Visualizzazione Stampabile
-
Che le gomme più vicine alla pista siano più rapide a scendere in piega e di conseguenza più impegnative nei cambi di direzione, lo aveva scritto a suo tempo anche Dade parlando di come avesse notato la differenza cambiando sella da una Speed R pre 2016 equipaggiata con Racetec K3 di serie, ad una identica con Sportec M7RR, durante lo stesso giro.
-
Ricordo l'inciso che dici Duncan ma credo che in questo caso le caratteristiche della moto siano tali che non può perdere la "leggendaria" manegevolezza per via del pneumatico sopratutto rispetto alle maxi che pesano almeno una 20ina di kg di più. Con la ciclistica della Street?
Sono d'accordo con Sabba sembra proprio che si stanno arrampicando sugli specchi ma è dura....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabietto67
Ricordo l'inciso che dici Duncan ma credo che in questo caso le caratteristiche della moto siano tali che non può perdere la "leggendaria" manegevolezza per via del pneumatico sopratutto rispetto alle maxi che pesano almeno una 20ina di kg di più. Con la ciclistica della Street?
Sono d'accordo con Sabba sembra proprio che si stanno arrampicando sugli specchi ma è dura....
Si, su questo concordo in pieno. Poi io la RS l'ho provata.....
-
:piango_a_dirotto:Perchéééé
perché riaprire una ferita che ormai stava guarendo......questa comparativa è stata una delusione per i giudizi alle moto e una sofferenza nel leggerla....
chissà se il lettore l'ha comprata la moto o si è fidato del secondo giudizio
-
Ma sul serio è imminente l'uscita della Speed R nuova? :w00t: No... cerchiamo di non dire cazzate, per favore! E mia intenzione tra un mesetto firmare il contratto per la SD/R... sarei disposto, per lei di posticipare un'attimo la decisione finale, allora! Per lei e solo per lei potrei farlo! :dubbio::biggrin3::oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Ma sul serio è imminente l'uscita della Speed R nuova? :w00t: No... cerchiamo di non dire cazzate, per favore! E mia intenzione tra un mesetto firmare il contratto per la SD/R... sarei disposto, per lei di posticipare un'attimo la decisione finale, allora! Per lei e solo per lei potrei farlo! :dubbio::biggrin3::oook:
Lo feci anche io nel 2016.
Aspettai fino ad aprile.
Le moto vanno provate.
-
Certo però... che se è solo l'aggiunta della S, aggiustandola un po' con strumentazione TFT e poco altro, non mi basta! Mi sa che a questo giro mi toglierò veramente la libidine di un bicilindrico cazzuto! Ma non è detto che un giorno, con una Speed completamente rinnovata, non possa ritornare sui miei passi... come già detto il 3 una volta avutolo, non si scorda più! :biggrin3:
-
vai! che KTM sia!
datte na mossa però
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Certo però... che se è solo l'aggiunta della S, aggiustandola un po' con strumentazione TFT e poco altro, non mi basta! Mi sa che a questo giro mi toglierò veramente la libidine di un bicilindrico cazzuto! Ma non è detto che un giorno, con una Speed completamente rinnovata, non possa ritornare sui miei passi... come già detto il 3 una volta avutolo, non si scorda più! :biggrin3:
Ti capisco, credo.
A me è sembrato un po' di tradire il marchio...poi questo bicilindrico mi ha fatto dimenticare questa banale sega mentale.
Resta che il 3 cilindri è un gran bel motore.
Dopo che avrai provato la nuova saprai cosa fare.:oook:
-
Io adoro tantissimo il tre cilindri, al punto che sono quasi limitato nella scelta delle moto papabili per un mio futuro acquisto.
I bicilindrici mi piacciono, ma meno, mentre sto lentamente (ma inesorabilmente) abbandonando l'idea del quadricilindrico (che ritengo più adatto a moto sportive o comunque di prestazioni molto elevate, molto meno per fare turismo in coppia).
Nel confronto delle maxinaked ha assolutamente senso confrontare le moto di svariate tipologie (cioè con diverse configurazioni motoristiche), ma se leggete una comparativa di maxienduro, noterete subito che la "media" del numero dei cilindri cala parecchio.
In realtà una bella sportiva tre cilindri di cilindrata più elevata c'è, la Speed, e sta pure per uscire la versione R (che potrebbe aver subito anche qualche ritocchino al motore per poter esprimere qualche cavallo in più; non è affatto impossibile).
Per tornare a bomba, se anche fosse stata disponibile per il confronto, i faziosi "giudici" di Motociclismo l'avrebbero comunque segata con assurde ragioni molto simili a quelle con cui hanno segato la Street.
Per loro deve vincere la GS, anche se non è compresa nel lotto delle moto in prova....
Ma come siamo messi?
:cry: