio; sistema nazionale e coordinamento della protezione civile;
produzione, trasporto e distribuzione nazionali dell’energia;
-infrastrutture strategiche e grandi reti di trasporto e di navigazione di interesse nazionale e relative norme di sicurezza; porti e aeroporti civili, di interesse nazionale e internazionale."
un bel pò di roba difficilissimo capire quali effetti positivi e negativi potrebbe avere.
http://www.leggioggi.it/2016/10/26/r...onomie-locali/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
"La nuova formulazione integra le materie attribuite alla potestà legislativa esclusiva dello Stato, già previste dal testo vigente con le seguenti (si riportano solo le principali rinviando, per il dettaglio, alla lettura del testo di legge):
-coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario; perequazione delle risorse finanziarie
-norme sul procedimento amministrativo e sulla disciplina giuridica del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche tese ad assicurarne l’uniformità sul territorio nazionale;
-disposizioni generali e comuni per la tutela della salute, per le politiche sociali e per la sicurezza alimentare
-disposizioni generali e comuni sull’istruzione; ordinamento scolastico; istruzione universitaria e programmazione strategica della ricerca scientifica e tecnologica;
-ordinamento, legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni e Città metropolitane; disposizioni di principio sulle forme associative dei Comuni;
-previdenza sociale, ivi compresa la previdenza complementare e integrativa; tutela e sicurezza del lavoro; politiche attive del lavoro; disposizioni generali e comuni sull’istruzione e formazione professionale;
-tutela e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici; ambiente ed ecosistema; ordinamento sportivo; disposizioni generali e comuni sulle attività culturali e sul turismo;
-ordinamento delle professioni e della comunicazione;
-disposizioni generali e comuni sul governo del territorio; sistema nazionale e coordinamento della protezione civile;
produzione, trasporto e distribuzione nazionali dell’energia;
-infrastrutture strategiche e grandi reti di trasporto e di navigazione di interesse nazionale e relative norme di sicurezza; porti e aeroporti civili, di interesse nazionale e internazionale."
un bel pò di roba difficilissimo capire quali effetti positivi e negativi potrebbe avere.
Referendum costituzionale contenuti. Cambiano Regioni e Autonomie
beh e' una riforma che tocca un bel po di cose, poi del resto s'e' visto con la mossa federalista della riforma del 2001 al titolo v come si sono capottate le autonomie locali
-
Ma quelli che vogliono fare le riforme sono gli stessi che hanno nominato il presidente Inps che a sua volta ha nominato il direttore Inps? (che finalmente si è dimesso) per chi ha visto report di qualche settimana fa ne comprende facilmente il perché.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
"La nuova formulazione integra le materie attribuite alla potestà legislativa esclusiva dello Stato, già previste dal testo vigente con le seguenti (si riportano solo le principali rinviando, per il dettaglio, alla lettura del testo di legge):
-coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario; perequazione delle risorse finanziarie
-norme sul procedimento amministrativo e sulla disciplina giuridica del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche tese ad assicurarne l’uniformità sul territorio nazionale;
-disposizioni generali e comuni per la tutela della salute, per le politiche sociali e per la sicurezza alimentare
-disposizioni generali e comuni sull’istruzione; ordinamento scolastico; istruzione universitaria e programmazione strategica della ricerca scientifica e tecnologica;
-ordinamento, legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni e Città metropolitane; disposizioni di principio sulle forme associative dei Comuni;
-previdenza sociale, ivi compresa la previdenza complementare e integrativa; tutela e sicurezza del lavoro; politiche attive del lavoro; disposizioni generali e comuni sull’istruzione e formazione professionale;
-tutela e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici; ambiente ed ecosistema; ordinamento sportivo; disposizioni generali e comuni sulle attività culturali e sul turismo;
-ordinamento delle professioni e della comunicazione;
-disposizioni generali e comuni sul governo del territorio; sistema nazionale e coordinamento della protezione civile;
produzione, trasporto e distribuzione nazionali dell’energia;
-infrastrutture strategiche e grandi reti di trasporto e di navigazione di interesse nazionale e relative norme di sicurezza; porti e aeroporti civili, di interesse nazionale e internazionale."
un bel pò di roba difficilissimo capire quali effetti positivi e negativi potrebbe avere.
Referendum costituzionale contenuti. Cambiano Regioni e Autonomie
Mi sporavvaluterò io ma non mi sembra così difficile...ma, se così fosse, prendendo in prestito il pensiero del prezzolato rubentino @flag, in base a cosa la si critica?
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
Ma quelli che vogliono fare le riforme sono gli stessi che hanno nominato il presidente Inps che a sua volta ha nominato il direttore Inps? (che finalmente si è dimesso) per chi ha visto report di qualche settimana fa ne comprende facilmente il perché.
Seguo spesso Report ma questa mi è sfuggita (se ti va illuminami) ma, detto ciò, se vogliamo andare a vedere i peccati del fronte del no anche lì c'è da divertirsi :) Ma nel dubbio possiamo aspettare che qualcosa accada...magari transennando "le buche" e mettendo un paio di dipendenti pubblici su un'auto pubblica a vigilare... :dubbio:
-
Innanzi tutto sappiamo benissimo che i peccati li hanno tutti, ma francamente a me interessano le malefatte di chi ha il potere per farle. Detto ciò per farla breve il presidente dell'inps ha nominato un direttore (a sua insaputa 😊) che da dirigente enel non versava i contributi (evasione di 41 milioni di euro nei confronti di Inps ,tra l'altro come il suo predecessore, cambiano solo le cifre). Inoltre hanno evidenziato anche altre malefatti di un'altro dirigente di questo ente. Se pensi che questa gente e' stata nominata dal governo per riorganizzare l'Inps cosa ci vuoi sperare.😊
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
Innanzi tutto sappiamo benissimo che i peccati li hanno tutti, ma francamente a me interessano le malefatte di chi ha il potere per farle. Detto ciò per farla breve il presidente dell'inps ha nominato un direttore (a sua insaputa 😊) che da dirigente enel non versava i contributi (evasione di 41 milioni di euro nei confronti di Inps ,tra l'altro come il suo predecessore, cambiano solo le cifre). Inoltre hanno evidenziato anche altre malefatti di un'altro dirigente di questo ente. Se pensi che questa gente e' stata nominata dal governo per riorganizzare l'Inps cosa ci vuoi sperare.😊
Se, come sembra, è colpevole spero vivamente che paghi e con gli interessi (aspetterei comunque la conclusione delle indagini che sono in corso).
Cioffi, comunque, da quanto leggo, era in forte contrasto con il Presidente dell'INPS Boeri (a quale non aveva neanche dichiarato di essere sotto inchiesta della Guardia di FInanza relativamente alla vinenda di presunti contributi non versati da ENEL quando era Capo del Personale (prima di approdare in INPS, appunto).
Da questo forte contrasto sembra nascano le su dimissioni.
Se da tutto ciò, si vuol dedurre che al referendum occorra votare no...sinceramente mi sembra un salto carpiato...lo ripeterò fino alla nausea, votate no se credete che sia giusto, ma fatelo sui contenuti e non fondando il vostro pensiero su gossip da social o perchè vi sta sulla balle renzi...
-
Forse quello che ho portato come esempio non è stato sufficientemente chiaro od esaustivo, prima di tutto non è un gossip, ho visto le interviste agli interessati e le risposte penose che hanno dato, era solo per far capire che le nomine di certe cariche vengono attribuite a personaggi di dubbie qualità (senato composto da nominati). Io sono contrario non perché personalmente mi stia sulle balle renzi, ma semplicemente perché non credo nella volontà che tali cambiamenti siano propedeutici al miglioramento del nostro stato.